22
dicembre

MASSIMO DONELLI: LA BELLA SODDISFAZIONE DI LASCIARE DA VINCENTE. DURANTE LA MIA GESTIONE SONO STATI LANCIATI 46 PROGRAMMI

Massimo Donelli

E’ un Massimo Donelli in vena di bilanci quello che in un’intervista a Sorrisi.com (sia mai affidarsi ad un altro sito/blog!) traccia un breve profilo dei suoi sei anni alla direzione della principale rete di Mediaset. Dopo il comunicato ufficiale di ieri in cui l’azienda di Cologno Monzese annunciava un cambio dei protagonisti alla direzione di alcuni rami aziendali (che porterà Scheri ad essere il numero uno di Canale 5) era utile e necessario ascoltare le sensazioni di questo momento da colui che dal primo gennaio 2013 sarà direttore dell’area Sviluppo e Comunicazione Tv.

Un cambio ‘condiviso‘, stando a quanto dichiara Donelli:

”Da prima dell’estate avevo manifestato all’azienda la volontà di andare in pensione appena compiuti i 60 anni, ossia fra un anno. E, contestualmente, avevo dato la disponibilità a lasciare nel momento stesso in cui l’azienda avesse trovato il mio successore. La tv, infatti, è come l’industria dell’auto: si lavora ai nuovi titoli con due-tre anni d’anticipo. Era giusto, perciò, che avvisassi per tempo e che per tempo mi facessi da parte. Mediaset ha molto apprezzato questo comportamento leale.”

In barba alle critiche sul suo operato, soprattutto su alcune scelte delle ultime stagioni e sulla perseveranza nello scommettere ancora su qualche volto molto bersagliato dall’opinione pubblica, si difende sfoderando un dato numerico ’storico’:

”Ho scoperto proprio in queste ore, facendo il bilancio della mia esperienza, che mentre io dirigevo Canale 5 si sono avvicendati 3 direttori di Raiuno, 4 direttori di Raidue, 5 direttori di Raitre, 2 direttori di Rete 4. [...] Venivo già dato per morto nell’autunno del 2008. [...] lascio da vincente. Ho vinto, primariamente con me stesso, la sfida di mantenere per tutti questi anni il primato di Canale 5 sul target commerciale, rispondendo alla missione che mi era stata affidata. E ciò nonostante il numero delle reti, dal 2006 a oggi, si sia decuplicato.

Per avere reale contezza di quanto è stato svolto sotto la sua gestione Donelli procede ad un riepilogo, non nascondendo qualche scelta sbagliata, legata spesso a format su cui si è lavorato troppo poco, con la conseguenza di apparire in video con un’approssimazione che ne ha pregiudicato la riuscita:

tra titoli nuovi e spin off, 46 programmi lanciati durante la mia gestione. Flop inclusi, ovviamente. E fiction escluse. Cito in ordine sparso: “Show dei record”, “Italia’s Got Talent”, “Kalispéra”, “Bikini”, “Il ballo delle debuttanti”, “Un due tre stalla”, “La notte degli chef”, “Io canto”, “Cultura Moderna”, “Let’s Dance”, “È rinata una stella”, “Storie di donne”, “Uno contro cento”, “La stangata”, “Jackpot”, “Fantasia”, “Avanti un altro”, “Baila!”, “Mattino 5”, “Pomeriggio 5”, “Let’s dance”, “Serata 5”, “Domenica 5”, “Aperitivo sul 5”, “Pomeriggio 5 Estate”, “People”, “Domenica Live”, “The Winner is”, “La grande magia – the illusionist”, “Rock economy”, “Panariello non esiste”, “Il braccio e la mente”, “Pomeriggio 5 cronaca”, “The money drop”, “Chiambretti Night”, “Quinta colonna”, “Stasera che sera, le serate speciali di Zelig, “Striscia la domenica”, “Uomini e donne Senior”, “Extreme Makeover Home Edition Italia”, “Scherzi a parte Show”. E, su La5, “Cambio casa cambio vita”, “Che trucco”, “Hollyfood”, “Giro giro bimbo”.

Si chiude dunque un periodo lungo, cruciale e decisivo nei destini di Mediaset, travolta dalla moltiplicazione e dall’espansione dei canali di riferimento per l’intrattenimento e l’informazione. Sarà nel confronto con Scheri che si potrà dare un giudizio più preciso sulle logiche di palinsesto adottate da un predecessore che ha avuto così tanti anni a disposizione per strutturare un’offerta commerciale degna di nota e riconoscibile al pubblico. Sarà un passaggio di testimone all’insegna della continuità?

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Mediaset: Scheri a Canale5 e Donelli alle news?
MEDIASET: SCHERI NUOVO DIRETTORE DI CANALE5 E DONELLI ALLE NEWS?


Massimo Donelli, intervista
LA 5: MASSIMO DONELLI TINGE CANALE 5 DI ROSA. DA MAGGIO SUL DIGITALE TERRESTRE


Massimo Donelli (diretta web)
DM CHIEDE. E MASSIMO DONELLI RISPONDE(RA’?)


Paolo Bonolis @ Davide Maggio .it
BONOLIS FIRMA CON MEDIASET FINO AL 2011: “CHI HA INCASTRATO PETER PAN” IN AUTUNNO E IL “SENSO DELLA VITA” IN PRIMAVERA

30 Commenti dei lettori »

1. Lucas ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:32

VINCENTE?? Ma questo dove vive????

C5 è un disastro?? Prime serate flop, seconda serata flop ed ora inesistente. Per non parlare di Mattino5,Pomeriggio5, Verissimo con ascolti deludentissimi e flop….senza dimenticarci della domenica pomeriggio.

Ahahahah….Donelli ma fammi il piacere



2. amazing1972 ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:34

la metà dei programmi nella lista sono flop,ma il problema della sua gestione non sono tanto gli ascolti,che non sono poi pessimi,quanto un crollo si immagine e credibilità del canale,le estati con repliche assurde,una linea editoriale discutibile



3. osservatore ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:35

Donelli lascia da vero Perdente.
Basta vedere il palinsesto di canale5 degli ultimi due mesi per rednersi conto.
Diciamo che più della metà di quei 46 programmi sopra elencati son stati flop o lo sono attualmente.
Ha avuto la fortuna di ricevere Format vincenti ereditati da altri e li ha progressivamente spremuti fino a farli floppare ( Grande Fratello, Zelig, Scherzi a Parte, Veline, Matrix) più il pomeriggio e la mattina di Canale5 a livelli imbarazzanti



4. Tommi ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:48

@Cristian Ma Donelli molla l’ossa anche da La5 e Mediaset Extra?



5. MisterGrr ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:48

vincente? ahhahahah



6. Davide Maggio ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:53

Io, in tutta onestà, avrei taciuto.



7. tinina ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:54

Questo deve aver frequentato la stessa scuola della D’Urso!



8. Davide Maggio ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 18:59

Tinina malefica. Ah ah ah



9. tania ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:14

Ahahahah a Done’….ma mi faccia il piacere!



10. lu85 ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:17

Mi sono perso Serata5 e Aperitivo sul 5. Bah, forse meglio così..



11. giusy ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:29

io mi auguro che la prima cosa che faccia Scheri è quella di riprorre la vecchia buona domenica magari affidata alla Hunziker o alla Marcuzzi, una domenica di divertimento e giochi…



12. Cristian Tracà ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:38

per me l’errore più grosso è partire dal fatto che è stato lì per sei anni, cosa che ne dimostrerebbe il valore assoluto secondo lui



13. amazing1972 ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:49

non illudetevi che a breve arrivino buone domeniche e simili,con la crisi tireranno a campare almeno fino all’autunno



14. AleXander ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:53

Contento lui…



15. kalinda ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 19:54

la peggiore direzione di sempre anche quando la crisi era meno forte.
Scheri mi sembra che abbia più esperienza di tv.



16. Taichi ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 20:02

wow, non ho mai letto tante stron— ahem fesserie, addirittura “extreme makerover home edition italia” è un programma vincente senza che sia mai andato in onda…



17. antonio ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 20:10

Ma Giancarlo Scheri non dovrebbe rilasciare un’intervista per illustrare i progetti per il prossimo anno?



18. Marco MDNA ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 20:15

Vincente?? Ha rovinato(o quasi) uno dei migliori canali della tv italiana proponendo sempre le stesse cose,facendo scelte sbagliate e incoerenti, mandando in onda programmi che erano già flop ancor prima di andare in onda,mandando al macello programmi e fiction vincenti e utilizzando molto spesso conduttori pessimi.Spero che il nuovo direttore risollevi Canale 5 e lo riporti ai fasti di un tempo,perché se continua cosí rischia di sprofondare nel baratro.So già che con la crisi che c’é non ci si potrà aspettare chissà quali novità ma almeno una gestione migliore del canale spero proprio che si realizzi.



19. emanuele ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 20:22

ma quale vincitore??????? ahahahah canale 5 in questi anni ha fatto schifo!…è stato un casino!



20. W. Rai uno ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 21:12

Vicente … di che ??? mah… canale 5, per ritornare come era un tempo deve far rientrare personaggi come Marco Columbro e non solo :)



21. Andrew ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 21:15

Ah Donè, e facci il piacere!
A memoria proprio gli ultimi 6 anni sono stati i peggiori in termini di qualità e crollo degli ascolti…
Speriamo nel nuovo, più giovane e forse con idee migliori e che potrebbero riportare il canale ai successi degli scorsi anni!



22. Fabio92 ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 21:44

“Aperitivo sul 5″??? E cos’era? ahahahah



23. liberopensiero ha scritto:

22 dicembre 2012 alle 22:54

Però sul t.c….ahhhhhhh!!!senza vergogna.



24. IL MIO REALITY ha scritto:

23 dicembre 2012 alle 00:43

MASSIMO DONELLI: LA BELLA SODDISFAZIONE DI LASCIARE DA VINCENTE. DURANTE LA MIA GESTIONE SONO STATI LANCIATI 46 PROGRAMMI… molti dei quali sono stati flop.

Il primo direttore di rete che si dichiara soddisfatto di avere preso una rete televisiva al 21% e averla portata al 15%.



25. mugnezz ha scritto:

23 dicembre 2012 alle 02:09

noooooooo , w rai uno amche quà stai !!!



26. W. Rai uno ha scritto:

23 dicembre 2012 alle 09:33

@mugnezz
perchè ? non posso essere quì non lo capito …



27. simonevarese ha scritto:

23 dicembre 2012 alle 10:19

Vincente? Caro Donelli, puoi anche lanciare 400 nuovi programmi, ma se 390 sono flop, non so cosa ci sia da andarne fieri… Poi sinceramente, di prime serate perse da Canale 5 col 10%, io ne ricordo solo con lui direttore. E non si è trattato di casi sporadici… Roba da dimettersi al primo episodio…



28. simonevarese ha scritto:

23 dicembre 2012 alle 11:31

Come volevasi dimostrare, ieri sera manco il 10%… no ma, lascia da vincente…



29. Fiò ha scritto:

24 dicembre 2012 alle 12:40

Mai come in questo caso un dignitoso silenzio sarebbe stato meglio di mille parole… :(



30. style_93 ha scritto:

30 dicembre 2012 alle 17:12

x 22. Fabio92 e 10. lu85
Mi sono perso Serata5 e Aperitivo sul 5. Bah, forse meglio così..

—————–
Serata5 = Serata sul 5 = Stasera che sera!
Aperitivo sul 5 = Aperitivo5 = A gentile richiesta



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.