
28
settembre
ROMA FICTION FEST 2011: ARRIVANO LE ANTEPRIME DI CENERENTOLA, DISTRETTO DI POLIZIA 11 E IL COMMISSARIO REX

Distretto di Polizia 11
Continua con successo l’appuntamento con la V edizione del Roma Fiction Fest, che in questa quarta giornata offrirà al pubblico nuove anteprime ed incontri con gli addetti ai lavori. Tra gli appuntamenti più attesi, la grande festa per i vent’anni di Taodue, società di produzione fondata da Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi. Due decenni di successi che saranno festeggiati con la messa in onda in anteprima dei primi due episodi dell’undicesima stagione di Distretto di Polizia. La popolare serie, in onda su Canale 5 a partire dal prossimo 9 ottobre, si presenterà al pubblico con tante novità, a partire dal nuovo commissario interpretato da Andrea Renzi.
Un nuovo commissario è in arrivo anche nella quarta stagione di Rex, destinata come di consueto a Rai1. Nell’episodio trasmesso in anteprima assoluta, Ettore Bassi nei panni di Davide Rivera, sostituirà Kaspar Capparoni alias Lorenzo Fabbri. Altra anteprima Rai in programmazione, la miniserie in due puntate Cenerentola, con protagonista Vanessa Hessler.
Sul fronte internazionale, grande attesa per United, la serie basata sulla storia dei leggendari “Busby Babes” del Manchester United, la squadra più giovane a vincere la Football League, che nel 1958 perse otto uomini in un incidente aereo. In anteprima internazionale anche il pilot del remake di Charlie’s Angels. Gli Angeli di Charlie Townsend sono tornati. Questa volta, però, la celebre agenzia d’investigazione che ha segnato la televisione degli anni Ottanta, ha aperto i battenti a Miami Beach. Protagoniste un nuovo gruppo di donne pronte a tutto pur di dimenticare il passato e dare una svolta alle loro vite. Infine la retrospettiva Noi ridevamo, renderà omaggio all’indimenticato Ugo Tognazzi.
Dopo il salto, la programmazione nel dettaglio della quarta giornata.
Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
Ore 11,00
Industry Masterclass
“Internationalization: The Opportunities and Challenges for the Television Fiction Business”
Focus sul crescente processo di internazionalizzazione che sta cambiando il modo di produrre fiction nel mondo. C’è qualcosa che noi europei possiamo imparare dal successo della fiction americana sui mercati stranieri? Come può un’opera di fiction co-prodotta a livello internazionale conservare la propria integrità? Interverranno: Ben Donald (produttore esecutivo, BBC, Gran Bretagna), Michael Esser (produttore, Phoenix Film, Germania), Nathalie García (direttore sviluppo e produzione contenuti, Vértice 360°, Spagna), Joseph Plager (vice-presidente senior per le coproduzioni, Entertainment One, USA-Canada), Gideon Raff (produttore esecutivo, sceneggiatore e regista, Israele), Carrie Stein (amministratore delegato, 3 Arts Entertainment, USA), Anne Thomopoulos (produttore, Trio Lunch, USA).
Ore 15.30
Masterclass
GINA MATTHEWS e GRANT SCHARBO
“Missing: a Case Study”
Chiacchierata con la coppia produttrice di “Missing”, la serie prodotta da ABC Disney che promette di rivoluzionare il modo stesso di fare televisione in Europa, grazie a un interessante sistema di co-produzioni.
Ore 21.00
Anteprima Italia
CENERENTOLA
(Lux Vide e Betafilm per Rai Fiction)
Regia: Christian Duguay
Italia-Germania 2011, 100’
Roma, Anni Cinquanta. Aurora – moderna Cenerentola – è costretta dalla seconda moglie di suo padre a lavorare come cameriera in un albergo che un tempo era la sua casa. Il “principe” è Sebastian, rampollo di una ricca famiglia d’imprenditori. Riuscirà Aurora a fare breccia nel suo cuore? ConVanessa Hessler, Flavio Parenti, Ilaria Spada, Natalia Warner, Massimo Poggio e Carlotta Natoli.
Ore 23.00
Evento Live
MARCELLO CESENA
Show dal vivo di uno dei personaggi più geniali ed eclettici dello spettacolo italiano: attore, regista e autore, con un talento che gli permette di rinnovare in continuazione un repertorio già ampio e variegato.
Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi
Ore 10,00
Convegno
“Come le serie stanno cambiando la tv”
Le serie tv – prima negli Usa e ora nel resto del mondo – stanno cambiando una televisione sempre più contaminata dal digitale e da Internet. Dal pubblico ai pubblici, dallo schermo agli schermi. Un convegno della Sapienza, Università di Roma, con i protagonisti del cambiamento.
1ª parte: “Dal pubblico ai pubblici, dalla televisione alle televisioni”
Introduce: Alberto Marinelli (Sapienza, Università di Roma)
Interverranno: Andrea Fabiano (Rai), Federico Di Chio (RTI – Mediaset), Fabrizio Salini (Sky), Marco Ghigliani (La7), Angelo Fabbrocini (Geca Italia), Francesco Soro (Corecom)
Modera: Raffaele Barberio (direttore “Key4biz”)
2° parte: “Dalla pirateria al business”
Introduce: Giandomenico Celata
Interverranno: Layla Pavone (Isobar e IAB), Giampaolo Rossi (Rai), Paolo D’Andrea (Telecom Italia), Francesca Tauriello (The Walt Disney Company Italia – Media Distribution), Federico Scardamaglia (APT).
Modera: Ernesto Assante (La Repubblica)
Ore 17,00
Anteprima Internazionale
L’INFILTRÉ
(Breakout Films / Aperto Films / Canal Plus)
Regia: Giacomo Battiato
Francia 2011, 106’
Negli anni Ottanta Abou Nidal – capo di un’organizzazione terroristica palestinese – moltiplica gli attentati in Europa e minaccia di intensificare le sue azioni in Francia. Un agente dei servizi segreti francesi, però, è riuscito a infiltrarsi nell’organizzazione. Con la partecipazione di Cristiana Capotondi. Sarà presente in sala Giacomo Battiato.
Ore 19.00
Evento Speciale
Taodue compie vent’anni
Compie vent’anni la società di produzione fondata da Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi. Due decadi di successi festeggiati in compagnia degli amici, attori, registi e sceneggiatori che ne hanno fatto la storia.
a seguire in anteprima
DISTRETTO DI POLIZIA 11
(Taodue per RTI – Mediaset)
Regia: Alberto Ferrari
Italia 2011, ep. 1, 50’
Il nuovo team del X Tuscolano intraprende una caccia a un nemico misterioso e inafferrabile: Antonio Corallo, un cane sciolto che ama mimetizzarsi nei circoli della Roma bene. Con Simone Corrente, Andrea Renzi, Dino Abbrescia, Lucilla Agosti, Marco Marzocca, Paolo Calabresi, Maria Amelia Monti, Gianluca Bazzoli, Tommaso Ragno, Ninni Bruschetta, Miriam Leone, Chiara Conte, Valentina Cervi.
Sarà presente il cast in sala
Ore 22,30
Anteprima Internazionale
UNITED
(World Productions per BBC)
Regia: James Strong
Regno Unito 2011, 96’
Basato sulla storia dei leggendari “Busby Babes” del Manchester United, la squadra più giovane a vincere la Football League, che nel 1958 perse otto uomini in un incidente aereo. Con David Tennant, Jack O’Connel, Dougray Scott.
Saranno presenti in sala James Strong (regista), Chris Chibnall (sceneggiatore).
Auditorium Parco della Musica – Teatro Studio
Ore 17,00
Keynote
“Tv e famiglia”
Adulti fedeli alle reti generaliste, bambini parcheggiati davanti ai canali tematici, ragazzi su Internet, giovani migrati su canali satellitari e digitali. Come riportare la famiglia davanti a una tv condivisa. Ne parla con il pubblico del RomaFictionFest il produttore Luca Bernabei.
Ore 18,30
Anteprima Italia
REX IV
(Leader Film Company / Dog’s Life per Beta Film GMBH / Rai Cinema)
Regia: Andrea Costantini e Marco Serafini
Italia 2011, ep. 1, 50’, “Gioco sotto banco”
In questo episodio della quarta stagione italiana (tredicesima internazionale) viene presentato il nuovo commissario Davide Rivera (Ettore Bassi) e la nascita del suo rapporto con il pastore tedesco protagonista della serie. Con Domenico Fortunato, Pilar Abella, Augusto Zucchi.
Ore 20.00
Anteprime Sony Pictures Television
Anteprima Internazionale
CHARLIE’S ANGELS
(Sony Pictures Television per ABC)
USA 2011, pilota, 45’
Gli Angeli di Charlie Townsend sono tornati. Questa volta, però, la celebre agenzia di investigazione che ha segnato la televisione degli anni Ottanta apre i battenti a Miami Beach. Protagoniste un nuovo gruppo di donne pronte a tutto pur di dimenticare il passato e dare una svolta alle loro vite.
a seguire
Anteprima Internazionale
PAN AM
(Sony Pictures Television per ABC)
USA 2011, pilota, 45’
La Jet Age e la Guerra Fredda mostrate in maniera mai così glamour. Prodotta da un’ex-hostess della celebre compagnia americana, “Pan Am” segue le vicissitudini del personale di bordo dei primi aerei a reazione che hanno unito gli Stati Uniti al resto del mondo.
a seguire
Anteprima Internazionale
NECESSARY ROUGHNESS
(Sony Pictures Television per USA Network)
Regia: Kevin Dowling
USA 2011, pilota, 60’
Madre e moglie per diciassette anni, una terapeuta è costretta da una serie di circostanze a rimettere in gioco se stessa e la sua carriera. La sua vita, però, arriva a un punto di svolta quando il turbolento campione di una squadra di football diventa suo paziente.
a seguire
Anteprima Internazionale
UNFORGETTABLE
(Sony Pictures Television / CBS Television Studios per CBS)
USA 2011, pilota, 45’
Chi ha detto che dimenticare sia un male? Certamente non lo è per un’ex detective della polizia di Syracuse, afflitta da una malattia che la obbliga a ricordare tutto, ma proprio tutto del suo passato.
Auditorium Parco della Musica – Studio 3
Ore 17.00
Evento Speciale
LA NOTTE DELLA SINDONE
(Polifemo / Rai Trade)
Regia: Francesca Saracino
Italia 2011, 67’
Documentario-inchiesta che ripercorre le tappe e i clamorosi colpi di scena che hanno segnato gli ultimi trent’anni di ricerche sulla Sindone. Un mosaico di intrighi e misteri per un giallo mai del tutto chiarito. Con Rosalinda Celentano.
Saranno presenti in sala Rosalinda Celentano Francesca Saracino e i produttori.
Ore 18.30
Anteprima Internazionale
CASE HISTORIES
(Ruby Film and TV per BBC)
Regno Unito 2011, ep. 1-2, 2×53’
Creatore: Ashley Pharoah
Ambientata in una moderna Edimburgo, la serie dà vita al romanzo di Kate Atkinson e al suo complesso eroe Jackson Brodie, ex soldato e poliziotto, un duro incapace di sopportare le sofferenze altrui. Con Jason Isaacs, Amanda Abbington, Natasha Little, Zawe Ashton.
Sarà presente in sala Ashley Pharoah.
Ore 20,30
Anteprima Internazionale
PARA VESTIR SANTOS
(Pol-ka Producciones per El Trece/ La7)
Regia: Daniel Barone
Argentina 2010, ep. 1, 60’
Gloria – vedova severa e acida – muore improvvisamente lasciando sole le tre figlie Susie, Virgi e Male. Le mille peripezie che seguono all’evento porteranno le tre sorelle a unirsi e a conoscere sempre più se stesse e la loro madre scomparsa.
Ore 22,00
Anteprima Internazionale
HATUFIM
(Herzelia Studios per Keshet)
Regia: Gideon Raff
Israele 2010, stag. 1, ep. 1, 61’
Una pattuglia di riservisti dell’esercito israeliano è mandata in missione segreta antiterrorismo in Libano. Qualcosa va storto e i tre sono rapiti dai loro nemici. Dopo diciassette anni torneranno a casa e cercheranno di adattarsi alla nuova realtà, sia a livello personale che sociale.
Al termine della proiezione sarà presentato il trailer della versione americana della serie, “Homeland”.
Sarà presente in sala Gideon Raff.
Auditorium Conciliazione
Ore 10,00
Progetto Scuole
HO SPOSATO UNO SBIRRO 2
(Lux Vide / Rai Fiction)
Italia 2010, stag. 2, ep. 1 e 2, “Una dolce vita” e “Missione Tata”
Diego (Flavio Insinna) e Stella (Christiane Filangieri) diventano genitori di due gemelline. Si trasferiscono in un appartamento che cade a pezzi. E imparano faticosamente a destreggiarsi tra interrogatori e pannolini. Con Flavio Insinna, Christiane Filangieri, Antonio Catania, Giovanna Ralli, Barbara Bouchet.
Sarà presente in sala Christiane Filangieri.
Casa Del Cinema e della Fiction
RETROSPETTIVA “NOI RIDEVAMO”
Omaggio a Ugo Tognazzi
Ore 16,00
UN DUE TRE
Regia: Eros Macchi
Italia 1958, 89’
Spettacolo musicale di Scarnicci e Tarabusi, che segna il passaggio dal teatro di rivista alla rivista televisiva. Andata in onda tra il 1954 e il 1959, la trasmissione fu chiusa per un incidente diplomatico con il presidente Gronchi, rimasto celebre nella storia del costume italiano.
Ore 17,40
ALBUM PERSONALE DI UGO TOGNAZZI
Italia 1954, 30’
Trasmissione monografica dedicata all’allora giovane ed emergente comico di Cremona, proveniente dalla rivista teatrale, destinato a imporsi per le sue innegabili doti.
Ore 18,20
Incontro
“Ieri e oggi – Ugo Tognazzi”
Alberto Crespi e Ugo G. Caruso condurranno un incontro tra il pubblico, i colleghi, i familiari e gli amici di Ugo Tognazzi.
Ore 19,30
IL VICOLO DEL SE
Regia: Alberto Gagliardelli
Italia 1954, 63’
Fantasia musicale con la partecipazione, oltre a Ugo Tognazzi, di Dorian Gray, Gino Bramieri, Elio Pandolfi, Raffaele Pisu, Antonella Steni e molti altri.
Ore 20,40
SARÒ BREVE
Regia: Eros Macchi
Italia 1957, prima puntata, 22’
Ugo Tognazzi vestito con un kilt dialoga con il pubblico sull’importanza dell’abbigliamento maschile. Sketch comici con la partecipazione di Lauretta Masiero.
Ore 21.15
FRANCESCO BERTOLAZZI INVESTIGATORE
Regia: Ugo Tognazzi
Italia 1970, 55’, ep. “Il getto della spugna”
Francesco Bertolazzi è un investigatore privato molto casareccio e improvvisato, che svolge le sue indagini con l’aiuto della moglie, del suocero e dei figli.
Ore 22,20
Caroselli con Ugo Tognazzi (40’)


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.