
12
agosto
L’ITALIA DEI VALORI CHIEDE A LORENZA LEI UNA RIPROGRAMMAZIONE DEI PALINSESTI PER INFORMARE SULLA CRISI
venerdì 12 agosto 2011 17:06 Cristian Tracà

Leoluca Orlando
Se servizio pubblico è non può non informare i cittadini in un momento delicatissimo per la storia del Paese e del mondo intero. Giorni che entreranno di diritto nei manuali di storia, così come la grande crisi del’29 e il New Deal. In barba alla presunta idea che gli italiani da mesi non accendono la televisione immersi in clima vacanziero, come se fossimo ancora nell’Italia del boom o del post boom economico, la Rai deve riaprire battenti e approfondire adeguatamente i temi caldi di questi giorni, né più e né meno di ciò che continua imperterrita a fare La 7 con l’agguerrita Luisella Costamagna e il sagace Luca Telese.
Questo almeno è il pensiero della direzione politica dell’Italia dei Valori che apre il dibattito sul ruolo della televisione di Stato in questa fase. Se per i ministri del governo le vacanze quest’anno in fondo non sono mai cominciate, se il presidente della Repubblica ha interrotto bruscamente il suo tradizionale soggiorno feriale alle Eolie per convocare i maggiori esponenti politici al Quirinale, la lamentela di Leoluca Orlando, deputato e portavoce nazionale del partito dipietrista, non sembra così tanto estranea alla logica naturale delle cose.
Dopo una stoccata ad Augusto Minzolini, sempre più nell’occhio del ciclone, reo secondo l’onorevole dell’Italia dei Valori, di aver omesso il serio monito del braccio destro di Berlusconi Gianni Letta espressosi con un preoccupante ‘Tutto è precipitato’, ripreso da tutte le agenzie di stampa ma non citato dal Tg1, Orlando si rivolge al Dg Lorenza Lei in questo termini:
‘Anche la Rai ora sembra che si sia accorta che c’è una crisi di grosse proporzioni ma ancora non è sufficiente ciò che sta facendo. Il Dg dovrebbe aprire immediatamente i palinsesti estivi e programmare trasmissioni di approfondimento per informare i cittadini in questa fase delicatissima’.
Sortirà effetto nello stagno delle intoccabili ferie ferragostane questo invito politico a ridare luce alle telecamere? E’ verosimile pensare ad una riapparizione tanto di Vespa quanto di Floris, magari freschi di tintarella, a fare le pulci alla politica economica d’emergenza con cartelli, sondaggi e dibattiti infuocati? Gli italiani cosa avranno capito di quello che si sta muovendo intorno a loro? Se ne accorgeranno solo a babbo morto quando vedranno ulteriormente diminuito il loro potere d’acquisto? Di fatto, anche se ci sono stati degli interventi in itinere sulle recentissime evoluzioni, l’informazione Rai, rispetto alle risorse a disposizione e agli obblighi di un servizio pubblico, è sembrata non sufficiente. Cambierà qualcosa?


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Mi auguro proprio di sì ma non mi illudo. Se il buon giorno si vede dal mattino, quegli “interventi in itinere” hanno avvuto soprattutto lo scopo di non allarmare inutilmente i risparmiatori. Cosa giusta perchè il panico in questo settore sarebbe inutile e peggio di un tsunami. Ma, come dice benissimo l’articolo, quelli che stiamo vivendo sono “Giorni che entreranno di diritto nei manuali di storia, così come la grande crisi del’29 e il New Deal”. E allora il servizio televisivo pubblico ha il dovere non solo di fare la cronaca degli eventi ma di fornire chiavi interpretative. Cioè occorre spiegare che la cosa non si risolve affermando, come fa Bossi: “abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità, è ora di fare dei sacrifici”, “abbiamo parlato di rottura di c….”. Per dirla in breve, servono analisi chiare e oneste sulla genesi di questa crisi e sulle varie proposte per uscirne. Tutte cose che con meri approfondimenti sull’andamento delle borse e con dibattiti fra politici che si accapigliano confusamente non si possono fare.


2. Giuseppe ha scritto:
Proposta: fare degli speciali di Geo&Geo dove vengono trasmessi spezzoni di ZeitGeist 1 e 2.


3. pig ha scritto:
Strano ma vero,ma questa volta sono d’accordo con quelli dell’IDV.Spero che non mi ricapiti più.XD

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giuseppe ha scritto:
12 agosto 2011 alle 17:42