
7
dicembre
BESTEMMIE SATELLITARI: LA BESTEMMIA ARRIVA SUL SATELLITE, STAVOLTA TOCCA A SKY CALCIO 1
L’antesignano fu Leopoldo Mastelloni che a causa di una bestemmia incautamente pronunciata nel lontano 1984 durante una puntata di “Blitz” fu allontanato per anni dalla tv pubblica senza troppo riserve. Con l’avvento dei reality, la cattiva abitudine è proliferata a dismisura diventatando una triste ed evitabile moda. L’eccessiva spontaneità dei concorrenti ha fatto si che, spesso e volentieri, questi si siano lasciati andare ad affermazioni blasfeme, a volte involontarie ma non per questo ammissibili.
In questo campo il precursore fu il popolare imbonitore Roberto Da Crema, resosi protagonista del “fattaccio” durante una arcinota puntata de “La Fattoria“. A seguirlo in questa triste consuetudine possiamo annotare Massimo Ceccherini (qui il video) durante “L’isola dei Famosi“, Guido Genovesi e Mirko Sozio rispettivamente durante le edizioni 5 e 8 del “Grande Fratello“, Francesco Baccini durante “Music Farm” e Christian Arrieta nel corso di una diretta di “Campioni – Il sogno”. Escluso quest’ultimo, che ha pagato la bestemmia con una semplice punizione, tutti i protagonisti sopracitati hanno pagato l’avventata affermazione con una celere e scontata squalifica.
Ma di questi tempi, incolpare esclusivamente i reality può risultare perfino riduttivo perchè il “vezzo” di bestemmiare a microfono aperto può presentarsi in campi alquanto insospettabili, come quelli di Sky. Per la precisione quelli di Roma – Lazio dove ieri sera due sonore bestemmie, pronunciate da chissà chi, hanno sovrastato pesantemente la telecronaca dell’incontro in onda su Sky Calcio 1.
Ebbene sì. A risvegliare un incontro calcistico decisamente spento ci ha pensato una voce maschile, che, durante la fine del primo tempo, ha fatto balzare dalle poltrone i tifosi più assopiti con due sconcertanti bestemmie che hanno addirittura coperto per qualche istante la voce dei due telecronisti, probabilmente all’oscuro dell’episodio.
Questo evento non fa altro che aggiungersi ad altri simili, capitati in contesti impensabili: dalla presunta bestemmia di Fabrizio Bracconeri durante una puntata di “Forum”, al fuori onda blasfemo durante l’edizione 2007 del Festival di Sanremo, passando per il presunto bestemmione furioso durante “Domenica Cinque”. E se prima le eresie televisive erano niente di più di uno spiacevole e increscioso episodio, ora sono diventate un’infelice e sgraziata realtà.
[Photo | ANSA]


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

me ne sono accorto anch’io ieri sera, ma penso che Sky non c’entri assolutissimamente, anzi penso che facciano di tutto per non cercare di far sentire tutti i rumori dello stadio perché, non neghiamolo, capita che se sbagli un’azione di gioco un tocco un passaggio o un bel tiro in porta ( e penso che ieri sera Mauri ne ha fatti scendere di santi su julio Sergio su quel paratone =) ) le imprecazioni ( e quindi ii bestemmioni) ci sono, non li approvo ma non facciamo neanche i bacchettoni.


2. zomba ha scritto:
si, sky non c’entra: le bestemmie si sono sentite anche su mediaset premium…


3. Davide Maggio ha scritto:
@ zomba: lungi da noi nel dare la COLPA a Sky :-)


4. zomba ha scritto:
davide mi riferivo al commento sopra il mio :)


5. Fabio Morasca ha scritto:
E’ un fatto degno di nota perché è vero che le imprecazioni durante una partita si sono sempre sentite dagli spalti ma in questo caso, almeno su Sky, le due bestemmie hanno sovrastato addirittura le voci dei telecronisti, il tifoso in questione sembrava microfonato per quanto era forte.
Sono decenni e decenni che vengono trasmesse le partite e cose così non erano mai successe.
Inoltre, nessun bigottismo, è un post puramente descrittivo.


6. GiGinuLuFurbu ha scritto:
@ Fabio Morasca: ti credo che l’articolo era puramente descrittivo e non di condanna moralista. l’unica cosa in considerazione potrebbe essere che le bestemmie siano state dette a ridosso dei microfoni a bordocampo e non da quelli aperti agli operatori delle telecronache, poi si sa che almeno metà attrezzatura tecnica negli stadi sia condivisa tra Sky, MPremium, dahilia e rai, se no non saprei proprio come giustificare il fatto che si sia sentito anche su premium.


7. Daniele Pasquini ha scritto:
Giginulufurbu
Ma al massimo ciò che condividono sono le camere.
Per la questione microfoni, valli a capire. Non so sinceramente dove siano posizionati, allo stadio, i telecronisti. E mi sembra strano che fossero attivi quelli a bordo campo.


8. Manola ha scritto:
Se non credi a Gesù nessuno ti dice nulla e ti condanna, ma se devi offendere qualcuno perchè non offendi i tuoi genitori e lasci stare Gesù, infinitamente buono, che non ha fatto nulla se non di aver curato e difeso gente povera e malata? Perchè non mandi affanculo te stesso così facciamo prima ?
Lasciamo stare Gesù perfavore.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. GiGinuLuFurbu ha scritto:
7 dicembre 2009 alle 12:52