
28
novembre
AMICI: IN BARBA ALLA CELENTANO, NICOLO’ SI SALVA DALLA SERIE B MA I PLAY OUT CONTINUANO. NELLY FURTADO RICEVE IL DISCO DI PLATINO
Nicolò alla visita di leva: se dovessimo dare un titolo al tema dominante dello speciale di oggi di Amici sarebbe proprio questo. Per il primo dei ballerini di serie B della scuola si tratta di una vera e propria vivisezione. Qualità di porteur, energia ed elasticità, improvvisazione ed espressività: niente rimane inesplorato agli occhi vigili dei tre commissari chiamati a giudicare (la ballerina Kolpakova e i coreografi Cannito e Bouy).
Come nelle migliori aule di anatomia del passato, l’esame scava nella personalità di Nicolò, che dà il meglio di sé proprio quando è sciolto dai vincoli coreografici e può mostrare meglio la sua anima lirica di danzatore cullato dai fiocchi di neve: il verdetto è positivo, all’allievo vengono riconosciute ampie possibilità nel contemporaneo nonostante la base classica da rafforzare e qualche vistoso limite fisico. La prossima cavia della ’supercommissione’ la prossima settimana sarà Grazia.
Dopo Robbie Williams tocca oggi a Nelly Furtado lanciarsi nel tripudio dello studio di Amici. A rendere omaggio al suo grande successo nel nostro paese è il presidente della Universal Massara che le consegna il disco di platino. Piacevole l’intermezzo della cantante che ha eseguito MAS, un brano del suo ultimo album interamente in spagnolo.
[Qui sotto le note della puntata]
E’ di nuovo però la sfida interna Emma-Loredana il vertice più alto della puntata. Da un lato le viscere della Marrone e la forza graffiante della sua grande personalità (peccato solo per il controllo della gestualità che risulta ancora un pò approssimativo), dall’altro la coinvolgente ed esplosiva interiorità della Errore con le sue vereconde lacrime che grondano dagli occhi nostalgici nascosti tra la frangia, che usa come ultima barriera di protezione dal mondo quando si libra trasgressivamente sulle note.
Nella sfida a squadre, il cui risultato sarà messo in onda solo lunedì, c’è spazio per i soliti grandi tormentoni della scuola: per il canto, Rapino cerca di trovare un motivo interessante nei miagolii di Flauto che pian piano sta contagiando in questo ‘folle volo’ anche l’imperturbabile maestro Vessicchio e la bizzarra Di Michele. Per il ballo, assenza di sesso – per dirla alla Celentano – con le coreografie di Garofalo.
Sempre più in ascesa la forza artistica di Stefano, riuscito ad acquisire padronanza del palcoscenico ed energia con una velocità sbalorditiva. La migliore scommessa di sempre di Garrison senza dubbi. Abbastanza trasparente, altro che principino, invece Michele, ultimamente più bravo a fare combriccole che a dimostrare il suo talento.
Il gradimento si conferma bizzarro come sempre: se appare complessivamente meritata la posizione al vertice di Matteo, ironico e coraggioso nel mostrare a tutto tondo il suo talento artistico al di là delle barriere di genere, non si possono non sgranare gli occhi davanti all’ipotetica esclusione dal serale di allieve di primo livello come Elena ed Emma. Ci consola però la certezza che le dinamiche del talent sapranno premiare gli incompresi del gradimento portando nell’ultima settimana a una classifica decisamente più meritocratica, proprio come avvenne lo scorso anno per il balzo improvviso del bravo ballerino Pedro.
[Segui le evoluzioni di Amici su DavideMaggio.it]

Alessandra Celentano, Amici, Anna Altieri, Antonio Sisca, Borana Qirjazi, Davide Flauto, Elena D'Amario, Emma Marrone, Enrico Nigiotti, Gabriele Manzo, Grazia Striano, Loretta Martinez, Maddalena Malizia, Marco Garofalo, Maria De Filippi, Matteo Macchioni, Nelly Furtado, Nicolò Marchionni, Nona Edizione, Pierdavide Carone, Sfide, Squadra del Sole, Squadra della Luna, Stefano De Martino, Stefano Maiuolo, Valeria Valente, William Di Lello

Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Io sinceramente non trovo meritato il primo posto di Matteo….
Non so perchè ma non mi sta per nulla simpatico…


2. aaaaa ha scritto:
Il disco era di diamante (350.000 copie vendute complessivamente)


3. Toryi ha scritto:
Axer xche te voti in base alla simpatia o alla bravura?
Cmq dopo Carla Fracci anche le altre stelle della danza scelgono Amici che cresce di qualità sempre di più.


4. filippo ha scritto:
uuuuhhh….quanti bei maschioni in mutande !!!
mavacagher


confermo che il disco è di diamante non di platino, cmq la luna vince e in sfida c’è arianna mereu ;)


6. Davide Maggio ha scritto:
Puniremo Tracà per l’errore :D Ma il bastone per le mazzate non sarà nè di platino nè di diamante, bensì di ferro!


@ Davide
Ah ah ah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ Toryi
Perchè tu pensi che chi vota lo fa per la bravura….?!
Il passato ci insegna che nel 98% dei casi non è così…
@chris
Un kiss!!!!!! Confermo che in sfida c’è il fantasma, ossia Arianna!!!!


8. sirio ha scritto:
Axer,
non mi pare che il televoto sia stato sempre ‘ingiusto’. Non credo nessuno possa contestare le vittorie di Leon, Giulia, Alessandra; io ci metterei anche Dennis della prima edizione. Magari Angelucci e D’Andrea, soprattutto il secondo sono le meno comprensibili, ma cmq spesso il talento è emerso


9. Cristian Tracà ha scritto:
chiedo venia per la svista…il preambolo di Massara e il colore della cornice del disco mi hanno ingannato ;)


davide io darei un altra punizione a christian ;D, 24 ore chiuso in albergo con me ahahhahaha :P


@ chris
ah ah ah!!!!!!!
Un kiss!!!!!!!


[...] La vittima sacrificale che dovrà espiare la sconfitta del Sole sarà Arianna: per lei si tratta veramente dell’ultimo treno per dimostrare le sue qualità e “mangiarsi il palcoscenico”, al pari delle colleghe Emma e Loredana che anche sabato si sono rese protagoniste di due ottime esibizioni. [...]

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. axer ha scritto:
28 novembre 2009 alle 19:25