
10
luglio
Calcio in TV: a Mediaset le migliori partite straniere di Nations League e qualificazioni a Europei 2020 e Mondiali 2022

Uefa Nations League
Mediaset c’ha preso gusto e, dopo i Mondiali 2018, ha acquistato i diritti tv della Uefa Nations League, il nuovo torneo di calcio – detto anche Lega delle Nazioni – che da settembre sostituirà la ‘girandola’ di amichevoli delle Nazionali europee. La competizione, oltre ad assegnare il titolo alla squadra vincitrice, determinerà alcune partecipanti ai prossimi Europei 2020.
Nations League 2018: su Canale 5 le migliori partite straniere
Sono 55 le Nazionali che prenderanno parte alla Nations League, ripartite in quattro leghe a seconda del ranking Fifa. Mentre Rai 1 trasmetterà in esclusiva le partite dell’Italia, Mediaset (la rete di riferimento dovrebbe essere Canale 5) garantirà ad ogni turno il miglior match straniero.
Ad interessare sono le prime 12 squadre, tra cui gli azzurri di Roberto Mancini, che appartengono alla Lega A. Il meccanismo è semplice: quattro gironi con tre Nazionali, che disputeranno ciascuna quattro partite (andata e ritorno). La prima classificata di ogni gruppo staccherà il pass per la fase finale di giugno 2019, rinominata Final Four.
I quattro gironi della Lega A sono: Gruppo A (Germania, Francia, Olanda), Gruppo B (Belgio, Svizzera, Islanda), Gruppo C (Portogallo, Italia, Polonia), Gruppo D (Spagna, Inghilterra, Croazia).
Il calendario
Andiamo a scoprire il calendario della fase a gironi della Lega A di Nations League, lunga sei giornate, con le date delle partite dell’Italia, che come detto saranno trasmesse in diretta da Rai 1, e quelle che potranno andare in onda su Canale 5 (una per ogni giornata, riportate in grassetto), con fischio d’inizio alle ore 20.45:
Prima giornata:
6 settembre Germania-Francia
7 settembre Italia-Polonia
8 settembre Svizzera-Islanda (alle 18.00) e Inghilterra-Spagna
Seconda giornata:
9 settembre Francia-Olanda
10 settembre Portogallo-Italia
11 settembre Islanda-Belgio e Spagna-Croazia
Terza giornata:
11 ottobre Polonia-Portogallo
12 ottobre Belgio-Svizzera e Croazia-Inghilterra
13 ottobre Olanda-Germania
Quarta giornata:
14 ottobre Polonia-Italia
15 ottobre Islanda-Svizzera e Spagna-Inghilterra
16 ottobre Francia-Germania
Quinta giornata:
15 novembre Belgio-Islanda e Croazia-Spagna
16 novembre Olanda-Francia
17 novembre Italia-Portogallo
Sesta giornata:
18 novembre Inghilterra-Croazia (alle 15.00) e Svizzera-Belgio
19 novembre Germania-Olanda
20 novembre Portogallo-Polonia
Qualificazioni Europei 2020 e Mondiali 2022: a Mediaset le migliori partite straniere
Mediaset, inoltre, si è assicurata i diritti tv per trasmettere le qualificazioni agli Europei 2020 e ai Mondiali 2022. Ad eccezione dei match dell’Italia, che restano un’esclusiva Rai, il Biscione garantirà – sempre in chiaro – la migliore partita straniera ad ogni turno.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

Quindi Premium è morta e sepolta, pure con un bel paletto nel cuore? A quando il funerale a Cologno?


2. mauro ha scritto:
sono contento della notizia, ma mi pongo un domanda, se la rai ha l’esclusiva dell’italia, e per esempio Mediaset acquista gli europei, quest’ultima quindi non può trasmettere le partite dell’italia, o mi sbaglio ????


3. Fed ha scritto:
Ottima scelta, certamente non farà gli ascolti del mondiale, ma sicuramente garantiranno buoni risultati.


4. Fabio Fabbretti ha scritto:
@mauro Mediaset non potrà mai acquistare gli Europei perché se li è già assicurati Sky, con alcune partite che andranno in chiaro sulla Rai


5. mauro ha scritto:
Fabio Fabbretti mi hai rovinato la giornata !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!, si scherza :), se sky ha comprato i diritti, vuol dire che le partite in chiaro le trasmette la rai, salvo sorprese, purtroppo io in questo mondiale mi sono abituato alle telecronache di Mediaset, già il pensiero che la rai torni a fare le telecronache mi vengono i brividi


6. Fabio Fabbretti ha scritto:


7. Mayu ha scritto:
Sulla Rai almeno si possono vedere in HD, cosa sconosciuta a Mediaset. Vedere i mondiali in corso…


8. xam ha scritto:
Ma che dici @Mayu, mediaset ha 4 canali HD (Canale 5, Italia 1 e proprio per i mondiali ha aggiunto Mediaset Extra e 20), ho visto tutte le partite dei mondiali in HD, anche con commento Gialappa’s.


9. mauro ha scritto:
Mayu ma che la la rai può vantare di avere canali in HD, ma poi non trasmette grandi eventi, cioè non trasmette proprio nulla, sempre la solita solfa


10. Gianni ha scritto:
Se si fosse qualificata l’Italia, Mediaset non avrebbe mai potuto trasmettere i Mondiali in Russia.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Z.D.G. ha scritto:
10 luglio 2018 alle 18:33