
Europei 2020
9
luglio
Europei 2020: il telecronista della Nazionale Alberto Rimedio è positivo al Covid

Alberto Rimedio
Il Covid ha colpito anche Euro 2020. Nelle scorse ore, il telecronista della Rai Alberto Rimedio, voce degli Azzurri da ben sette anni, è infatti risultato positivo al Covid, motivo per cui dovrà essere sostituito in vista della finale dell’Europeo di calcio, in programma domenica 11 luglio 2021. Non sarà dunque sua la voce che commenterà, in diretta, la partita tra l’Italia e l’Inghilterra.


12
giugno
Europei 2020, malore in campo per Eriksen

Eriksen, malore in campo
Momenti drammatici e di paura al Parken di Copenaghen, in diretta tv. Durante la partita Danimarca-Finlandia, nell’ambito degli Europei 2020, il giocatore Eriksen ha avuto un malore in campo. Al minuto 43, il centrocampista danese si è accasciato a terra, vicino alla linea laterale. Intuendo subito che fosse qualcosa di grave, i compagni di gioco hanno interrotto l’azione e chiamato con urgenza i soccorsi.


21
marzo
Euro 2020: quattro match in chiaro sulle reti Mediaset. Su Rai1 gioca l’Italia

Cristiano Ronaldo, Portogallo
Con il campionato di Serie A in pausa, saranno le qualificazioni per Euro 2020 a tenere compagnia al telespettatore amante del pallone. Le reti del Biscione daranno spazio alle sfide internazionali mentre i match dell’Italia, in sfida con la Finlandia e poi con il Liechtenstein, andranno in onda su Rai1. Italia1, Rete4 e 20 trasmetteranno in diretta, in HD e in esclusiva in chiaro, quattro match validi per le Qualificazioni agli Europei del 2020. Ecco le partite in programma da stasera – 21 marzo – a lunedì 25 marzo.


10
luglio
Calcio in TV: a Mediaset le migliori partite straniere di Nations League e qualificazioni a Europei 2020 e Mondiali 2022

Uefa Nations League
Mediaset c’ha preso gusto e, dopo i Mondiali 2018, ha acquistato i diritti tv della Uefa Nations League, il nuovo torneo di calcio – detto anche Lega delle Nazioni – che da settembre sostituirà la ‘girandola’ di amichevoli delle Nazionali europee. La competizione, oltre ad assegnare il titolo alla squadra vincitrice, determinerà alcune partecipanti ai prossimi Europei 2020.


25
gennaio
Champions League ed Europei 2020: il calcio che conta diventa un affare tra Sky e Rai

Champions League
Si registrano importanti cambiamenti nella partita dei diritti tv. Se è vero che i Mondiali in Russia si vedranno sui canali Mediaset, dalla prossima stagione il calcio europeo, tra coppe e tornei per nazionali, sarà un affare tra Sky e Rai. La pay tv, oltre ad essersi assicurata la Champions League, trasmetterà interamente anche gli Europei 2020. E la tv di Stato, che si conferma in prima linea per le partite dell’Italia, tornerà ad avere la ‘finestra free’ della prestigiosa coppa dalle grandi orecchie.

