
18
giugno
ROSSO DI SERA: SANTORO CHIUDE SERVIZIO PUBBLICO IN PIAZZA CON UNA “SORPRESA CLAMOROSA”

Michele Santoro
Michele Santoro torna sulla piazza ‘rossa’, là dove tutto era cominciato. In diretta da Largo Annigoni a Firenze, stasera in prime time su La7 il giornalista condurrà Rosso di sera, lo speciale evento che segnerà la chiusura (per sempre) di Servizio Pubblico. “Questo è un arrivederci, non un addio” ha assicurato l’alfiere della libera informazione. Fiaccato da una stagione con ascolti sottotono, Michele sta già pensando al futuro e, in attesa di intraprendere nuovi progetti, oggi tornerà a suonare la tromba assieme agli amici di sempre. Guarda caso, proprio nella città natale di Matteo Renzi.
Servizio Pubblico – Rosso di Sera, gli ospiti
A Rosso di sera ci saranno tutti: Marco Travaglio, Sandro Ruotolo, Giulia Innocenzi e Vauro. Ma proprio tutti. All’evento, infatti, parteciperanno anche Franco Battiato, Bianca Berlinguer, Cristiano De Andrè, J-Ax, Teresa De Sio, Sabrina Ferilli, Monica Guerritore, Gad Lerner, Alessandro Mannarino, Tomaso Montanari, Alba Parietti, Nicola Piovani e Maurizio Landini. Stando a quando annunciato sinora, il leader della Fiom sarà l’unico politico presente in piazza. Durante la serata, Santoro parlerà di politica (inevitabili i riferimenti a Renzi) ma anche di attualità in senso lato. Il suo – ha anticipato – sarà un urlo contro la xenofobia.
“Ci sarà una sorpresa, siamo sicuri al 95%: è una cosa clamorosa, ma aspettiamo di vederla” ha anche fatto sapere il conduttore. Qualcuno ha subito fantasticato, pensando forse ad un blitz di Matteo Renzi, ipotesi alquanto improbabile sulla quale però Santoro ha detto la sua. Non senza polemica.
Servizio Pubblico, Michele Santoro: Renzi ospite? Sarei felice
“Se Renzi decidesse di affacciarsi in questa piazza, noi saremmo soltanto felici di ospitarlo. Lui ci conosce e sa quanto siamo autonomi, rappresentiamo un pensiero indipendente. Ma siamo anche rispettosi. Sarebbe una grande sorpresa e i nostri mezzi sono a disposizione, può fare quello che vuole nell’ambito della nostra trasmissione dove ci sono regole da rispettare”
ha commentato il giornalista, che ha ancora il dente avvelenato per il fatto che il premier sia andato più volte ospite a Virus, il programma concorrente.
E, per accendere le polveri sull’evento odierno, il conduttore è anche tornato a parlare di libertà di stampa e censure. Un suo vecchio cavallo di battaglia.
“Apparentemente voi potreste dire ‘non ci sono grandi segnali di censura’. Però io vi faccio una domanda: dove sono i censurati dell’editto bulgaro? Sarebbe stato giusto che a sanare questa ferita fosse stato il servizio pubblico della Rai”
Già, la Rai. La tanto bistrattata azienda di cui, sotto sotto, Santoro ha un po’ di nostalgia. In cuor suo – e come peraltro dichiarato – il giornalista vorrebbe chiudere la sua carriera con un ritorno a Viale Mazzini. Rosso di sera, Michele ci spera.


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

Metterà a disposizione le sue proprietà per l’accoglienza agli immigrati?


2. Nina ha scritto:
Mega pernacchia.


3. ellen ha scritto:
Adriano Celentano.


4. Mariana trotta ha scritto:
A questo punto mi pare il caso che io faccia e pure voi che sparate sentenze inutili!!! La signora Ferilli ha vinto sul serio!!!!! Pura verità!!!! Grande esempio per noi ragazzi grande cultura ed eccellenza !!! Raffinatezza e intelligenza!!!! Andiamo a letto che è meglio ha spento tutti noi abbiamo perso lei no!!!!❤️


5. ales79 ha scritto:
alfiere della libera informazione?????? l’uomo più fazioso del mondo!!!!!!!!!! in questo meraviglioso parterre mancano solo stalin, honecker e mao…


6. Nina ha scritto:
Ho visto la Ferilli. Vabbè, sarebbe di sicuro più bello un testo incentrato su “Non sono di sinistra perchè…”


7. ellen ha scritto:
@Marco Leardi, @Redazione: “alfiere della libera informazione”: è un ossimoro!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giuseppe ha scritto:
18 giugno 2015 alle 17:08