
13
novembre
IL PIU’ GRANDE PASTICCERE: TUTTO SUL DOLCE RITORNO IN PRIME TIME DI CATERINA BALIVO

Caterina Balivo
Da amatori a giovani professionisti. Dalla bakery a qualunque tipo di dessert. Da un format inglese a uno francese. Da Real Time a Rai2 e soprattutto da Benedetta Parodi a Caterina Balivo. Nemmeno il tempo di salutare Bake Off (finale prevista il prossimo venerdì 21 novembre al cospetto di Buddy Valastro) che la tv pubblica schiera il suo cooking show a base di dolci. Martedì 25 novembre in prima serata su Rai2 debutta Il Più Grande Pasticcere.
Il Più Grande Pasticcere – giuria e concorrenti
Al cospetto di Caterina Balivo dieci giovani professionisti (5 uomini e 5 donne) del dessert si sfideranno per cinque puntate giudicati da tre maestri della pasticceria: Luigi Biasetto, Roberto Rinaldini e Leonardo Di Carlo. Tra loro spicca Anthony Nilantha, concorrente dello Sri Lanka. Ma a contendersi il titolo di Più Grande Pasticcere saranno anche Giada Baldari (Napoli), Silvia Federica Boldetti (Torino), Roberto Cantalacqua (Tolentino – Macerata), Antonio D’Aloiso (Barletta), Gianluca Forino (Roma), Emilio Glorioso (Palermo), Martina Presta (Milano), Valentina Urbini (Roma) e Naausica Viani (Bibbiano – Reggio Emilia).
Il Più Grande Pasticcere – Meccanismo
In ciascuna puntata i pasticceri si sottoporranno a tre prove culinarie di pasticceria. Nella prima dovranno preparare un dessert seguendo un tema ben preciso; al termine del tempo a disposizione i giudici assaggeranno i dolci e decreteranno i peggiori della prova. Il set è la Campus Etoile Academy.
La seconda, è invece la prova in esterna, nella quale i candidati, divisi in squadre, dovranno realizzare un dessert o un buffet di dolci per un evento particolare, confrontandosi con la tradizione della pasticceria italiana. A guidarli e giudicarli sarà un tutor di eccezione, Iginio Massari, visto anche nell’ultima edizione di Masterchef. Le prove in esterna si svolgeranno dalla Val Badia a Palermo, passando per Roma e Milano e avranno ad oggetto i dolci tipici del territorio.
Nella prova eliminatoria, la terza, i peggiori della prima e di quella in esterna si sfideranno in Accademia in una prova di abilità a tempo, che si concluderà con l’eliminazione.


Articoli che potrebbero interessarti
17 Commenti dei lettori »

Un mix tra Baker off e Masterchef. Il di più potrebbe darlo la Balivo. Speriamo in bei montaggi. Se dovesse essere un successo Caterina potrebbe essere proiettata su Rai 1.


Un buon programma. Contento del ritorno di Caterina in prima serata, lo meritava da tempo.


3. Lami ha scritto:
Roba già vista, trita e ritrita. Novità zero, al solito!


4. tom ha scritto:
quando si decideranno ad affidare alla Balivo la Vita in Diretta?


5. iki ha scritto:
Rai Time ha deciso di scopiazzare in toto l’ammiraglia Discovery.
Beh staremo a vedere.
Giusto sfruttare la Balivo.


I talent culinari sono di per sè piuttosto noiosi, dato che il telespettatore non può assaggiare il prodotto, come invece succede con quelli canori e di danza.
Secondo me può andare bene se la Balivo ci mette parecchio del suo e crea un rapporto con giudici e concorrenti, così come fa con i tutor di Detto Fatto.


7. Serena ha scritto:
Così come è descritto mi sembra molto più interessante e dinamico di Bake Off! S.


8. Esabac ha scritto:
Il più lo può fare la Balivo. Tra le “vecchie” nuove leve, è probabilmente la migliore, o comunque lo è ora.
La Isoardi si è buttata sull’ormai sterile campo del risparmio/culinario.
La Daniele segue corsi per corrispondenza su “come imitare Mara Venier e Barbara d’Urso”
La Maya, è stata liquidata, è non ha mai brillato più di tanto.
Caterina è l’unica che non ha bisogno di guardare sempre il gobbo, ha un bel carisma ed empatia. Vedere come è riuscita a “generalizzare” un prodotto da tv tematica.
A Settembre Detto Fatto su Rai 1 dalle 14 alle 16!


9. pietrgaf ha scritto:
I programmi di cucina in prima serata li trovo deprimenti…siamo davvero alla frutta


10. liberopensiero ha scritto:
La noia…… Basta trasmissioni di cucina basta, basta, basta sta diventando una cosa amorale.


11. vicky ha scritto:
La foto della Balivo è impietosa, sembra Luxuria


@esabac: mah, tra Expo e crisi economica (soprattutto la seconda) è un campo tutt’altro che sterile. Anzi, è di stretta attualità.


13. Violadelpensiero ha scritto:
Ma che noia ste gare di cucina… mi associo a liberopensiero xD


Me ne ero completamente dimenticato. Va beh, due puntate e lo rispediscono su Rai 4 alle 3 del mattino dai.


15. Esabac ha scritto:
Dubito che alla sciura delle 11 del mattino che guarda Rai 1 sia poi tanto interessata all’Expo.
E comunque gli ascolti della Isoardi parlano chiari.
Unomattina Verde, andando in onda mezz’ora prima, ma puntando più sull’agroalimentare che sul punto di vista economico, se non sbaglio otteneva ascolti più alti.
La Balivo comunque ormai non credo che tornerebbe a fare infotaiment tipo la Vita in Diretta. Ci ha messo tre anni di Detto Fatto per crearsi un’immagine più cool e giovane dopo i 5 anni di Festa Italiana (4 con uno standard da VeroTv)


16. Gianni ha scritto:
Ma se ne sentiva la mancanza di una trasmissione così?
E’ identica a qualunque altro show con tre giudici e concorrenti.
Stesse atmosfere, stesso svoglimento, stessi stereotipi.
La pasticceria è solo una scusa per vedere dei giudici atteggiarsi a padreterni e criticare degli appassionati. Quando faranno un talent sulla nail-art o sui bonsai saprò che l’apocalisse è vicina!
E se la smettessero di scegliere (o forzare la mano) sui giudici alla Ramsay…uno basta e avanza. E’ solo pasticceria…è solo cucina!
Io da anni vedo gli architetti credersi Dei in terra, ci mancavano anche i cuochi e i pasticceri. Sono lavori artigianali, di passione e manualità. Nessuno di loro troverò la cura del cancro o fermerà ogni guerra sul pianeta! Basta gente arrogante e supponente in tv. Tornassero a sbattere le uova…m’è venuta fame :-P
Trasmissione totalmente inutile e priva di qualunque novità. Su Real Time ne mandano in onda 20 al giorno identiche a questa.


17. Domenica ha scritto:
Mi associo a Franco2, sopratutto dopo aver visto la prima puntata: ”
…può andare bene se la Balivo ci mette parecchio del suo e crea un rapporto con giudici e concorrenti, così come fa con i tutor di Detto Fatto”. La Balivo è la N.1 in questo momento in Italia, lei può dare anima a qualsiasi programma, compreso questo che sembra un po’ freddino. Più vivi e colorati i tutor con i pasticceri di DettoFatto. Che gli autori traggano spunto da quel programma, sfruttando il carisma e la spontaneità della Balivo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. kalinda ha scritto:
13 novembre 2014 alle 14:29