
Zeta
24
gennaio
GAD LERNER: NON INVITERO’ BERLUSCONI A ZETA. LA SCELTA DI FARE UNA LA7 GENERALISTA NON HA PAGATO

Gad Lerner
Il «combattente» Gad Lerner è tornato alle armi, disarcionato dal suo ruolo di Infedele ma ancora in forze, pronto a raccontare l’attualità con spirito critico. A modo suo. Da domani, 25 gennaio 2013, alle 22.15 il giornalista debutterà su La7 con Zeta – La Commedia del Potere, un nuovo spazio d’approfondimento che si prefigge di sorpassare la formula del talk show a più voci, quella vagamente populista che oggi fa il pieno d’ascolti. E che Gad, manco a dirlo, rifugge.
“Reti che prima mettevano il silenziatore sulla crisi e sulla povertà oggi trasmettono le lacrime. Di colpo sono sorti nuovi paladini della giustizia sociale (…) C’è una tv degli indignati che vuole esprimere il furore del popolo, salvo poi usare altri toni magari per intervistare Berlusconi. Io non riesco a fare questa tv…”
ha dichiarato il giornalista durante la presentazione di Zeta tenutasi oggi a Milano, con chiaro riferimento a Quinta Colonna. Ma Lerner ha anche reso l’onore delle armi al ‘colonnello’ Paolo Del Debbio, che al lunedì aveva colpito e affondato il defunto Infedele. “Ha fatto decisamente più ascolti di me“, ha ammesso. Tra i paladini della nuova tv, il giornalista ha poi incluso anche il giovane Corrado Formigli: “un personaggio creato da La7 che esprime un linguaggio che non è il mio, forse più adatto ad una prima serata” ha detto. Il format di Zeta prevede un protagonista a puntata, tempi più snelli, per “fare un esame critico a fondo, con servizi, interviste in esterna e pochi interlocutori in studio per arrivare subito alla questione“.


1
gennaio
PALINSESTI 2013: LA7 PUNTA SU SANTORO E FORMIGLI, LERNER CONDUCE ‘ZETA’ DOPO CROZZA

Zeta
Nel 2013 la prima serata de La7 si rifà il look con alcune novità ed eccellenti ritorni. Innanzitutto viene abolita la staffetta tra Servizio Pubblico e Piazza Pulita: Michele Santoro resta confermato al giovedì mentre Corrado Formigli si sposterà al lunedì, al posto del soppresso L’Infedele condotto da Gad Lerner. Quest’ultimo avrà un nuovo spazio informativo nella seconda serata del venerdì, subito dopo Crozza nel Paese delle Meraviglie.
Dal 25 gennaio Lerner terrà a battesimo Zeta (il titolo fa riferimento a “Z l’orgia del potere”, film premio Oscar nel 1969), programma che in ogni puntata promette un ritratto inedito di un ospite attraverso un faccia a faccia e un confronto con interlocutori in studio e contributi esterni. Dal 23 gennaio ritroveremo, poi, Daria Bignardi che riproporrà Le Invasioni Barbariche nella nuova collocazione del mercoledì. Una volta concluso lo show della giornalista emiliana, Geppi Cucciari, rimasta orfana di G’Day, dovrebbe debuttare nello slot di punta con un nuovo show, ancora top secret.
Ancora sul fronte comicità Corrado Guzzanti sbarcherà su La7 con tre serate speciali dedicate ai suoi tre spettacoli teatrali Aniene, Aniene 2 e Recital. Dopo i buoni risultati di Grey’s Anatomy di quest’autunno, La7 non abbandona il racconto seriale d’importazione. Oltre alle repliche del medical drama, in arrivo I Borgia con Jeremy Irons e la miniserie Mondo Senza Fine, tratta dall’omonimo romanzo di Ken Follet e prodotta da Tony e Ridley Scott.

