Zecchino Show



24
dicembre

NATALE A TUTTO ZECCHINO SU RAI1 E DEAKIDS

Zecchino Show

Che Natale sarebbe senza Zecchino? Se fino al 2009 era appannaggio della sola prima rete pubblica, da quest’anno, con la neonata collaborazione tra l’Antoniano di Bologna e il gruppo DeAgostini, la storica kermesse canora è sbarcata, con lo Zecchino Show, anche su satellite sul canale 601 della piattaforma Sky: DeAKids.

Il lungo viaggio iniziato ad ottobre del programma condotto da Massimiliano Ossini, Federico Russo, e  con Roberta Lanfranchi e Carolina Di Domenico, in veste di giurate, questa sera giungerà finalmente al capolinea. Due squadre, la rossa dei Pulcini e la gialla dei Coccodrilli, si sono sfidate in questi mesi sulle più famose hits dello Zecchino decretando, puntata dopo puntata, le 6 canzoni finaliste: Il Pulcino Ballerino, Lettera a Pinocchio, Il cane capellone, Respiriamo la città, Il pianeta Grabov e Scuola Rap. Per scoprire chi avrà la meglio, l’appuntamento è per questa sera alle 21 su DeAKids. Ospite della puntata il Piccolo Coro Mariele Ventre.

Rai1 ovviamente non rimarrà a guardare e alla Vigilia di Natale proporrà alle 16.15 lo speciale E’ quasi Natale, condotto da Georgia Luzi affiancata dallo storico compagno di merende su RaiGulp Michele Bertocchi. In E’ quasi Natale potremo ascoltare le più belle canzoni natalizie intonate dal Piccolo Coro Mariele Ventre ripercorrendo, assieme ad alcuni attori, le tradizioni del Natale. Ospiti d’eccezione saranno i vincitori dell’edizione 2010 dello Zecchino Irene Citarella e Giovanni Pellizzari. Ma non c’è Zecchino senza la padrona di casa Veronica Maya.




13
agosto

DE AGOSTINI LANCIA DeASUPER PER I TWEENS, E SU DeAKIDS LO ZECCHINO SHOW CON OSSINI E IL BABY FEDERICO RUSSO

Massimiliano Ossini

Solo sul satellite se ne contano 20 (compresi i canali “+1″) e poi ci sono quelli in onda sul digitale terrestre. Eppure, anche se ne abbiamo decisamente troppo, i loro ascolti sono quasi sempre degni di rilievo. Sarà per questo che De Agostini Editore dopo DeAKids ha deciso di lanciare un nuovo canale.

A breve, infatti, sul canale 625 di Sky DeAKids si sdoppierà e arriverà DeASuper,  la rete che “fa scoprire ai ragazzi cosa c’è di super nella vita di tutti i giorni”. Uno sdoppiamento che va nella direzione di separare il pubblico dei kids da quello dei tweens: la rete, infatti, punterà su un target di più adulto o se preferite “meno bambino” (target compreso tra gli 8 e i 12 anni).

Non solo il lancio di un nuovo canale. Il gruppo di Novara ha in serbo molte soprese per i baby telespettatori di DeAKids, canali 601 e 619 della piattaforma Sky. Impossibile non menzionare Lo Zecchino show, game che da ottobre, metterà in gara le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro. Il programma sara’ condotto da un’inedita coppia di conduttori, Massimiliano Ossini e Federico Russo, il tredicenne attore della serie “I Cesaroni“, e avrà una giura d’eccezione composta da Roberta Lanfranchi (che già per DeAKids ha cantato la sigla del telefilm “Mega Mindy”), dalla conduttrice musicale Carolina di Domenico e di volta in volta da un ex concorrente o vincitore dello Zecchino d’Oro. Per quanto riguarda le produzioni d’importazione si segnalano ”Teletubbies everywhere“, “Fragolina dolce cuore” e una nuova serie dedicata all’astronomia dal titolo “C’era una volta lo spazio” creata da Albert Barillè, lo stesso creatore di “Esplorando il corpo umano (Siamo Fatti Cosi’)”.

Per saperne di più sulle produzioni originali della “tv del fare“ leggi dopo il salto: