
winx
21
gennaio
Fate – The Winx Saga: arriva su Netflix la serie live action ispirata al cartone animato

Fate: The Winx Saga
Le Winx in carne e ossa. Netflix ha trasformato il celebre cartone animato, creato da Iginio Straffi, in una serie live action. Domani sulla piattaforma streaming arriva Fate – The Winx Saga. Firmata da Brian Young (The Vampire Diaries), la produzione è composta da sei episodi e debutterà in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.


29
luglio
Winx Club 8: nuovi episodi su Rai Yoyo per le fatine di Iginio Straffi

Winx Club - Bloom
Sono le fatine più amate dai bambini, le più glam della tv. Sono italiane, ma le loro storie hanno fatto appassionare i più piccoli fino in Vietnam, Turchia, Taiwan, Singapore, oltre che naturalmente in Europa e Stati Uniti. Si tratta delle componenti del Winx Club, che oggi alle 18.15 tornano su Rai Yoyo con i nuovi tredici episodi dell’ottava stagione, la cui prima parte è andata in onda lo scorso aprile.


18
gennaio
WINX CLUB WOW – WORLD OF WINX: LE FATINE SI DANNO AL TALENT SCONTRANDOSI CON CAMPANELLINO

Winx Club Wow - World Of Winx
Le Winx sono alla moda e sempre al passo coi tempi, forse è per questo che da sabato 28 gennaio 2017 si daranno al talent: in quella data inizierà infatti, alle 18.00 su Rai Gulp, la serie Winx Club Wow – World Of Winx, nella quale le fatine create da Iginio Straffi partiranno sotto copertura per cercare in giro per il mondo i migliori talenti in fatto di danza, informatica, musica e arte.


21
settembre
WINX CLUB: NELLA SETTIMA STAGIONE LE FATINE DI STRAFFI DIFENDONO GLI ANIMALI

Winx Club 7
Hanno conquistato le bambine di oltre 150 paesi e legato il loro brand a centinaia di prodotti. In Italia la serie che le vede protagoniste ha registrato qualcosa come 10.000 passaggi televisivi, mentre negli Stati Uniti è approdata, caso più unico che raro, addirittura in prima serata. Parliamo delle Winx, le celebri fatine nate dalla fantasia di Iginio Straffi che, a distanza di undici anni dalla loro nascita continuano a riscuotere un consenso internazionale. Un fenomeno senza precedenti per l’animazione italiana, pronto a ripetersi su Rai Gulp, che da oggi lunedì 21 settembre trasmetterà in esclusiva l’attesissima settima stagione di Winx Club, la serie firmata Rainbow e coprodotta da Rai Fiction. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 6.55 e, per i meno mattinieri, tutti i giorni (compreso il week end) alle 16.50, sempre con un doppio episodio.


19
novembre
CONCERTO DI NATALE 2014: MAX GIUSTI ALLA CONDUZIONE

Max Giusti (getty images)
Sarà Max Giusti a condurre il Concerto di Natale 2014. L’attore e comico – attualmente impegnato su Rai2 con il poco fortunato SuperMax Tv e con La Papera Non Fa L’Eco – raccoglie le redini di Caterina Balivo e Savino Zaba, padroni di casa dell’edizione 2013. In 22 edizioni, Max Giusti è il secondo uomo a condurre in solitaria la manifestazione canora natalizia. Prima di lui c’è stato Gerry Scotti nel 2005.
Concerto di Natale 2014, ospiti italiani: nel cast anche Suor Cristina, Amoroso e Chiara
Articolo del 12 novembre 2014 - Sul palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma il prossimo 13 dicembre 2014 sarà una grande serata all’insegna della musica nazionale ed internazionale, che verrà trasmessa in tv (con molta probabilità ancora da Rai 2, come accade ormai da otto anni) la sera della vigilia. Ricco il cast di artisti che hanno confermato la loro presenza; ecco i nomi.
All’edizione 2014 del Concerto di Natale non poteva di certo mancare colei che oggi, più di tutti, accosta la Chiesa alla musica e alla tv: Suor Cristina, vincitrice di The Voice 2. La sorella più famosa del piccolo schermo – che ha anche annunciato di essere pronta per il Festival di Sanremo – non sarà la sola ex talent a calcare il palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma; attese, infatti, anche Alessandra Amoroso e Chiara Galiazzo. E per i fans più piccoli, dal mondo dei cartoni animati, ecco arrivare le Winx.
Il cast italiano è arricchito, inoltre, dalla partecipazione di Dolcenera, Mariella Nava (presente anche lo scorso anno), Alice Mondìa, Daniele Ronda e Renzo Arbore.
Concerto di Natale 2014, ospiti stranieri: musica dance con Ce Ce Rogers e Steve Edwards


5
febbraio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (30/01-5/02/2014). PROMOSSI MASTERCHEF E IL 6 NAZIONI SU DMAX, BOCCIATI I PROMO DI SANREMO E DOMENICA IN

Imitazione Il Segreto
Promossi
10 a Masterchef. L’abbuffata televisiva di chef e ricette non ha impoverito il menù offerto dal programma della pay tv satellitare, capace di soddisfare la platea come solo pochi show sanno fare. E’ il grande vero successo di Sky che unisce ascolti e qualità produttiva.
9 ai 10 anni delle Winx. Se ne parla poco ma le fatine animate rappresentano uno dei più felici (se non il più felice) esempi di esportazione di serialità tricolore. Un modello virtuoso che riguarda la sempre bistrattata – spesso a torto, altre volte a ragione – Rai.
8 al lancio del 6 Nazioni da parte di Dmax. L’investimento (ingente, supponiamo) di Discovery sul rugby è andato al di là della mera acquisizione di diritti. Dmax ha creato un mondo capace di rafforzare e contestualizzare l’evento – percepito come tale anche da chi ignora la forma ovale della palla – senza perdere di vista l’identità di rete.
7 a Sky che si assicura Italia’s Got Talent. Acquisire il programma di intrattenimento seriale più visto degli ultimi anni è un colpaccio senza se e senza ma. Tuttavia rimaniamo convinti che la pay tv satellitare dovrebbe occuparsi delle nicchie più che del grande pubblico. Il format poi non si sposa pienamente con le logiche di una pay tv e trovare degli eredi di De Filippi e Scotti – veri driver del successo di IGT – sarà un’impresa non facile.
6 all’imitazione de Il Segreto a Quelli che il Calcio. L’idea è super azzeccata, il soggetto si presta, e Nuzzo e Di Biase riescono, in qualche modo, pur a ricordare fisicamente i protagonisti della saga iberica. Malgrado ciò I Segreti non fanno ridere (o quasi). Confidiamo nelle prossime puntate.
Bocciati


27
gennaio
TANTI AUGURI WINX: LE FATINE DI IGINIO STRAFFI COMPIONO 10 ANNI

Winx Celebration Day
Le Winx spengono dieci candeline. Era, infatti, il 28 gennaio 2004 quando sugli schermi televisivi italiani apparvero per la prima volta le fatine protagoniste di una serie d’animazione, destinata a conquistare intere generazioni di bambine, prima nel nostro Paese e poi nel resto del mondo. Per festeggiare a dovere un decennio di successi, molte saranno le iniziative durante tutto l’anno, e in particolare in questa importante giornata. Si è cominciato a festeggiare lo scorso 6 gennaio con la messa in onda della sesta serie di Winx Club, trasmessa ogni lunedì alle 7.40 su Rai2, e si prosegue domani su Rai Gulp, il canale della direzione Rai Ragazzi, con il Winx Celebration Day, primo di una serie di appuntamenti mensili.
Winx Celebration Day
La maratona Winx Celebration Day comincerà domani alle 21.15 con i primi tre episodi della sesta serie e proseguirà alle 22.30 con il film La Fenice d’Ombra. Per questa speciale giornata, inoltre, tutti i contenitori della rete saranno tematizzati Winx, con notizie dal mondo di Magix a Tiggì Gulp, suggerimenti di fashion e tutorial make up da Gulp Girl a La Tv Ribelle, per festeggiare in grande stile le protagoniste dei sogni di molte bambine. Inoltre, durante tutta la giornata, sarà in onda il video 10 anni insieme, con immagini che raccontano il successo di questo fenomeno internazionale.
Winx – Un successo internazionale
Le Winx rappresentano un fenomeno senza precedenti per l’animazione italiana. Nate dalla fantasia di Iginio Straffi, le avventure delle fatine del Winx Club sono coprodotte da Rai Fiction, Rainbow e Nickelodeon, e distribuite in oltre 150 Paesi dove, nel corso degli anni, hanno conquistato oltre a milioni di piccoli spettatori anche numerosi primati. La produzione ha registrato circa diecimila passaggi sulle reti Rai, ottenendo ottimi risultati anche in replica. E’ stata inoltre la prima serie tv animata italiana ad andare in onda negli Stati Uniti, guadagnando la fascia del prime time, senza contare che il brand è tra i prodotti di licenza più venduti, bambole in testa. Quest’anno ricco di eventi per celebrare le fatine sarà anche un’occasione per ricordare i valori positivi che accompagnano da sempre le protagoniste, ovvero l’amicizia, l’amore, la magia, la famiglia, ma anche la generosità e l’impegno.
Winx Club – Sesta Serie




6
gennaio
WINX CLUB: LA SESTA STAGIONE ARRIVA SU RAI2

Winx Club 6
Sorpresa nella calza della befana. Nella giornata dell’epifania, da sempre amatissima dai bambini, oltre ai consueti giochi e dolciumi, arriva un ulteriore regalo: da questa mattina su Rai2, ogni lunedì alle 7.40 (in replica ogni venerdì alla stessa ora), tornano le affascinanti avventure del Winx Club. La sesta stagione, prodotta da Rai Fiction e Rainbow in coproduzione con Nickelodeon, terrà compagnia ai più piccoli con i primi 13 episodi dei 26 previsti, caratterizzati come sempre da scenari inediti, nuovi personaggi, accessori e modelli fashion che, uniti ad un’animazione ricercata, hanno conquistato fan in tutto il mondo partendo dall’Italia. Un successo che non sembra subire battute d’arresto, come confermato all’Adnkronos dal “papà” delle celebri fatine, Iginio Straffi, in questi giorni a Singapore per promuovere la nuova serie nel mercato asiatico:
“Per noi sono mercati nuovi che si stanno aprendo ed è importante cavalcarli: dopo Singapore mi recherò a Hong Kong in concomitanza con alcune fiere”.
Anche in questo sesto capitolo, le Winx saranno attente ai problemi del pianeta, cercando così di sensibilizzare il pubblico dei più piccoli con tematiche legate all’ambiente.
“Le Winx hanno avuto un’evoluzione già da diversi anni, da quando hanno cominciato ad occuparsi non solo del mondo fantastico ma anche del pianeta, e sono diventate delle supereroine terrestri. Nella serie appena finita - continua Straffi – si sono occupate del petrolio disperso nell’Oceano e la sesta fa lo stesso. L’idea dunque è quella dello sviluppo delle Winx come fate che riescono ad acquisire nuovi poteri nel proteggere anche l’umanità”.
Straffi spiega inoltre alcuni dei punti di forza della serie, diventata ormai un successo planetario in grado di promuovere a suo modo anche il made in Italy:

