
Twenty Seven
10
luglio
Palinsesti Reti Tematiche Mediaset 2023/2024

Reti tematiche Mediaset
Ci sono anche loro. Pochi investimenti, snobbate alla presentazione dei Palinsesti ma le reti tematiche Mediaset fanno il loro dovere vantando una discreta fetta di pubblico. Se su Mediaset Extra terrà banco il Grande Fratello h 24, scopriamo cosa proporranno sera per sera le altre reti guidate da Marco Costa nella prossima stagione, con particolare riferimento all’autunno 2023.


1
agosto
La Casa nella Prateria non stanca mai, parola di Laura Ingalls

Melissa Gilbert nella copertina del suo libro
Ci sono successi televisivi destinati a durare in eterno, così come attori che non riusciranno mai a liberarsi del tutto dei personaggi che li hanno resi celebri. E qualche volta, incredibilmente, non lo desiderano neanche. E’ il caso di Melissa Gilbert, che ha interpretato Laura Ingalls ne La Casa della Prateria, serie in onda in America dal 1974 al 1983, famosissima anche in Italia e diventata il cuore della programmazione di TwentySeven, canale tematico Mediaset dedicato in daytime proprio all’amarcord a puntate.


30
giugno
Palinsesti Mediaset: l’autunno 2022 delle reti tematiche (con Giulia Salemi e Vincenzo Venuto)

Giulia Salemi, Vincenzo Venuto, Renée Zellweger
Sarà un autunno 2022 di film, docu, serie, sport, cartoon e divulgazione quello delle reti tematiche Mediaset. Alla presentazioni dei palinsesti 2022/2023 del Biscione sono state rivelate le programmazioni della nuova stagione di 20, Iris, Cine34, Twenty Seven, La5, Focus, Top Crime, Mediaset Italia 2 e Mediaset Extra. Ecco cosa proporranno.


19
maggio
L’estate 2022 delle reti tematiche Mediaset – Su La5 Anna Tatangelo al posto di Uomini e Donne

Anna Tatangelo - Scene da un Matrimonio
Film, docu, serie, sport, cartoon e divulgazione saranno al centro dei palinsesti estivi (periodo di riferimento giugno/settembre 2022) delle reti tematiche Mediaset. Ecco cosa andrà in onda su 20, Iris, TwentySeven, La5, Cine34, Focus, Top Crime, Mediaset Italia 2 e Mediaset Extra nei prossimi mesi.


18
gennaio
Mediaset accende Twenty Seven (originalità!) sul defunto Paramount Network e restituisce 2 canali

Twenty Seven
Il canale è partito ieri ma finora Mediaset aveva evitato dichiarazioni ufficiali. Oggi con un comunicato l’azienda annuncia il nuovo Twenty Seven (che ha preso il posto di Paramount) spiegando le mutazioni che hanno coinvolto le numerazioni del digitale terrestre. Non cambia, infatti, il numero di lcn di proprietà di Mediaset: all’acquisto del 27, del 49 e del 67 corrispondono la cessione del 167 a Viacom CBS (è la nuova posizione di VH1) e la restituzione al Ministero dello Sviluppo Economico del 157 (R105TV si sposta al 66 al posto di Italia2, promosso al 49) e del 257 (VirginRadio TV visibile d’ora in poi solo su satellite via Sky o tivùsat).


16
gennaio
Digitale terrestre, Mediaset pigliatutto: nasce il nuovo canale Twenty Seven. Italia2 passa al 49, novità per le visual radio

TwentySeven, canale 27 dtt
Prospettive opposte. Mentre ViacomCbs toglie la quasi totalità dei suoi canali dal digitale terrestre, Mediaset scommette proprio su questo fronte. L’interessamento del Biscione agli Lcn 27 e 49 (ex Paramount Network e Spike) abbandonati dal colosso americano ha trovato conferma. Già nelle prossime ore, l’azienda di Cologno accenderà dei propri canali in quelle posizioni e anche al numero 67 (da cui sloggerà VH1).

