
Total Audience
14
gennaio
Ascolti Digital 2022: vince la Rai. Al top Mondiali e Il Paradiso delle Signore

Il Paradiso delle Signore
La Rai vince anche sull’online. La tv di Viale Mazzini riesce nell’impresa di battere Mediaset, da sempre molto seguita sul web grazie ad un pubblico di riferimento più giovane, con la spinta decisiva dei Mondiali di Calcio e dunque delle dirette streaming (diverso il discorso se considerassimo i video visti on demand usando come metrica gli LS che sono assimilabili ai contatti). La quota di mercato coperta nel settore dall’azienda pubblica è stata del 35,5%.


17
dicembre
Cosa guardano gli italiani in streaming

Mare Fuori, Amici, Paradiso delle Signore
Il mondo di Maria De Filippi, le soap (italiane e turche) e la fiction rivelazione. E’ questo quello che gli italiani hanno guardato sul web (esclusi gli SVOD come Netflix) nell’ultimo anno catodico 2021/2022 (settembre-maggio). L’annuario 2022 a cura del CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del sacro Cuore, Milano) fa il punto sulla Total TV snocciolando riflessioni, dati e classifiche.


11
aprile
Auditel: oltre alla Total Audience, arriva l”Ascolto non riconosciuto’

Presentazione relazione 2022 in Senato
Prima release della Total Audience, riorganizzazione dell’Ascolto non riconosciuto e lancio del CUSV, il Codice Univoco degli Spot Video: sono queste le tre importanti novità contenute nell’annuale Relazione al Parlamento che il presidente di Auditel, Andrea Imperiali, ha tenuto questa mattina nella Sala Zuccari del Senato. La relazione, dal titolo ‘Mercato globalizzato e transizione digitale: le nuove sfide per la TV e per Auditel’, contiene una dettagliata analisi del mercato televisivo internazionale e delle novità che lo stanno caratterizzando: ovvero i rilevanti fenomeni di concentrazione e consolidamento che riguardano sia gli Stati Uniti sia l’Unione europea.


20
gennaio
Total Audience: ci siamo. Ecco cosa cambia

Raiplay
Forse, sarà davvero la volta buona. Il momento della rivoluzione sui dati d’ascolto. Dopo una lunga gestazione, la Total Audience è pronta a decollare. Secondo quanto riporta Il Sole24Ore, l’innovativo metodo di misurazione aggregata dovrebbe entrare in funzione a fine marzo 2022. Da quel momento, verranno cioè forniti nuovi dati che misureranno il consumo televisivo considerando tutti i device: televisori, ma anche pc, smartphone, tablet.


2
luglio
Ascolti TV Digitali (23-29 giugno 2019): Canale 5 è la rete più seguita

Ascolti TV Digitali (23-29 giugno 2019) - TTS
Il progetto della Total Audience di Auditel continua con la seconda settimana di rilevazione (dal 23 al 29 giugno 2019) degli ascolti digitali sui device (mobile, pc, smart tv e altro), che – ricordiamo – non sono sommabili alla tradizionale misurazione degli ascolti tv sugli individui. Rispetto alla settimana precedente, aumenta il TTS (Totale Tempo Speso) con quasi 6 milioni di ore totali. La fascia oraria più gettonata è sempre quella della prima serata (21.00-23.00).


25
giugno
Auditel: la nuova sfida digitale. Caratteristiche, ‘avvertenze’ e dati dell’ultima settimana

Ascolti digitali
E’ presto ancora per parlare di rivoluzione. Ma qualcosa cambia in un settore che rischiava di rimanere indietro. Il progetto della total audience di Auditel muove i suoi primi passi e in attesa di conoscere i primi dati quotidiani (diffusi ogni giorno alle 18), scopriamone le caratteristiche. Pro e contro compresi. Per misurare gli ascolti sui device digitali, Auditel utilizza quattro nuove metriche:

