
The Call
26
luglio
IL MOIGE TIRA LE SOMME DI UN ANNO DI ZAPPING: BOCCIATI A SORPRESA I CESARONI E CHI HA INCASTRATO PETER PAN. KO IL DAYTIME DI CANALE 5
luglio 26th, 2011 19:07 Fabio Fabbretti

Raffaella Fico e il suo sedere
Il Moige sale in cattedra e sentenzia sulla tv generalista e satellitare, con un particolare ‘occhio di riguardo’ a quel che hanno combinato Rai e Mediaset in “Un anno di zapping“, una sorta di resoconto-dossier sull’ultima stagione televisiva, presentato a Milano nella sede del consiglio regionale della Lombardia. Il Movimento Genitori, dopo una lunga annata passata a protestare a destra e a manca contro quanto proposto dal piccolo schermo (come se la tv fosse il male maggiore del Paese), rende pubblici i propri risultati, manifestando un certo “sdegno” verso “programmazioni che non sono adatte ai ragazzi, in palese violazione del Codice di tutela tv e minori”.
Insomma, per il Moige la tv di oggi è mediocre, esibizionista e spesso volgare, protagonista di messaggi troppo espliciti e diseducativi, incompatibili col piccolo spettatore. Al setaccio sono passati più di 100 format, in onda in fascia protetta, e il responso è tutt’altro che positivo: marchiati come bidoncini della spazzatura il Grande Fratello 11, Amici 10 e L’Isola dei Famosi 8. Ma se la crociata contro i reality/talent possiamo definirla ormai fuori moda, sorprende che nel mirino finiscano “produzioni” come Chi ha incastrato Peter Pan?, lo show condotto dal duo Bonolis-Laurenti e pensato proprio per i bambini, e la fiction I Cesaroni, che evidentemente con le vicende di una famiglia allargata ha generato qualche “scompenso” inaccettabile.
Tra le fiction del Biscione viene bocciata anche Il Peccato e la Vergogna, mentre a Rai 1 non viene perdonata La Ladra e Terra Ribelle. Considerato spazzatura quasi tutto il daytime di Canale 5: Pomeriggio Cinque, Domenica Cinque e Uomini e Donne non superano l’esame, oltre al già citato Amici. E Italia 1, la tv indirizzata ai ragazzi, come se la passa? A detta del Moige, malissimo: inaccettabili Trasformat (il quiz show con Enrico Papi e Francesca Cipriani), The Call (lo show con scherzi telefonici condotto da Teo Mammuccari) e i filmati troppo estremi di Wild-Oltrenatura. Rimandata anche la serie My name is Earl!. Rete 4, invece, si vede respinto il programma-inchiesta Top Secret. Tutto ciò porta a 12 format ritenuti tv spazzatura.

Amici, Ballando Con le Stelle, Cartoni Animati, Chi ha Incastrato Peter Pan, Codacons, Domenica Cinque, Fiction Mediaset, Fiction RAI, Grande Fratello 11, I Cesaroni, Il Peccato e la Vergogna, Isola dei Famosi, Isola dei Famosi 8, Moige, Pomeriggio Cinque, SOS Tata, Terra Ribelle, The Call, Top Secret, Trasformat, TV Talk, Uomini e Donne, Zelig

3
dicembre
THE CALL: TEO MAMMUCARI TORNA AL PRIMO AMORE (GLI SCHERZI TELEFONICI) PER IL VENERDI SERA DI ITALIA1

Teo Mammucari, conduttore di The Call
Grazie agli scherzi telefonici si è fatto conoscere al grande pubblico e, con “Libero”, ha regalato alla seconda serata di Rai2 ascolti record. Passato qualche anno, Teo Mammucari torna al suo grande amore e lo fa su Italia1 con un nuovo game show in onda da stasera per tre venerdì di fila. Stiamo parlando di The call – Chi ha paura di Teo Mammucari?, programma “low budget”, curato da Giovanni Benincasa e prodotto da Neonetwork per Rti.
Il game prevede che il concorrente effettui una serie di scherzi telefonici a tema ispirati ad alcune notizie particolarmente curiose riprese dalla stampa (la confessione on line introdotta in alcune diocesi; il marito che si gioca la moglie a poker, ecc…) sostenendo una scalata nella quale non dovrà rispondere a delle domande ma compiere delle “missioni”. Superati i primi due “livelli” di tre step ciascuno, potrà giocarsi con la prova più impegnativa, il Super Premio in palio. Teo Mammucari, non farà scherzi in prima persona, ma guiderà e assisterà i concorrenti in gara.
Non solo gioco, ma anche momenti di show con le incursioni di Massimo Bagnato e del duo “Cor-Fiatone” alias Paola Minaccioni a Federica Cifola. Giudice della riuscita o meno della performance telefonica del concorrente, oltre al conduttore e al pubblico in studio, una coppia di “esperti” che nella prima puntata saranno Giampiero Mughini e Maddalena Corvaglia. Presenze femminili del programma saranno la valletta Maristelle Garcia Polanco e sei ballerine professioniste senza “diritto di parola”.


6
ottobre
LE STRENNE DI MEDIASET: TORNA PAPERISSIMA DAL 15 DICEMBRE E TEO MAMMUCARI CON THE CALL

Michelle Hunziker e Gerry Scotti conducono Paperissima dal 15/12 su Canale5
UPDATE - Il nuovo programma di Teo Mammucari, The Call, dovrebbe andare in onda nella serata del venerdì. La nuova edizione di Wild è prevista alla domenica sera, mentre Focus Tv al giovedì sera.
Le strenne sono dei regali che si fanno o si ricevono in occasione di alcune festività, come per esempio a Natale. Nel gergo televisivo, rappresentano i palinsesti che riguardano proprio il periodo delle festività natalizie. E se repliche e film imperversavano in questo preciso periodo dell’anno, quest’anno Mediaset ha deciso di non andare in vacanza e di tenere compagnia ai telespettatori, programmando nuovi programmi e non sospendendo le trasmissioni del day time.
Oltre al Grande Fratello, al Peter Pan di Bonolis e ai Cesaroni, che continueranno anche nel prime time di dicembre, da mercoledì 15 dicembre debutterà la nuova edizione di Paperissima. Alla conduzione dello show (media del 25.2% nell’autunno ‘08), Gerry Scotti, libero dagli impegni di Io Canto (anche se alcuni spezzoni sono già stati registrati), e Michelle Hunziker. Si punterà anche sulla fiction in prima visione con Due mamme di troppo, dopo l’esperimento positivo del film tv (22.4%) con la coppia Angela Finocchiaro e Lunetta Savino.
Novità anche su Italia1 con il ritorno di Teo Mammucari in prima serata con The Call – Chi ha paura di Teo Mammucari?. Ancora top secret il format del programma. Prevista una nuova serie del programma Wild di Fiammetta Cicogna, visti gli ottimi ascolti estivi, e una nuova produzione dal titolo Focus Tv, che potrebbe trattare gli argomenti del noto mensile in edicola.

