TG1



1
dicembre

Tg1, Tiziana Ferrario lascia la Rai dopo 40 anni

Tiziana Ferrario

Nessun rimpianto, nessuna nostalgia“. Tiziana Ferrario ha lasciato la Rai dopo 40 anni di servizio. La giornalista, storico volto ed inviata del , ha annunciato sui social il proprio addio all’azienda di Viale Mazzini, nella quale ha svolto gran parte della sua carriera.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,




31
ottobre

Rai, nuove nomine: Carboni al Tg1, Sangiuliano al Tg2, Paterniti al Tg3

Gennaro Sangiuliano

Il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato il via libera alla nomina dei nuovi direttori dei tg. L’unico voto contrario in Cda è stato quello di Rita Borioni, consigliere in quota PD. Giuseppe Carboni è il nuovo direttore del Tg1, Gennaro Sangiuliano del Tg2, Giuseppina Paterniti del Tg3. Alessandro Casarin andrà alla Tgr e Luca Mazzà dal TG3 passa a Radio Rai.


16
ottobre

Rai, nuove nomine: ecco i favoriti. C’è anche Federica Sciarelli per il Tg1

Federica Sciarelli

La partita sta per essere chiusa: le nuove nomine dei direttori di rete e tg Rai dovrebbero arrivare a giorni. Forse già a fine settimana, nel Cda di giovedì o di venerdì. Intanto, il clima attorno alla strategica decisione si è fatto rovente sul fronte politico e ad accenderlo ci ha pensato Matteo Salvini. Al Messaggero, il vicepremier ha fatto sapere che l’obiettivo è quello di valorizzare le risorse interne, senza epurazioni. “Per me qualcuno di quelli nominati da Renzi dovrà restare” ha aggiunto, facendo innervosire le opposizioni e indispettire gli alleati del M5s. Polemiche a parte, sui nomi è arrivato il momento della stretta finale.





10
marzo

Tg1, Vincenzo Mollica nominato Commendatore della Repubblica

Vincenzo Mollica

Vincenzo Mollica, lo storico giornalista di costume e musica del Tg1, è stato nominato Commendatore della Repubblica. La notizia del conferimento della prestigiosa onorificenza è arrivata ieri a Saxa Rubra, dove l’ideatore della rubrica tv di spettacoli DoReCiakGulp è stato festeggiato dal Direttore Generale della Rai, Mario Orfeo, e dai colleghi della testata diretta da Andrea Montanari.


14
giugno

BOOM! Andrea Montanari verso la direzione del Tg1. Gerardo Greco al Giornale Radio

Andrea Montanari

Nuove nomine in arrivo al Tg1 e al Giornale Radio Rai. Stando a quanto ci risulta, la direzione del notiziario della prima rete del servizio pubblico dovrebbe essere affidata ad Andrea Montanari, il quale andrebbe così ad occupare la poltrona lasciata libera dal neo-designato DG Mario Orfeo. Attualmente alla guida del Giornale Radio e di Radio1, il giornalista potrebbe ricevere il nuovo incarico già domani. Al suo posto andrebbe il conduttore di Agorà Gerardo Greco.





13
aprile

M5S vs Mario Orfeo, il direttore ‘inseguito’ dai grillini (video). La Rai lo difende: “Rappresenta il pluralismo, massima stima”

M5S vs Mario Orfeo

Mario Orfeo non si tocca. La Rai fa quadrato attorno al direttore del Tg1 dopo che, nei giorni scorsi, alcuni esponenti M5S lo avevano ‘inseguito’ ed incalzato sulla presunta imparzialità del suo notiziario. Qualificandosi come giornalisti, due componenti dello staff grillino al Senato avevano raggiunto Orfeo con una telecamera al seguito e gli avevano chiesto a più riprese di rispondere ad alcune accuse rivoltegli dal Movimento.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


26
marzo

Tg1, Beppe Grillo accusa: Virginia Raggi è stata censurata. Fico (Vigilanza Rai): dimissioni subito!

Virginia Raggi

Beppe Grillo non usa giri di parole e accusa il Tg1 di censura. Il leader del M5s fa sapere che ieri il notiziario della rete ammiraglia Rai ha tagliato l’intervento pronunciato da Virginia Raggi per il 60esimo anniversario dei trattati di Roma, “canagliescamente sostituito” con la pubblicità. Dal blog del comico genovese è quindi partito un duro attacco al direttore della testata, Mario Orfeo, del quale i pentastellati chiedono ora le dimissioni.


9
dicembre

RAI: VIRGINIA RAGGI ‘SPARISCE’ DALLE INQUADRATURE DEL TG1 NELLA DIRETTA DELL’IMMACOLATA

Papa Francesco, Virginia Raggi

Miracolo dell’Immacolata. Il prodigio è avvenuto ieri su Rai1: durante il tradizionale evento religioso presieduto da Papa Francesco in Piazza di Spagna e trasmesso in diretta tv, le telecamere del servizio pubblico sono riuscite a far sparire dalle inquadrature la sindaca di Roma Virginia Raggi. Una magia non da poco, visto che la prima cittadina ed esponente M5S si trovava proprio alle spalle del Pontefice. Una semplice svista della regia? A giudicare dalle riprese, sembrerebbe proprio di no.