
TG1
6
settembre
Dieci anni senza Mike: la programmazione di Rai 1 in ricordo di Bongiorno

Mike Bongiorno a Porta a Porta
Non sarà soltanto Canale 5 a celebrare Mike Bongiorno nel decimo anniversario della sua scomparsa. Domani, sabato 7 settembre 2019, anche Rai 1 dedicherà il prime time al celebre presentatore statunitense, venuto a mancare l’8 settembre 2009. A partire dalle 20.35, il primo canale della tv di Stato ricorderà quindi con affetto l’indimenticato Mike.


26
agosto
Alberto Matano si congeda dal TG1 per La Vita in Diretta. I saluti in diretta – Video

Alberto Matano
La conduzione de La Vita in Diretta, in coppia con Lorella Cuccarini, “costringerà” Alberto Matano a rinunciare per un po’ al TG1. Il giornalista di Catanzaro, nel corso del telegiornale andato in onda ieri sera su Rai1 alle 20.00, ha così salutato i telespettatori, dando loro appuntamento – pur senza menzionarla – alla sua prossima avventura televisiva.


24
luglio
Valzer di poltrone al Tg1: chi prenderà il posto di Alberto Matano nell’edizione delle 20?

Studio del Tg1
Una delle novità della prossima stagione televisiva è rappresentata dalla coppia Lorella Cuccarini e Alberto Matano, pronti a subentrare a Francesca Fialdini e Tiberio Timperi nella conduzione de La Vita in Diretta. Se la presenza della Cuccarini, assente dal piccolo schermo con una sua trasmissione da diverse stagioni, non creerà particolari problemi, ben diversa è la situazione di Matano. L’arrivo del giornalista calabrese nel pomeriggio di Rai1 è destinato a smuovere non poco le acque del Tg1. Matano è, infatti, dal 2013 uno degli anchorman dell’edizione delle 20.00, ruolo di prestigio che da sempre rappresenta uno dei punti massimi della carriera di un giornalista tv. Il suo temporaneo distacco lascia dunque vacante un posto decisamente appetibile.


22
luglio
Tg1, spazio al libro del grillino Paragone. Anzaldi: «Imbarazzante conflitto d’interessi»

Gianluigi Paragone, Tg1
Tg1 domenicale. Rubrica “Billy”, dedicata ai libri. Tra gli autori segnalati al pubblico nell’edizione delle 13.30 di ieri, anche il senatore M5S Gianluigi Paragone. Ai microfoni del notiziario della rete ammiraglia, il politico ha parlato del proprio libro sui pagamenti a rate; lo spazio a lui dedicato non è sfuggito al deputato Pd Michele Anzaldi, che è andato all’attacco parlando di “imbarazzante caso di conflitto d’interessi“.


29
maggio
Salvini boccia il Tg1 e su Fazio non molla: «Passa a Rai2? Sempre gli italiani pagano»

Matteo Salvini
A Saxa Rubra saranno fischiate le orecchie a qualcuno. Forte del consenso ottenuto alle elezioni europee, ieri sera Matteo Salvini si è presentato in tv e – tra un commento al voto e l’altro – ha tirato una stoccata al Tg1. A Quarta Repubblica, su Rete4, il leader leghista ha sostanzialmente bocciato il notiziario di Rai1, la cui direzione è già considerata vacillante proprio a motivo dei contraccolpi politici a cui l’azienda di Viale Mazzini è costantemente esposta.


15
maggio
Tg1, i giornalisti a Salvini: «Ci rispetti. Per le fesserie c’è poco spazio»

Salvini, Tg1
I giornalisti del Tg1 chiedono a Matteo Salvini “rispetto per il loro lavoro“. Dopo la replica di Enrico Mentana all’attacco che il vicepremier aveva rivolto ai tg durante un comizio, anche i cronisti del notiziario di Rai1 hanno alzato la voce. In una nota, il Comitato di Redazione del Tg1 ha rivendicato l’impegno informativo della testata e respinto l’accusa – rivolta dal leader leghista ai tg – di “parlare solo di fesserie“.


15
aprile
Tg1: accesa lite tra il direttore Carboni e il vice

Tg1
Clima tesissimo al Tg1. Stando a quanto riferiscono alcuni organi di stampa, nelle scorse ore il direttore della testata Giuseppe Carboni e il vice Angelo Polimeno Bottai avrebbero avuto un acceso diverbio per questioni legate alla recente infornata di nomine in redazione. I toni si sarebbero infiammati al punto che, a Saxa Rubra, si sarebbe quasi sfiorata la rissa.


14
marzo
Salvini primeggia nei tg Rai, Berlusconi domina a Mediaset. Ecco i dati Agcom

Salvini, Berlusconi
Matteo Salvini primeggia, non solo nei sondaggi. E parla un sacco. Il vicepremier e Ministro dell’Interno risulta infatti il politico che ha parlato di più nei telegiornali della Rai (ad eccezione del Tg3) nel periodo dal primo al 28 febbraio 2019. Le dichiarazioni del leader leghista in veste istituzionale hanno trovato ampio spazio anche sulle testate delle altre emittenti, ma in misura minore. Nei Tg Mediaset, ad esempio, il primato va a Silvio Berlusconi. Mentre su La7 scala la classifica Di Maio.

