
Terza Serata.
9
febbraio
Ascolti Sanremo 2024, terza serata dell’8 febbraio. Il Festival cresce rispetto al 2023

Amadeus e Eros Ramazzotti - Sanremo 2024 (AGI per US Rai)
Il 74° Festival di Sanremo in crescita. Per la terza serata di giovedì 8 febbraio 2024, dalle 21:19 alle 1:38 su Rai 1 si sono sintonizzati 10.001.000 spettatori, pari al 60.1% di share. Nel dettaglio, la prima parte (21:19/23:32) segna 13.243.000 spettatori e il 58.12% (permanenza del 55.14% e 24.017.000 contatti); la seconda parte (23:34/1:38) 6.436.000 e il 65.01% (permanenza del 44.03% e 14.617.000 contatti). La primissima parte Sanremo Start, dalle 20:45 alle 21:14, cattura 11.620.000 spettatori, con il 47.67%. All’interno della serata, il TG1 60 Secondi alle 23:54 informa 8.628.000 spettatori, pari al 63.05%.


9
febbraio
Sanremo 2024, pagelle terza serata. Promossa Teresa Mannino, bocciata l’apertura di Amadeus
febbraio 9th, 2024 02:04 Mattia Buonocore

Amadeus e Ferilli (Agi per Us Rai)
Promossi
8 1/2 a Teresa Mannino. Ha spettinato l’Ariston con intelligenza e carisma dando una sterzata alla kermesse. Perfetta nei momenti estemporanei e di “conduzione” al punto che l’originale monologo risulta non necessario.


9
febbraio
Sanremo 2024: la classifica della terza serata. Svetta Angelina, completano il podio Ghali e Amoroso

Classifica Terza Serata - Sanremo 2024
Al termine della terza serata del Festival di Sanremo 2024, in cui si sono esibiti 15 dei 30 cantanti in gara, è stata mostrata la terza classifica. Così come avvenuto nelle due serate precedenti, è stata svelata solamente la top 5, risultante dal voto congiunto di Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). Dopo il secondo posto nella prima serata (in cui però hanno cantato tutti e 30 i Big), La noia di Angelina Mango è stato il brano più votato di stasera. Ecco la classifica.


9
febbraio
Sanremo 2024, terza serata – Teresa Mannino show, Russell Crowe che percula John Travolta non delude. Angelina Mango in testa per Radio e Televoto

Amadeus, Mannino e Crowe - Sanremo 2024 (AGI per US Rai)
Giro di boa per il Festival di Sanremo 2024, che arriva alla terza serata del giovedì. Qui su DavideMaggio.it si rinnova l’appuntamento con il liveblogging per seguire in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade sul palco del Teatro Ariston (e non solo).
La diretta minuto per minuto della terza serata


8
febbraio
Sanremo 2024, la scaletta della terza serata

Sanremo 2024 (US Rai)
Ecco la scaletta della terza serata del Festival di Sanremo 2024, con tutti gli orari delle esibizioni in programma, in particolare quelle dei cantanti in gara (canteranno in 15, presentati dagli altri 15 che si sono esibiti ieri). L’ora di chiusura è fissata alle 1:50.


8
febbraio
Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle terze serate

Pippo Baudo - Sanremo 2008
Dopo gli ottimi ascolti delle prime due serate, il Festival di Sanremo 2024 arriva all’appuntamento del giovedì, non sempre fortunato nella storia della kermesse (spesso è coinciso con la serata cover, dal 2022 spostata al venerdì). Ecco tutti gli ascolti delle terze serate.


8
febbraio
Amadeus nervoso su John Travolta: «Come se si dovesse trovare una stronzata per polemizzare. Se si fosse preso 400mila euro per ‘fare quella cagata lì avrei capito» – La conferenza in diretta

Amadeus
Si riaprono le porte della Sala Stampa dell’Ariston. Prevista, a partire dalle 12, la conferenza stampa della terza serata del Festival di Sanremo 2024. Un’occasione per Amadeus di fare il punto anche sulla serata di ieri. Attesi, oltre al direttore artistico, i dirigenti Rai Marcello Ciannamea, Federica Lentini e Roberta Lucca (direttrice marketing), una rappresentanza del Comune di Sanremo e la co-conduttrice Teresa Mannino. In conferenza sarà svelato l’ordine di uscita dei cantanti e saranno sorteggiati gli abbinamenti tra Big che si esibiranno e Big che presenteranno. DavideMaggio.it seguirà in diretta l’incontro per aggiornarvi minuto per minuto con le dichirazioni.


11
febbraio
Le Pagelle della Quarta Serata di Sanremo 2023
febbraio 11th, 2023 02:21 Mattia Buonocore

Olly e Cuccarini (Us Rai, foto Ansa per Rai)
Promossi
8 a Marco Mengoni. Il cantanteavorito non ha scelto la via dell’ospitone preferendo affidarsi ad un coro gospel per la reinterpretazione di Let it be. Un’esibizione corale che gli ha consentito di sprigionare tutta la sua intensità espressiva e lo ha spedito dritto in cima alla classifica della serata.

