
Super
18
giugno
DE AGOSTINI: SUPER! CRESCE, CAMBIO DI ROTTA PER DEA SAPERE. UN NUOVO CANALE FEMMINILE? “SOLO A DETERMINATE CONDIZIONI”

Pierfrancesco Gherardi
A due anni dal lancio, Super!, canale 47 del dtt (625 di Sky), comincia a dare i suoi frutti. Una crescita, a tratti inaspettata, per la quale il managing director Pierfrancesco Gherardi non nasconde la soddisfazione, in considerazione di un panorama estremamente segmentato e di un target che “sfugge”.
Super!: gli ascolti
Tra i bambini 4-14 anni slot 7-22, Super si posiziona come secondo canale kids del mercato italiano, registrando anche una crescita del 30% rispetto a giugno dello scorso anno. Nell’ultima settimana (8-14 giugno), Super! ha raggiunto una media pari all’8% di share sul target che equivale ad un 1% sul totale individui. Tuttavia, se allarghiamo l’orizzonte temporale di riferimento all’ultimo anno, la media dei mesi passati si attesta attorno ad un men che sufficiente 0.5% (ad aprile 2014 il dato nelle 24 ore era pari allo 0.49%).
Super!: i programmi più visti
Tra i titoli più visti del canale si segnalano i contenuti live action, ed in particolare Sam&Cat e Ned Scuola di Sopravvivenza che raggiungono 340.000 spettatori. Bene anche l’animazione con Spongebob e Mostri contro Alieni, con picchi di circa 200.000 spettatori, che risultano più seguiti di Camilla Store, programma flagship del canale condotto dalla fashion designer Fiore Manni, che si attesta attorno ai 141.000 individui.
Sulla scia dei canali kids Discovery, Super! da febbraio ospita una fascia di programmazione di seconda serata dedicata alla famiglia con le serie Willy il Principe di Bel Air e Uno di Troppo che sin dal lancio segnano una crescita degli ascolti nello slot 22-24 con picchi di 145.000 spettatori registrati dalla sitcom a stelle e strisce e 100.000 spettatori raggiunti dalla produzione originale Super!. Vistosi poi i risultati della raccolta pubblicitaria, curata da Mtv Pubblicità, che segna una crescita del 55% nel primo semestre del 2014 rispetto al 2013, e quelli raggiunti nell’area digital. A proposito Gherardi spiega:


12
maggio
FIORE MANNI A DM: CON LA NUOVA STAGIONE DI CAMILLA STORE RADDOPPIAMO IL DIVERTIMENTO. IL PROGRAMMA DI BELEN? OFFRE STEREOTIPI DI DONNA TERRIBILI

Camilla Store - Fiore Manni
Parte oggi – lunedì 12 maggio 2014 – alle 17:20 su Super! (ex DeA Super) Camilla Store Best Friends, nuova stagione del programma condotto da Fiore Manni che dal 2011 insegna alle ragazzine come vestirsi e come essere alla moda senza rinunciare alla propria personalità. Questa volta Fiore non avrà una sola ospite per puntata ma ben due: due migliori amiche (da qui l’aggiunta di quel Best Friends al titolo originale Camilla Store) che impareranno a fare shopping insieme. Abbiamo fatto per voi una chiacchierata con Fiore, giovanissima stylist e ormai vero e proprio guru per le giovanissime telespettatrici.
Com’è cambiato Camilla Store dal 2011 ad oggi?
In questi anni il programma si è evoluto. Piano piano, lo abbiamo migliorato sempre di più, con piccoli accorgimenti per lo più estetici. Adesso con la nuova stagione “Best Friends” abbiamo deciso di raddoppiare il divertimento e la creatività ospitando in atelier due amiche del cuore!
Hai tante fans, che sul web ti chiedono consigli e vorrebbero partecipare alla tua trasmissione. Accade anche nella vita di tutti i giorni?
Si! Sia sulla pagina facebook del Camilla Store che sulla mia personale, vengo letteralmente travolta da lettere, messaggi e richieste d’aiuto!
Oggi le bambine e le giovanissime adolescenti sembrano davvero molto attente al proprio look, mentre qualche anno fa non era una loro priorità. Quanto c’entra la tv in questo precoce interesse per la moda? C’è chi parla di tv diseducativa…
Non è solo la tv ma tutto ciò che le circonda. I marchi cercano di abbassare l’età del cliente per poter vendere di più, e il mercato in generale tende a creare delle piccole fashion victim. Le bambine e le teen molto spesso poi si lasciano influenzare dal branco per sentirsi accettate e più a loro agio all’interno del gruppo.
Tu quando hai iniziato ad interessarti alla moda? Hai dei modelli di riferimento?
Sin da piccola, ma forse più che interessarmi alla “moda” mi sono interessata sin da subito alla “progettazione”. Crescendo poi ho cominciato a studiare e a guardare con molta attenzione tutte le sfilate ma per una curiosità verso le forme e tessuti usati più che per scoprire “cosa andrà di moda”. Le tendenze sono molto divertenti, ma quelle dettate dai grandi brand non mi hanno mai interessato. Preferisco quelle urban, le tendenze che nascono spontaneamente dalla strada. Quelli si che sono interessanti! No, non ho nessun modello di riferimento particolare.
In Camilla Store non solo realizzi i tuoi abiti, ma dai consigli alle tue ospiti cercando di capire i loro gusti e il loro vissuto. Quanto conta la componente psicologica?
Penso che sia davvero molto importante. Un abito è bello se ci fa star bene, se ci fa sentire a nostro agio. Penso che prima di piacere agli altri dobbiamo piacere a noi stessi, e gli abiti dovrebbero essere un aiuto. Cerco sempre di spiegare alle ragazze che vengono in programma, ma anche a quelle in casa, che non esiste un “giusto” e uno “sbagliato”. Se una mattina si svegliano e vogliono vestirmi mischiando i colori, o indossando degli abiti eccentrici, possono farlo benissimo, senza dover aver paura dei giudizi altrui, l’importante è che facciano qualcosa che le diverta e le faccia star bene.
Per placare le polemiche scatenate dal makeover show di Belen Rodriguez, nel programma verrà inserito un life coach che analizzi la trasformazione del look proprio da un punto di vista psicologico. Cosa pensi di coloro che volevano farlo chiudere Come mi vorrei perché lo ritengono troppo superficiale?


12
agosto
TALENT HIGH SCHOOL – IL SOGNO DI SOFIA: IN AUTUNNO SU SUPER! LA SITCOM LUX VIDE CON ALICE BELLAGAMBA

Talent High School
Super!, il canale tematico dedicato a bambini e ragazzi, ultimo nato in casa De Agostini Editore (DTT canale 47 – Sky canale 625), sembra proprio voler fare sul serio. Presente sul digitale terrestre dallo scorso 18 marzo, è riuscito in poco tempo a ritagliarsi un suo spazio tra le sempre più numerose offerte televisive dedicate ai più piccoli. Tra gli appuntamenti di punta della rete troviamo Camilla Store, il programma condotto dalla giovane fashion designer Fiore Manni, e il recente Karaoke Super Show, presentato da Cristina D’Avena e Patrick Ray Pugliese. Volto di spicco di Super! è anche Laura Esquivel, la giovane cantante e attrice protagonista della serie teen Il Mondo di Patty.
La Esquivel è attualmente al timone de La posta di Laura, una rubrica quotidiana in cui risponde alle numerose lettere inviate dal suo pubblico, ma dal 3 settembre raddoppierà la sua presenza in video conducendo lo show Giro Giro Tour. La trasmissione, registrata in giro per l’Italia quest’estate, proporrà al pubblico una gara a squadre di ballo e canto, intervallata da momenti di spettacolo con protagonista la giovane argentina. In questa nuova avventura la Esquivel sarà affiancata da Leon Cino, vincitore della terza edizione ed ex ballerino professionista di Amici di Maria De Filippi.
Sempre dal talent di Canale5 arriva su Super! Alice Bellagamba, ballerina e attrice, protagonista dal prossimo 24 settembre di Talent High School – Il sogno di Sofia, la nuova sit-com ambientata in un’Accademia di Spettacolo prodotta dalla Lux Vide. Sulla scia degli ormai storici Fame e Saranno Famosi, con qualche iniezione di High School Music, Paso Adelante e Glee, la serie racconterà, secondo un copione per la verità piuttosto usurato, i sogni di gloria di Sofia, una ragazza tanto sfortunata quanto combattiva.


5
luglio
CRISTINA D’AVENA A DM: “LA GENERALISTA DOVREBBE RIPRISTINARE I CARTONI ALLE 20. NON POTREI FARE LA GIURATA IN UN BABY TALENT”

Cristina d'Avena
Da trent’anni è la voce più amata dai bambini di ogni generazione. Come se il tempo non fosse mai passato, Cristina D’Avena continua instancabile a regalare sorrisi intonando i suoi celebri ritornelli. L’abbiamo intervistata alla vigilia del suo ritorno in televisione su Super! (canale 47 del digitale terrestre e 625 di Sky) alla guida di Karaoke Super Show in compagnia di Patrick Ray Pugliese. Cristina ci ha parlato della sua carriera, di sé, e, da emiliana doc, non ha potuto fare a meno di lanciare un grido d’amore alla sua terra, dilaniata dal terremoto…
Quest’anno festeggi trent’anni di carriera. Un riscontro inter-generazionale…
Sono tanti anni, ho accompagnato e continuo ad accompagnare tante generazioni che mi seguono e che mi vengono ancora a trovare ai concerti. I piccoli bimbi di allora sono diventati genitori e portano i loro figli. E’ un’emozione molto forte.
A breve debutterai su Super con Karaoke Super Show. Cosa ti ha spinto ad accettare?
Sono molto curiosa, come una bambina che guarda e scruta. Quando mi hanno chiesto di collaborare ho accettato con molto entusiasmo, adoro le novità. E’un format molto semplice: andiamo nelle piazze e facciamo cantare mamme, papà bambini.
Cos’è cambiato da Cantiamo con Cristina che conducevi su Italia Uno nei primi anni Novanta?
Era sempre il karaoke, era basato però esclusivamente sulle sigle dei cartoni. I bambini si sfidavano in due squadre. In questo nuovo format abbiamo invece tre categorie: le canzoni famose dei cantanti italiani, la categoria delle sigle, quella delle canzoni classiche de Lo zecchino d’oro. E’ allargato a più generazioni.
Conoscevi già il tuo partner Patrick Ray Pugliese?
Lo avevo visto solo in tv. Il nostro è stato un incontro piacevolissimo, lo trovo una persona molto educata, simpatica e piena di vita. Carino e vero, mi piace molto.
Com’è il tuo rapporto con la televisione?


12
giugno
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (4-10/06/2012). PROMOSSI LA ERRANI E ‘MA COME TI VESTI?’. BOCCIATI MASSIMO GHINI E SERVIZIO PUBBLICO SULLA TV

Claudio Bisio
9 a Sara Errani. A sorpresa la tennista italiana è riuscita a conquistare la finale del Roland Garros e, anche se non ha vinto, di sicuro ha contribuito a far apprezzare ancora di più il suo sport in televisione (13.77% per la diretta su Rai2 di sabato pomeriggio).
8 alla puntata di Ma Come ti Vesti? dedicata ad un’ottantenne. Vedere Enzo e Carla spietati, ma non troppo, alle prese con una signora non più giovane è stato esilarante. Allo stesso tempo il messaggio che passa è positivo.
7 all’estate di Super. Il canale per i più piccoli di De Agostini schiera nella bella stagione Laura Esquivel, Leon Cino e la strana coppia formata da Cristina d’Avena e Patrick Ray Pugliese.
6 al desiderio di Simona Ventura di tornare su Cielo con una sorta di Quelli Che il Calcio. Se l’emittente potrebbe trarne vantaggi in termini di visibilità e di ascolti (meno in termini di budget), per Simona il rischio è di avere a che fare con l’ennesima diminutio: potrà mai garantire il canale 26 gli stessi mezzi messi a disposizione dalla Rai? Non vorremmo comunque essere nei panni di Victoria Cabello.


13
marzo
DeAGOSTINI: DeAKIDS E DeAJUNIOR SU SKY, SUL DIGITALE ARRIVA SUPER! CON CAMILLA STORE, VICKY TV E LA FICTION CON ALICE BELLAGAMBA

Super!
Prima ce n’era poca, ora ce n’è pure troppa. La televisione per ragazzi sta letteralmente invadendo gli schermi del Belpaese: pensate un po’, solo sul digitale terrestre sono presenti dieci canali mentre sul satellite sono addirittura quattordici. E l’invasione pare non avere fine: come vi abbiamo già riportato, dal 18 marzo sarà infatti il turno di DeAgostini, che ha deciso di sbarcare nel mare magnum del DTT free con una propria offerta editoriale, nella speranza di espandersi e riuscire ad eguagliare i risultati dei competitor.
Nessun tradimento, sia chiaro: il rapporto con Sky rimane ben saldo e anzi prosegue con DeAKids (601 su Sky), che rimane il canale leader del gruppo, e la new entry (sempre dal 18 marzo) DeAJunior (623 su Sky), dedicato ad un pubblico prescolare e quindi in diretta concorrenza con Boomerang, Disney Junior, Nick e Jim Jam. Per quanto riguarda il primo, confermate tutte le produzioni di punta a cui si aggiungeranno la nuova edizione di Missione Cuccioli Dog Camp, Big Bang con Federico Taddia dedicato all’evoluzione e ai dinosauri, Le nuova avventure di Peter Pan, una serie animata in 3D prodotta dalla stessa DeAgostini, e Mozart a Modo Mio con la conduzione dell’ex amico Matteo Macchioni, che racconterà la musica classica ai più piccoli.
DeAJunior, invece, che si rivolge ad un pubblico di bambini dai 3 ai 5 anni, proporrà prevalentemente una programmazione edutainment composta da cartoni – tra cui i Teletubbies, Waybuloo e Dinosaur Train – ma anche da produzioni più familiari, che possano far riscoprire “il piacere di fare e di imparare” ai genitori. Volto di punta per Junior sarà l’ex tata Adriana Contisani.

