
Sfera Ebbasta
3
giugno
X Factor 2019, polemiche per Sfera Ebbasta. La produzione: «Vi conquisterà, anche Fedez era fortemente criticato. La sua vicenda è diversa da quella di Asia Argento»

Sfera Ebbasta
La presenza di Sfera Ebbasta nella nuova edizione di X Factor non è passata di certo inosservata. La scelta di Sky di inserire il ‘re della trap’ nella nuova giuria del talent, al fianco di Mara Maionchi, Malika Ayane e Samuel dei Subsonica, non è piaciuta a molti dei fan della trasmissione. Le motivazioni, come prevedibile, sono le più svariate, legate alla proposta musicale del trapper, ai discutibili testi veicolati e alla tragedia di Corinaldo. A seguito, dunque, dei numerosi commenti negativi lasciati sulla pagina del programma, è intervenuta la produzione che, rispondendo agli internauti, ha difeso l’artista. Anzitutto, la produzione ha rivendicato la scelta fatta, richiamando anche i pregiudizi verso una vecchia conoscenza del programma:


1
giugno
X Factor 2019: ecco la giuria

X Factor 2019
La macchina di X Factor, il talent show di SkyUno condotto da Alessandro Cattelan, riparte da una giuria quasi completamente rivoluzionata. La vincitrice in carica Mara Maionchi ci sarà, insieme a tre nuovi giudici: Malika Ayane, Samuel dei Subsonica e Sfera Ebbasta.


19
marzo
Sfera Ebbasta: «The Voice mi incuriosiva ma non ne ho bisogno»

Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta ha rotto il silenzio sulla sua esclusione dalla sesta edizione di The Voice, in partenza su Rai 2 ad aprile. Il cantante, attraverso un’intervista concessa a Repubblica, ha espresso il suo punto di vista sulla decisione dell’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini di estrometterlo dal ruolo di coach, posto che è stato poi occupato da Gigi D’Alessio.


26
febbraio
Pagelle TV della Settimana (18-24/02/2019). Promosso Non Mentire. Bocciati Bisio e l’esclusione di Sfera Ebbasta da The Voice

Elettra Lamborghini e Sfera Ebbasta
Promossi
9 a Olivia Colman e Rami Malek, entrambi vincitori di un Oscar rispettivamente per La Favorita e per Bohemian Rhapsody. Dalle serie tv al cinema, i migliori attori degli Oscar 2019 arrivano già da una consacrazione catodica. Ed è singolare che mentre le star hollywoodiane ormai non disdegnano più la televisione, al cinema sono stati proprio i televisivi a primeggiare.


25
febbraio
Rai2, Freccero: «Popolo Sovrano costa 150 mila euro. Se non crescerà, bisogna cambiarlo». E su Sfera Ebbasta…

Carlo Freccero
Lavori in corso. E’ un Carlo Freccero con le mani all’opera quello che, a tre mesi dal suo insediamento come direttore, sta armeggiando nel cantiere di Rai2. Tra debutti incerti e novità in palinsesto su cui scommettere, l’esperto di tv e comunicazione ha idee e progetti per trasformare la seconda rete, costretto però a fare i conti con i tempi ristretti di un mandato che coprirà una sola stagione. Dalle pagine di Libero, Freccero ha risposto anche alle critiche ricevute sugli ascolti, con particolare riferimento al nuovo approfondimento del giovedì: Popolo sovrano.


22
febbraio
The Voice, il manager Shablo contro l’esclusione di Sfera Ebbasta: «Motivazione pretestuosa, mi riservo provvedimenti»

Sfera Ebbasta, Shablo
L’esclusione di Sfera Ebbasta dalla giuria di The Voice? Dettata da una “motivazione pretestuosa e non reale“. Shablo, manager del trapper milanese, getta benzina sul fuoco. La vera incognita – lo avevamo scritto – ora è lui. Dopo l’intervento dell’AD Rai Salini sul cast del talent in programma su Rai2, il produttore ha infatti usato toni polemici per commentare la vicenda e si è detto pronto a valutare “legittimi provvedimenti“ a tutela dell’artista che rappresenta.


22
febbraio
The Voice 2019, no della Rai a Sfera Ebbasta. Fremantle lascia, Tombolini c’è. L’incognita è Shablo!

Sfera Ebbasta
In Rai è scoppiato il caso The Voice. Lo show musicale di Rai 2, al via ad aprile con la conduzione di Simona Ventura, aveva individuato in Morgan, Elettra Lamborghini, Gue Pequeno e Sfera Ebbasta l’inedito quartetto di coach al quale affidare le sorti di un talent alla ricerca di nuovo slancio.


8
gennaio
Dischi più venduti del 2018: Sfera Ebbasta domina. Ultimo unica rivelazione sanremese, Irama secondo e ventottesimo

Ultimo
La classifica annuale FIMI degli album più venduti in Italia nel 2018 premia gli artisti italiani e “riscopre” il mondo dei talent. Se nella chart del 2017 solo Riki, secondo classificato ad Amici 16, era riuscito a piazzarsi, e con due diversi lavori, nella Top 20, quest’anno il pubblico ha premiato cinque interpreti saliti alla ribalta grazie alla partecipazione a uno show televisivo.

