
Sara Zanier
18
febbraio
DON MATTEO 10: ANTICIPAZIONI SETTIMA PUNTATA DI GIOVEDI 25 FEBBRAIO 2016

Don Matteo 10 - Terence Hill e Sara Zanier
Uno dei personaggi femminili che si sono affacciati nel mondo di Don Matteo per la decima stagione è la dolce Margherita Colognese, la storica fidanzata del PM Ferri che sta diventando via via più importante nella vita del Capitano Tommasi. Insicura e malinconica di natura, grazie all’appoggio del suo nuovo grande amico Cecchini sta tirando fuori il carattere e provando a realizzare il suo desiderio di pubblicare fiabe per bambini. Un personaggio ricco e già ben inserito nella storia, a cui presta il volto l’attrice Sara Zanier.


7
gennaio
DON MATTEO 10: I NUOVI PERSONAGGI

Don Matteo 10 - Sara Zanier
Doveva chiamarsi Don Teodoro, andare in giro in motocicletta, e per il suo volto si era pensato a Lino Banfi e Giancarlo Magalli. In seguito al loro rifiuto l’offerta andò a Terence Hill, che nei panni del prete investigatore, ribattezzato Don Matteo, ed in sella ad una più ecologica bicicletta, ha debuttato sugli schermi di Rai1 la sera del 7 gennaio del 2000. A distanza di 16 anni esatti, la serie prodotta da Lux Vide ha collezionato ascolti record, è stata venduta in numerosi paesi all’estero, ha avuto una trasposizione in Polonia, e una per il mercato russo, con protagonista un prete ortodosso. Non sono mancati libri, fumetti e dvd. Un successo che a distanza di 9 stagioni e 194 episodi, non sembra accusare il passare del tempo, vista la grande attesa nei confronti del decimo capitolo che, con ben 26 nuovi appuntamenti (13 serate) prenderà il via questa sera alle 21.20 su Rai1.


11
marzo
LE TRE ROSE DI EVA 3: LE PROTAGONISTE FEMMINILI. MARTINA PINTO E SARA ZANIER TRA LE NEW ENTRY
marzo 11th, 2015 15:16 Salvatore Cau

Martina Pinto
Belle, timide, coraggiose, determinate, ingenue, fragili, strateghe, innamorate, vendicative, custodi di mille segreti, le donne de Le Tre Rose di Eva rappresentano un campionario piuttosto variegato dell’universo femminile. Anche la terza stagione della fiction Endemol, che prenderà il via il prossimo 20 marzo in prima serata su Canale5, vedrà naturalmente le protagoniste femminili al centro delle intricate vicende ambientate in quel di Villalba. Al comando dell’esercito “rosa” ci sarà ancora una volta Anna Safroncik nei panni di Aurora, affiancata dalle inseparabili “sorellastre” Tessa e Marzia, interpretate rispettivamente da Giorgia Wurth e Karin Proia. Ritroveremo inoltre la vendicativa Viola Camerana il cui volto è quello di Victoria Larchenko, e l’arrivista Laura Sommariva, interpretata da Elisabetta Pellini.
Tra i volti noti ai fan della serie anche Euridice Axen, che tornerà a vestire i panni di Veronica Torre, l’ex dark lady di Pietrarossa. Sul fronte delle new entry faremo invece la conoscenza di Sara, una giovane ragazza di solidi valori, interpretata da Martina Pinto, che si ritroverà a vivere nel posto più sbagliato che le potesse capitare. Conosceremo anche Clarissa, una misteriosa motociclista che avrà il volto di Serena Iansiti, mentre Sara Zanier reciterà il ruolo di Isabella Dominici, la ragazza che finalmente sembra essere riuscita a far mettere la testa a posto al ribelle Edoardo (Luca Capuano). Ma scopriamo nel dettaglio tutte le protagoniste della terza attesa stagione de Le Tre Rose di Eva.
Le Tre Rose di Eva 3: il cast femminile (anticipazioni)
Aurora Gori ex Taviani (Anna Safroncik)
Dopo avere scoperto, nella seconda serie, di essere la figlia di Rosa Gori e di Ruggero Camerana, Aurora ha acquistato un nuovo cognome e una nuova identità. E se ancora non ne vuole sapere di essere una Camerana, perché non ha accettato suo padre Ruggero come tale, con fierezza invece si è data il cognome di sua madre, Rosa, morta tragicamente a soli diciassette anni. Troppe domande rimangono sospese riguardo al passato della sua famiglia ed è proprio con l’intenzione di fare chiarezza su un mistero che coinvolge la sua dinastia, che Aurora si muove con quello spirito indomito, tenace e combattivo che le è proprio e che non mancherà di metterla in serio pericolo. Punti fermi della sua vita rimangono, nonostante tutto, l’amore per Alessandro, padre di sua figlia Eva, e l’affetto di quelle che ha creduto per anni le sue vere sorelle, Tessa e Marzia.
Le Tre Rose di Eva 3 – Foto



18
novembre
LE TRE ROSE DI EVA 3: NUOVE ANTICIPAZIONI DAL SET
novembre 18th, 2014 14:59 Stefania Stefanelli

Le Tre rose di Eva 3 - foto da Facebook
Tra poco sarà già un anno che i telespettatori di Canale 5 sono lontani da Villalba e da tutti gli intrighi de Le Tre rose di Eva, la fiction in rosa che nella scorsa stagione ha tenuto incollati al video oltre cinque milioni di appassionati. Era l’11 dicembre 2013 e la seconda stagione si concludeva con la scoperta che Aurora (Anna Safroncik) è figlia di Ruggero Camerana (Luca Ward) nonché padrona di Pietrarossa e di quasi tutte le ricchezze del paese, che i membri della setta avevano sottratto alla sua famiglia.
Le Tre rose di Eva 3: si ricomincia tre anni dopo
La curiosità di sapere cosa accadrà adesso è tanta: Aurora rivendicherà i suoi diritti? E la sua storia d’amore con Alessandro Monforte (Roberto Farnesi) si riaccenderà, nonostante lei sia ufficialmente sposata con suo fratello Edoardo (Luca Capuano)? Di carne sul fuoco ce n’è tanta e nella prossima primavera – quando Canale 5 trasmetterà le nuove quattordici puntate - alcuni di questi nodi saranno già sciolti, visto che le vicende ripartiranno tre anni dopo il finale della seconda stagione.
La piccola Eva, la figlia di Aurora e Alessandro, avrà dunque più di tre anni (e il volto di Giulia Baccini). Con lei e con i suoi genitori ritroveremo tutti i personaggi della passata stagione, ovviamente i superstiti viste le tante morti in scena, nonché tante interessanti new entry che porteranno nel cast attori di spessore e cari al pubblico televisivo. Rispetto a ciò che vi avevamo già anticipato, ci sono infatti grosse novità.
Le Tre rose di Eva 3: tutte le new entry
Il primo è Franco Castellano, capace di spaziare dalla macchietta ai ruoli drammatici come pochi, che vestirà l’abito talare del Vescovo Carini, capace di infondere un po’ di fede nei cuori vendicativi e sanguinari degli abitanti di quelle vigne toscane; in arrivo anche Alessandro Tersigni, reduce da I Cesaroni 6, che sarà Massimo Camerana, nipote di Ruggero (e dunque cugino di Aurora) arrivato a Villalba insieme al fratello Lorenzo (Giuseppe Russo, vecchia conoscenza di Operazione Trionfo). La new entry young sarà invece il dodicenne Andrea Pittorino, che darà vita al problematico Davide.


16
dicembre
DM LIVE24: 16 DICEMBRE 2012. GINNASTE VITE DI MERDA, MORTA ALIDA CHELLI, ZANIER MAMMA
>>> Dal Diario di ieri…
- Morta Alida Chelli
tinina ha scritto alle 11:05
È morta venerdì sera all’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, dopo una lunga malattia, Alida Chelli, attrice di teatro, cinema e tv, oltre che cantante. Lo ha annunciato la famiglia: la Chelli si è spenta intorno alle 22.30. Al secolo Alida Rustichelli, nata a Carpi nel 1943, la bellissima attrice era stata spostata con Walter Chiari, scomparso a Milano il 20 dicembre 1991. (Fonte Corriere.it)
- Ginnaste, vite di merda
AnTo ha scritto alle 12:26
La parodia fatta da Caterina Guzzanti della trasmissione di Mtv “Ginnaste, vite parallele” è già un must su Facebook. La comica veste i panni di una scoordinatissima atleta che si allena nel “Centro Tennico di Busto Arstizio”, tra cadute improbabili e acido lattico. “Ginnaste, vite di merda”, è il titolo ideato per prendere in giro il programma-reality. [il mattino]
- La Zanier mamma
tinina ha scritto alle 10:52


13
ottobre
CENTOVETRINE TAGLIA IL NASTRO DELLE 2000 PUNTATE
Era l’8 gennaio 2001 quando Canale 5, con una scelta che poteva apparire azzardata e rischiosa, decideva di spostare al mattino la sua prima soap autoprodotta, Vivere, che pur riscuoteva un discreto successo, per lanciare un nuovo prodotto: Centovetrine. Sempre una soap opera, è vero, ma dai sapori e dall’ambientazione molto diversi.
Da quel ramo del lago di Como, tutto locande, lavoro in fabbrica e parrucchiere, il Biscione aveva pensato di cambiare per affiancare al blockbuster straniero, Beautiful, un soap più affine: sempre ambientata in provincia (Torino, in questo caso), ma con maggiore attenzione al glamour ed agli intrighi di potere, con personaggi più in chiaroscuro e meno “casa e Chiesa”.
Il risultato? Dopo quasi nove anni, Centovetrine ha consolidato il suo pubblico e, in un turbinio di nuove entrate e continui uscite di scena e famiglie avvicendatesi continuamente (i Ferri, i Della Rocca ed i Castelli), ha raggiunto un successo davvero notevole: ”Dall’8 gennaio 2001 a oggi, la soap ha ottenuto una media del 28,18% di share con 4.129.000 spettatori con picchi che hanno raggiunto anche il 36% con 5.208.000. In onda dal lunedì al venerdì su Canale 5 nella fascia pomeridiana (ore 14.10) ha consolidato il suo successo superando in termini di share e di ascolti la veterana Beautiful. Eccellenti – continua il comunicato stampa - i risultati registrati in questi anni nei target più ricercati dagli inserzionisti pubblicitari. In particolare, la soap ha conquistato una media di quasi il 37% (36,82%) nella fascia di pubblico 25-34 anni e di oltre il 30% nei 35-44 anni“. E, con questi numeri da capogiro, la soap opera italiana di maggiore successo, quest’oggi, martedì 13 ottobre, si appresta a raggiungere quota 2000 puntate.
Dopo il salto, tante anticipazioni su cosa ci aspetterà nelle prossime settimane a partire da una “infuocata” puntata celebrativa e due video che la rete sta iniziando a trasmettere da pochi giorni.

