
Roberto Nepote
27
marzo
Rai: le nuove nomine. Alberto Matassino è il Direttore Generale

Alberto Matassino
Il Consiglio d’amministrazione della Rai, sotto la presidenza di Marcello Foa e alla presenza dell’Amministratore delegato Fabrizio Salini, ha approvato il progetto di assetto macro-strutturale proposto dall’AD, che prevede anche l’introduzione della figura del Direttore Generale Corporate, in coerenza con le linee del piano industriale approvato il 6 marzo. Il nuovo ruolo sarà ricoperto da Alberto Matassino.


6
febbraio
ROBERTO NEPOTE (DIRETTORE RAI GOLD) A DM: SE RAI4 E’ LA TV DELLE SERIE, PERCHE’ MANDA I FILM IN PRIME TIME? IN ARRIVO SU RAI MOVIE CHIABOTTO E CALA’
febbraio 6th, 2013 12:12 Mattia Buonocore

Roberto Nepote
Continua la nostra chiacchierata con Roberto Nepote. Nella seconda parte dell’intervista (qui la prima), il Direttore di Rai Gold parla dei rapporti con la Rai4 di Carlo Freccero, delle strategie e dei nuovi volti di Rai Premium e Rai Movie e ne approfitta per dire la sua su alcuni programmi che trova altamente diseducativi…
Che rapporti ci sono tra Rai Gold e Rai4?
Noi non abbiamo problemi con Rai4. Non capiamo soltanto perchè se Rai4 è la tv delle serie deve mandare dei film in prima serata. Ha serie bellissime ma sono arrivati anche a programmare film per cinque sere a settimana. I generi poi non sono tanti – considerando che i film di tipo sentimentale e familiare sono ad appannaggio delle generaliste – e va a finire che ci scambiamo i film tra noi.
Anche Rai Premium, canale delle fiction, ha mandato delle serie…
Da aprile scorso, ha circa 7 ore di programmazione extraeuropea e abbiamo aperto con successo la fascia delle telenovelas. Non lo dico per vantarmi ma abbiamo fatto bene le valutazioni. Non è semplice scegliere cosa trasmettere, non possiamo dare le telenovelas classiche ma un qualcosa che si agganci alla fiction.
A proposito di telenovelas considerate il canale Vero un competitor?
No, hanno dei talk e una linea diversa dalla nostra. Vanno più sul gossip, avvicinandosi alle generaliste.
Perché non replicate Un posto al sole?
Le vecchie puntate potrebbero confliggere con quelle nuove trasmesse su Rai3.
E trasmettere le puntate del giorno prima come fa La5 con le soap di Canale 5?
Mediaset ha una politica marketing diversa, la rete secondaria lancia sempre la primaria. Da noi non c’è questa cross promotion, poi si può discutere se serva o meno.
Per Lei serve?


1
febbraio
ROBERTO NEPOTE (DIRETTORE RAI GOLD) A DM: RAI PREMIUM E’ CRESCIUTA DEL 60% NEL 2012. A DISCOVERY SONO BRAVI MA IL FACTUAL COMINCIA A STUFARE. CIELO E’ UN GIGANTE DORMIENTE

Roberto Nepote
Completate le operazioni di digitalizzazione, Rai Gold – struttura di Viale Mazzini che comprende Rai Movie e Rai Premium – è cresciuta a livelli esponenziali. Un successo inarrestabile che abbiamo voluto approfondire con il direttore dei due canali, Roberto Nepote, che ci ha fornito un interessante e lucido ritratto del nuovo panorama televisivo, caratterizzato dall’ascesa delle reti digital natives.
Direttore, dopo i sorprendenti risultati ottenuti, dove vuole arrivare Rai Premium?
Vogliamo arrivare dove siamo arrivati. Non definirei sorprendenti i nostri risultati, li avevamo già calcolati – anche se forse non a questi livelli. Il trend era crescente.
In effetti l’attenzione era concentrata sui successi di Rai4 prima, e di Real Time poi…
Sulla nostra gemella aziendale siamo arrivati al sorpasso già ad aprile 2012, anche se non tutti se ne sono accorti. Nell’intera giornata è stato un sorpasso abbastanza veloce a differenza del prime time. Di norma non possiamo competere nella fascia oraria più prestigiosa per il nostro tipo di prodotto, che è omologo a quello di Rai1.
Qual è il vostro target?
Abbiamo un pubblico principalmente femminile, di circa dieci anni più giovane di quello di Rai1. Aumentando le possibilità di visione andiamo ad abbracciare un pubblico più ampio e giovane.
Quali reti considera rivali di Rai Premium?
La5 e Real time come tipo di target. Le teniamo d’occhio. Sta crescendo anche Giallo, che un po’ ci assomiglia in quanto a contenuti. Credo però che continuerà ad attestarsi intorno all’attuale 0.8%.
Non la preoccupa l’acquisto di Switchover Media da parte di Discovery?
A Discovery sono bravi. Abbiamo un occhio di riguardo per DMAX, un canale maschile che si contrappone a Rai Movie, che è principalmente maschile. Ma anche Rai4 deve temerlo: insieme a Rai Premium è quello che è cresciuto di più negli ultimi mesi.
C’è, dunque, una logica di controprogrammazione anche tra le reti digital natives?


28
settembre
RAI, NUOVE NOMINE: ANTONIO DI BELLA DIRETTORE DI RAI 3, MARCELLO MASI AL TG2

Antonio Di Bella
Lo stallo che durava ormai da mesi è stato sbloccato: con il voto odierno, infatti, il Consiglio d’Amminitrazione della Rai ha finalmente approvato il pacchetto di nuove nomine. Su proposta del direttore generale Lorenza Lei sono state decretate a maggioranza le direzioni di Rai3, Tg2, Rai e Gr Parlamento e Rai Gold. Per la serie ‘a volte ritornano’, in particolare, l’ex direttore del Tg3 Antonio Di Bella è stato designato responsabile della terza rete. Marcello Masi sarà invece il nuovo direttore del Tg2.
Di Bella succederà al dimissionario Paolo Ruffini (il quale da ottobre sarà direttore di rete a La7), siedendo su una poltrona che già aveva occupato da ottobre 2009 a giugno 201o. La sua nomina era nell’aria, almeno da queste parti. Infatti, già lo scorso 8 settembre annunciammo che il ritorno dell’ex direttore ’spodestato’ sembrava cosa ormai fatta (leggi l’antemprima di DM, qui). Stamane, col voto del Cda, ne abbiamo avuto la conferma ufficiale.
Anche la nomina di Marcello Masi (nessuna parentela con l’ex DG Rai…) a responsabile del Tg2 è una conferma: il giornalista, infatti, negli ultimi tre mesi ha occupato tale ruolo come direttore ad interim della testata. Nella seduta odierna del Cda sono state decretate a maggioranza altre nomine che da tempo attendevano di essere sbloccate. Così, Giovanni Miele occuperà la poltrona del Gr Parlamento, Gianni Scipione Rossi quella di Rai Parlamento e Roberto Nepote assumerà la direzione di Rai Gold. Decise anche tre condirezioni: Gianfranco D’Anna al Gr3, Giorgio Giovannetti a Gr Parlamento e Simonetta Faverio a Rai Parlamento.

