
Raphael Gualazzi
18
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: SERENA ABRAMI, RAPHAEL GUALAZZI, MICAELA E ROBERTO AMADE’ IN FINALE PER LA CATEGORIA GIOVANI.

Micaela Foti
Per la categoria dei Giovani, accantonata ormai da tempo la serata a loro dedicata, il verdetto finale arriverà questa sera a margine dell’appuntamento con i tanto attesi duetti dei “big”. Ad accedere alla finale dopo essere stati premiati nelle scorse sere dal televoto del pubblico da casa e dalla votazione dei maestri d’orchestra, il cantautore Roberto Amadè, la super favorita Serena Abrami, il raffinato Raphael Gualazzi e la giovanissima Micaela. Un verdetto più che prevedibile, che ha visto andare avanti volti già noti al pubblico televisivo, o comunque sostenuti da importanti case discografiche e addetti ai lavori.
Micaela, ex bimba prodigio dello show di Antonella Clerici, Ti lascio una canzone, conosce bene il palco dell’Ariston, mentre Serena Abrami, concorrente della seconda edizione di X-Factor, può contare su un nutrito gruppo di fan. Raphael Gualazzi è affermatissimo nel mondo del jazz, ospite d’importanti festival italiani e internazionali, vanta un contratto discografico con la Sugar di Caterina Caselli. Roberto Amadè può contare invece su un team di eccellenza, capitanato dal produttore Bruno Tibaldi (ex-direttore artistico di Emi e PolyGram) e da Michele Torpedine (manager tra gli altri di Bocelli, Zucchero, Giorgia).
Per la categoria dei Giovani, costretta nelle scorse serate a esibirsi in fretta e furia a cavallo della mezzanotte, anche in questa edizione, lo spazio a disposizione è risultato piuttosto ridotto. Gli 8 finalisti, selezionati tra oltre 700 aspiranti, sono arrivati sul palco nel disinteresse più totale di conduttori e pubblico. Viene allora spontaneo chiedersi per quale motivo, ogni anno ci si ostini a far gareggiare delle nuove proposte, visto l’interesse marginale puntualmente riservato.


8
febbraio
I GIOVANI DI SANREMO 2011: RAPHAEL GUALAZZI.

Raphael Gualazzi
Tra i giovani cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo anche Raphael Gualazzi. Nato a Urbino nel 1981, intraprende da giovanissimo gli studi di pianoforte al conservatorio Rossini di Pesaro. Amante del genere classico, estende in seguito la propria ricerca musicale nel campo del jazz e del blues. La fusione e l’attualizzazione dei vari generi, dove la tradizione convive con le influenze più innovative, contribuiscono con il tempo a rendere personalissimo il suo stile.
Nel 2008 interpreta il celebre brano Georgia on my mind, inserito nella compilation Piano jazz, che include composizioni di grandi artisti come Nora Jones, Ray Charles e Nina Simone. Partecipa con successo a importanti festival come il Fano Jazz e il Java Festival di Giakarta. Nel settembre del 2009 incontra Caterina Caselli, e firma con la Sugar un contratto discografico.
Grazie al successo della cover Don’t stop, nell’estate 2010 si esibisce all’Heineken Jammin Festival, al Pistoia Blues Festival e al Giffoni Film Festival. Con il brano Reality and Fantasy riesce a conquistare l’air play di alcuni tra i più importanti network francesi, e debutta poco dopo, nel tempio della musica jazz, il Sun Side Club di Parigi, dove propone ai media di tutta Europa il suo repertorio. Si presenta al Festival, con il brano Follia d’amore, da lui stesso scritto, prodotto e arrangiato.



30
gennaio
SANREMO 2011: MICAELA, MARCO MENICHINI, BTWINS, ANANSI, SERENA ABRAMI E RAPHAEL GUALAZZI FINALISTI DELLA SEZIONE GIOVANI.

Anansi, concorrente a Sanremo Giovani
E’ terminata quest’oggi, all’interno di Domenica in Onda, la sfida che negli ultimi mesi ha visto protagonisti una nutrita schiera di cantanti in lizza per partecipare alla sezione Giovani del prossimo Festival di Sanremo. Partiti in oltre 700, soltanto in 50 hanno avuto la possibilità di esibirsi davanti ad una commissione artistica presieduta da Gianni Morandi e Gian Marco Mazzi. Una selezione attenta che ha ridotto il numero di aspiranti partecipanti a soli 9 artisti. Per i finalisti, in queste ultime settimane, l’importante vetrina del contenitore domenicale di Rai 1, i passaggi radiofonici ai microfoni di Radio 1 Rai e un televoto sul sito www.sanremo.rai.it.
Questo pomeriggio, la graduatoria determinata dal televoto e la valutazione della giuria radiofonica sono state combinate tra loro (media delle posizioni in graduatoria con pesi del 50% l’una), determinando una classifica finale. Per i 9 finalisti, isolati nel back stage del programma, un’atmosfera in pieno stile reality, con Gianni Morandi in collegamento da Sanremo, pronto a conoscere dalla voce di Lorella Cuccarini, il verdetto.
A partire direttamente verso la città ligure, grazie ad un pullman presente all’esterno dal centro di produzione Rai della DEAR: l’ex bambina prodigio di Ti lascio una canzone Micaela con Fuoco e cenere, i Btwins gemelli di San Benedetto Del Tronto con Mi rubi l’amore, l’ex concorrente di X-Factor Serena Abrami con Lontano da tutto, il raffinato Raphael Gualazzi con Follia d’amore, l’alternativo Anansi con Il sole dentro e il giovanissimo Marco Menichini con Tra tegole e cielo. Insieme a loro, nella sezione Giovani anche i due vincitori del concorso Area Sanremo, Gabriella Ferrone con il brano Un pezzo d’estate e Roberto Amadè con la canzone Come pioggia.


29
gennaio
SANREMO 2011: DOMANI A DOMENICA IN ONDA CUCCARINI E MORANDI DECRETANO I FINALISTI DELLA SEZIONE GIOVANI
gennaio 29th, 2011 12:40 Salvatore Cau

Sanremo Giovani
Domani su Rai1 nel corso di Domenica in Onda, si conosceranno finalmente i nomi degli artisti che faranno parte della sezione Giovani di Sanremo 2011. Saranno presenti in studio, con Lorella Cuccarini, i nove finalisti ancora in gara: Anansi, Btwins, Infranti Muri, Le Strisce, Micaela Foti, Marco Menichini, Neks, Raphael Gualazzi e Serena Abrami, preferiti tra oltre 700 giovani che hanno caricato la loro canzone inedita sul sito www.sanremo.rai.it.
Dopo le esibizioni live con brani dei più noti cantautori italiani durante le scorse domeniche e dopo essersi sottoposti al giudizio del pubblico attraverso il televoto, solo sei finalisti avranno la possibilità di salire sul palco dell’Ariston. Sarà il padrone di casa Gianni Morandi, in collegamento da Sanremo, a comunicare i nomi dei giovani che parteciperanno alla 61esima edizione del Festival della canzone italiana. A loro, si andranno ad aggiungere Gabriella Ferrone e Roberto Amadè vincitori della sezione Area Sanremo.
Per i giovani in gara al festival, un’importante occasione, arrivata dopo una lunga selezione nella quale numerose sono state le vittime più o meno celebri. Tra i tanti ragazzi ad aver caricato il proprio brano sul portale della Rai, figurano infatti, parecchi volti noti al pubblico televisivo. Molti gli ex alunni della scuola di Amici, tra cui Roberta Bonanno, Pasqualino Maione, Simonetta Spiri, ma anche diversi ex concorrenti di X-Factor come Daniele Magro, Giuliano, Sofia Buconi, Alessandra Falconieri e gli Effetto Doppler.


24
gennaio
SANREMO 2011: A DOMENICA IN ONDA CONTINUA LA GARA DEI GIOVANI. IN VANTAGGIO MARCO MENICHINI.

Marco Menichini
Biagio Antonacci è stato il super ospite musicale dell’ultima puntata di Domenica in onda. Il cantautore milanese, protagonista di una lunga intervista, ha regalato al pubblico alcuni dei suoi più grandi successi e, come tradizione, si è prestato agli omaggi musicali dei nuovi tre artisti in gara per la partecipazione alla sezione Giovani del prossimo Festival di Sanremo.
Dopo le prime due puntate che hanno visto in vantaggio rispettivamente Anansi e i Btwins, spazio agli ultimi tre ragazzi in gara.
Marco Menichini, nato a Sezze, in provincia di Latina il 19 gennaio 1990, a soli dieci anni incide la sua prima cover. Frequenta una scuola di canto, ballo e recitazione che gli permette di prendere parte a numerosi musical. Partecipa inoltre a numerosi concorsi canori e si esibisce con un gruppo locale che suona Pop, Soul, Blues e Funky. Al festival vorrebbe portare la canzone Tra tegole e cielo, mentre a Domenica in interpreta una personalissima versione di Se è vero che ci sei.
Serena Abrami, nata a Civitanova Marche nel 1985, inizia a cantare sin da piccolissima. A soli sei anni si esibisce per la prima volta in pubblico e a dieci vince il suo primo concorso. Dopo alcune esperienze in una corale polifonica, inizia a comporre testi e canzoni, accostando così all’esperienza di interprete quella di cantautrice. Ha partecipato alla seconda edizione di X-Factor, ma l’avventura nel gruppo 16-24 capitanato da Simona Ventura, è terminata appena alla 4^ puntata. Ci riprova quest’anno con il Festival, proponendo il brano Lontano da tutto. Dalla Cuccarini ha proposto Se io se lei.

