Quarta Stagione



30
gennaio

REVENGE 4: TORNA LA “CATTIVERIA” MADE IN HAMPTONS

Revenge

Chi semina vento raccoglie tempesta, e la vendetta avrà un “nuovo” volto. “Karma is a bitch” direbbero gli anglosassoni, e lo sa bene Victoria Grayson, che grazie alle astute mosse vendicatrici di Emily Thorne, da carnefice è divenuta vittima. Ma quanto tempo passerà prima che la matriarca di casa Grayson escogiti qualche piano malefico per risorgere dalle sue ceneri? Lo scopriremo da stasera alle 21:00 su Fox Life, quando torneranno gli spietati ricconi degli Hamptons con la quarta stagione di “Revenge.

La serie – in onda sul network ABC dal 21 settembre 2011 e liberamente ispirata al romanzo “Il Conte di Montecristo” di Alexandre Dumas – è un drama incentrato sul personaggio di Amanda Clarke (Emily VanCamp), una misteriosa donna che, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia. L’obiettivo principale è la famiglia Grayson, in particolar modo la matriarca Victoria (Madeleine Stowe), rea di aver tradito ed incastrato suo padre David Clarke (James Tupper).

Revenge: dove eravamo rimasti…

Dicono che la vendetta sia un piatto che va servito freddo, ed effettivamente Emily ha impiegato ben tre stagioni prima che il suo piano potesse definirsi compiuto. Nel finale della terza stagione avevamo assistito alla tragica morte di Aiden (Barry Sloane) per mano di Victoria, mentre Conrad Grayson (Henry Czerny) veniva rinchiuso in carcere per il suo coinvolgimento in atti di terrorismo, riabilitando così il nome di David Clarke presso l’opinione pubblica. Uno a uno palla al centro si potrebbe pensare, e invece no: afflitta dal dolore per l’omicidio dell’amato Aiden, Emily fa in modo che Victoria la raggiunga al cimitero e la colpisce con un colpo di pala. Al suo risveglio, Victoria si ritrova legata al letto di un istituto psichiatrico, mentre suo marito Conrad, fuggito di prigione, viene raggiunto da un uomo misterioso che lo pugnala al ventre, e che si rivelerà essere proprio David Clarke, il padre di Emily che tutti credevano defunto.

Revenge 4: anticipazioni




30
gennaio

SCANDAL 4: OLIVIA POPE TORNA A “SCANDALIZZARE” FOX LIFE

Scandal 4

Gli scandali alla Casa Bianca non finiranno mai di stupirci. Olivia Pope, da sempre pronta e determinata a coprire le magagne altrui, ora si trova ad incarnare lo scandalo più devastante. Tra eventi pirotecnici e omicidi sconcertanti, l’avevamo vista fuggire insieme a Jake verso una destinazione sconosciuta. Tornerà a Washington dai suoi “Gladiatori”? Manca davvero poco per scoprirlo, perché da stasera alle 21:55 torna su Fox Life la politica a tinte rosa di “Scandal“, con una quarta stagione che si preannuncia ancora più ricca di pathos.

La serie, ideata da Shonda Rhimes e trasmessa con successo sul network ABC a partire dal 5 aprile 2012, è un thriller a sfondo politico che narra le vicende di Olivia Pope (Kerry Washington), personaggio ispirato a Judy Smith, aiutante del presidente americano George W. Bush. Olivia è una donna carismatica, vocata a proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione e i suoi segreti, ma un giorno decide di abbandonare il suo ruolo istituzionale e dedicarsi all’Olivia Pope and Associates – società di gestione delle crisi formata da un team soprannominato “Gladiatori in doppiopetto” – con la speranza di lasciarsi alle spalle l’impossibile e complicata relazione col Presidente, che poi rappresenta il fil rouge che lega tutte vicende narrate.

Scandal 4: dov’eravamo rimasti e anticipazioni

All’inizio della quarta stagione i “Gladiatori” di Olvia – come si era intuito alla fine di quella precedente – dicono addio a un membro del team: Harrison è morto, e la sua fine sconvolgerà l’esistenza delle persone che gli sono state accanto finora. Anche il primogenito del Presidente Fitz è deceduto a causa di un’infezione batterica contratta durante la campagna elettorale, per mano di Rowan Pope (ma nessuno lo sa) padre di Olivia nonché acerrimo nemico di Fitz. La first lady Mellie reagirà alla morte del figlio in modo sorprendente. Intanto Olivia ha fatto perdere ogni sua traccia e si è allontanata da Washington, nella speranza che questa fuga convinca i suoi genitori a lasciare in pace il Presidente e la sua famiglia. La tragedia legata alla morte del figlio fa vincere le elezioni a Fitz, e la quarta stagione riprenderà circa due mesi e mezzo più tardi, il periodo di tempo che intercorre dalla sua elezione al secondo insediamento. Vedremo Olivia Pope in qualche spiaggia a sorseggiare vino, ma un evento in particolare la riporterà a Washington, conducendo lei e Jake su percorsi un po’ diversi. Quando Olivia tornerà in città per ricominciare a sistemare i pasticci di tutti, sarà tutto un cumulo di macerie che vedrà al vertice lo spietato Mr.Pope.

Scandal 4: in arrivo uno spin off?


30
dicembre

C’ERA UNA VOLTA 4: SU FOX ARRIVA LA STAGIONE DAI “CONSENSI GLACIALI”

C'era una volta 4

Che le favole non siano più quelle di un tempo l’avevamo capito da molto e l’arrivo di “C’era Una Volta” nelle nostre vite è servito a ribadirlo. La serie americana, giunta alla quarta stagione, tornerà nel Belpaese con gli episodi inediti a partire dal 2 gennaio (ore 21:00) su Fox.

Principi, orchi, fate, streghe… nel celebre telefilm la letteratura delle fiabe viene sovvertita per lasciare il posto a delle narrazioni che cambiano drasticamente i famosi racconti con cui sono cresciute intere generazioni di adolescenti. Cappuccetto Rosso è al tempo stesso il Lupo Cattivo che le ha dato filo da torcere nella trama originale? Tremotino toglie la maschera del villain per innamorarsi della graziosa Belle de “La Bella E La Bestia”? Peter Pan si rivela essere uno dei più cattivi personaggi dell’Isola che non c’è? E ancora… la temuta Strega dell’Ovest non è altro che la sorella della Regina Cattiva di “Biancaneve”? Roba da lasciar interdetti anche i più contorti sceneggiatori. Ma d’altronde sono stati proprio questi intrecci a rappresentare fin dal primo momento la forza di “Once Upon A Time”.

L’idea di ingarbugliare le storie delle leggende del fantasy ha permesso al prezioso gioiello della ABC di arrivare fino alla quarta stagione con un buon riscontro da parte del pubblico. Purtroppo, però, proprio nella prima metà della quarta stagione (iniziata negli Usa lo scorso settembre e terminata il 14 dicembre), qualche strano maleficio ha costretto la serie a subire una brutta battuta di arresto causata da un brusco calo negli ascolti. Cosa sarà andato storto? Forse la colpa è attribuibile ad una “tempesta di neve” (seguono spoilers).

C’era Una Volta 4: anticipazioni / spoiler





11
dicembre

DOWNTON ABBEY 4 AL VIA SU RETE4. NEL CAST PAUL GIAMATTI

Downton Abbey

Cosa hanno in comune Michelle Obama, il Principe William e sua moglie Kate, Sandra Bullock, Courtney Love, Katy Perry, Tom Hanks, e Sarah Jessica Parker? Sicuramente un cospicuo conto in banca, ma non solo. Ad accomunare principi, first lady e star del cinema hollywoodiano vi è, infatti, nientemeno che la passione per Downton Abbey. Le avventure della famiglia aristocratica dei Crawley, che vive con la numerosa servitù in una casa nello Yorkshire dell’Inghilterra post-edoardiana, hanno conquistato un po’ tutti, fatta purtroppo eccezione per il nostro Paese dove il riscontro è stato sin dall’inizio piuttosto tiepido. Chissà che non vada meglio con il quarto capitolo che prenderà il via proprio questa sera alle 21.10 su Rete4.

Il canale – diretto dallo scorso 15 ottobre da Sebastiano Lombardi – ha sempre creduto, soprattutto grazie all’ex direttore di rete Giuseppe Feyles, sulla qualità della serie, che nel 2011 è entrata nel Guinness dei primati come show dell’anno più acclamato dalla critica, diventando la prima serie britannica a vincere tale riconoscimento. L’anno successivo, in seguito alle nuove nomination agli Emmy Awards, la serie è diventata lo show non americano più candidato nella storia del premio, mentre nel 2013 è stato classificato al quarantatreesimo posto tra le serie televisive meglio scritte di sempre dalla Writers Guild of America.

Un successo più che meritato per Downton Abbey, le cui stagioni hanno attraversato le varie fasi della storia inglese: dall’affondamento del Titanic alla dichiarazione di guerra alla Germania, dalla pandemia d’influenza spagnola, allo scandalo Marconi, al periodo tra le due guerre e alla formazione dello Stato Libero d’Irlanda, con un’attenzione e cura dei particolari difficilmente riscontrabile in altre serie in costume. Un prodotto di altissima qualità che spiace non veder apprezzato anche in Italia, dove al contrario vanno per la maggiore fiction e soap di fattura neppure lontanamente paragonabile.

Downton Abbey 4 – Foto

Downton Abbey 4 – Anticipazioni


17
ottobre

HOMELAND 4: C’E’ UNA NUOVA MINACCIA IN MEDIO ORIENTE. DA STASERA SU FOX AL VIA L’ERA POST BRODY

Homeland 4

C’è una nuova minaccia in Medio Oriente“. Recita così il promo Fox che annuncia il ritorno di Homeland, da stasera alle 21 con gli episodi inediti della quarta stagione. E, invero, ci troveremo di fronte ad un nuovo inizio. Il finale shock della terza stagione, con la morte di Brody, comporta un inevitabile rimescolamento delle carte e accende la curiosità sul futuro di Homeland, privato del personaggio e di una storyline chiave. Se da un lato i cambiamenti potrebbero dar linfa ad una serie che deve mantenere alta l’asticella della tensione (la terza stagione si salva solo grazie all’epico finale), dall’altro il rischio è quello di allontanare il pubblico che di fatto si ritrova con una sorta di spin off dell’originale Caccia alla spia o che semplicemente non riesce ad elaborare il lutto per l’addio del marine interpretato da Damian Lewis.

Homeland 4: trama e anticipazioni. Tra Carrie e Quinn sarà amore?

Homeland 4 riprende la narrazione sei mesi dopo la fine della precedente: Carrie Mathison (Claire Danes) è stata assegnata a una base della CIA in Asia meridionale per svolgere un pericoloso incarico a cavallo tra Afghanistan e Pakistan. Soffre ancora per la morte di Brody e ha deciso di lasciare la figlia nata dalla relazione con Brody alle cure della sorella Maggie.

Nella quarta stagione ritroveremo Saul Berenson (Mandy Patinkin) e Peter Quinn (Rupert Friend). Il primo, dopo aver abbandonato la CIA nel finale della scorsa annata, lavora nell’intelligence privata “abbracciando la causa” di un’importante compagnia con base a New York; mentre il secondo si sta velocemente trasformando in una mina vagante fuori controllo. Anni di omicidi a sangue freddo lo hanno infatti portato a chiedersi per la prima volta se sia davvero dalla parte dei buoni. Fortunatamente per Quinn, tra lui e Carrie potrebbe nascere un rapporto in grado di aiutare entrambi. Nuovo amore in vista?

Homeland 4: nuovi personaggi





25
settembre

RIZZOLI & ISLES: LA QUARTA STAGIONE IN PRIMA TV IN CHIARO SU TOP CRIME

Rizzoli & Isles

La poliziotta Jane Rizzoli e il medico legale Maura Isles sono pronte per tornare a lavoro. Da questa sera, in prima tv in chiaro alle 21.05 su Top Crime, ritroveremo le due amiche-detective alle prese con nuovi casi nella quarta stagione di Rizzoli & Isles. Tanto diverse quanto complementari, le due protagoniste, interpretate da Angie Harmon e Sasha Alexander, formano un duo imbattibile quando si tratta di risolvere misteri e sgominare il crimine nella città di Boston.

Coraggiose e determinate tra un omicidio e l’altro, fuori dal lavoro le due amiche mostrano puntuali le loro fragilità e debolezze femminili. Nel privato Jane è succube di una madre iperprotettiva, mentre Maura si trasforma in una fashion victim, sempre alla ricerca di abiti e accessori griffati. Nel nuovo capitolo – trasmesso da Premium Crime lo scorso febbraio – al fianco delle due protagoniste troveremo anche il burbero quanto adorabile detective Vince Korsak (Bruce McGill), ex fidanzato di Jane, ancora scosso per la decisione di lei di mettersi con Barry Frost, interpretato dall’attore Lee Thompson Young, venuto tragicamente a mancare proprio durante le riprese della serie.

Nel cast del crime drama al femminile, ispirato ai romanzi della giallista Tess Gerritsen, anche Jordan Bridges nei panni di Frankie Rizzoli Jr, il fratello minore di Jane, che venera la sorella e spera un giorno di emularla diventando detective; l’affascinante agente dell’F.B.I. Gabriel Dean (Billy Burke), che si adopera con tutto se stesso per risolvere i casi, e la new entry David Selby, che interpreta il Senatore Malcolm Humphrey.

Rizzoli & Isles – Anticipazioni episodi del 25 settembre 2014


16
luglio

LAST COP: QUESTA SERA PARTE LA QUARTA STAGIONE, ANNUNCIATA DA UNO SPOT AMMICCANTE

Last Cop - L'ultimo Sbirro

Ci aveva già pensato Canale 5, a piazzare un sedere in bella vista nello spot di lancio della telenovela Cuore Ribelle che, nonostante ciò, ha miseramente floppato. Vediamo ora come se la caverà Last Cop – L’Ultimo sbirro, di cui questa sera – mercoledì 16 luglio 2014 – parte su Rai 1 la quarta stagione, annunciata anch’essa da uno spot velatamente hot, interamente incentrato su una doccia fatta dall’ignudo protagonista Henning Baum in un bosco e con i suoi “gioielli di famiglia” nascosti solo dal ramo di un albero (vedi gallery).

Last Cop: da questa sera la quarta stagione in prima tv

Una scelta discutibile, quella della Rai, non per ragioni moralistiche ma per una questione di pura coerenza con le decisioni pregresse della dirigenza, che della prima stagione di Last Cop censurò perfino un episodio e che con la scusa dell’esposizione della fisicità ha cassato ben altri programmi. A giustificare questo insolito exploit solo il fatto che è perfettamente in sintonia con il carattere dell’ultimo sbirro protagonista, quel Mick Brisgau che per provocazionifollia ed alzate di capo somiglia un po’ al nostrano Coliandro e che ne combina sempre di tutti i colori in nome della sua situazione sui generis.

Brisgau, lo ricordiamo, nella prima stagione si è risvegliato da un coma lungo vent’anni ed è ancorato ad un modo di indagare molto diverso da quello in uso oggigiorno: lui è un poliziotto poco ortodosso, che vuole fare il macho ma per questo finisce per essere solo incredibilmente anacronistico e qualche volta fuori luogo, che esagera spesso facendo impazzire i colleghi, in particolare Andreas (Maximilian Grill) e le donne, sulle quali ha gran presa. Ma cosa accadrà in questa quarta stagione, che terrà banco per i prossimi sette mercoledì sera dell’ammiraglia Rai e che questa sera dovrà scontrarsi all’esordio contro Il Segreto?

Last Cop: dove eravamo rimasti?


9
giugno

EXTREME FOOTBALL: LA QUARTA STAGIONE AL MATTINO SU RAI2

Extreme Football

Manca ormai pochissimo alla partenza dei Mondiali, e mai come in queste occasioni la passione per il calcio contagia tutti, dai tifosi più accaniti a quelli dell’ultim’ora, compresi i bambini. In occasione dei Campionati del Mondo di Calcio che si svolgeranno in Brasile dal prossimo 12 giugno, arriva su Rai2, da quest’oggi in prima visione, dal lunedì al venerdì alle 7,50, Extreme Football, la serie animata di RaiFiction tutta incentrata sul gioco del pallone. Protagonisti cinque teenager che praticano calcio freestyle in un centro commerciale in costruzione, e che ogni fine settimana giocano contro altre squadre per qualificarsi alla prima Coppa Internazionale di questo nuovo sport.