
Premium Cinema
1
luglio
Sky: la notte della mattanza

Lei
Si allunga la lista dei canali che Sky ha deciso di cancellare dal proprio bouquet nell’ambito di un’attività di razionalizzazione avviata già da tempo. Una vera e propria mattanza. Dalla mezzanotte di oggi – 1 luglio - il pubblico della tv satellitare ha visto spegnersi altri canali, che si aggiungono a quelli tagliati lo scorso mese di maggio e, prima ancora, nel 2019, quando a sparire dalla numerazione furono le reti del gruppo Disney.


25
giugno
Premium Cinema si riorganizza in tre nuovi canali

Premium Cinema 1
Avventura, emozioni, comicità. Tre macro aree diverse per altrettanti nuovi canali Mediaset. Premium Cinema riorganizza in questo modo la propria offerta, proponendo un mix di prime visioni, classici e blockbuster. La nuova classificazione sarà disponibile al pubblico della pay tv dal prossimo 1° luglio.


27
aprile
Premium Cinema è sbarcato su Sky

Premium Cinema sbarca su Sky
In virtù del duplice accordo commerciale tra Sky e Mediaset annunciato lo scorso 30 marzo, da oggi i 5 canali di cinema di Mediaset Premium sono visibili, senza costi aggiuntivi, a tutti gli abbonati Sky via satellite con pacchetto Sky Cinema e servizio Sky HD attivo (qui i canali Sky disponibili su Premium).


17
settembre
L’ULTIMO DI HARRY POTTER IN PRIMA TV ASSOLUTA SU CANALE 5, POI SU PREMIUM. ARRIVANO GLI SPOT NEI FILM DI PREMIUM CINEMA

Premium Cinema
Brutte notizie in arrivo per gli abbonati a Mediaset Premium. Se gli appassionati di calcio, quest’anno, possono ritenersi tutto sommato soddisfatti, tra il meglio della Serie A, la Serie B in pay per view, l’Europa League e il ritorno della Champions League ad un prezzo – a listino – accessibile a tutti, lo stesso non si può certo dire per gli amanti del cinema, considerati evidentemente abbonati meno remunerativi. A dire il vero, secondo le indagini, è proprio il cinema a trainare le pay tv assieme al calcio, il che rende la nuova strategia di Mediaset piuttosto curiosa.
Sì, perché dalle parti di Cologno hanno deciso che una prima tv assoluta come quella di Harry Potter e i Doni della morte – Parte 2 non merita di finire in esclusiva su Premium Cinema, come sarebbe naturale aspettarsi, bensì direttamente in chiaro sulla rete ammiraglia.
Ma non è finita qua: tempo fa vi abbiamo segnalato la presenza di brevi spot all’interno delle serie tv trasmesse da Joi, Mya e Steel, nonostante le promesse a mezzo stampa dei dirigenti di viale Europa. Novità di quest’autunno è l’introduzione di alcuni break pubblicitari all’interno dei film trasmessi dai canali Cinema, con un incremento forsennato – e del tutto ingiustificabile per una televisione a pagamento – dell’affollamento pubblicitario, che rischia solo di creare più di qualche malumore tra gli abbonati.


28
agosto
68^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI RAI E MEDIASET

68^ Mostra Internazionale d'arte Cinematografica
E’ iniziato il count-down per la 68ma Mostra del Cinema di Venezia in programma dal 31 agosto al 10 settembre. Per tutti gli appassionati di cinema, impossibilitati ad essere presenti al Lido, non resta che accomodarsi sul divano di casa e, armati di telecomando, fare zapping tra le varie offerte proposte dal piccolo schermo.
Anche quest’anno a fare la parte del leone, è proprio il caso di dirlo, sarà la Rai, pronta a seguire e documentare quotidianamente la kermesse con servizi, approfondimenti, interviste con autori, registi e attori. Le testate giornalistiche delle tre reti generaliste, il Tgr e Rai News offriranno numerose finestre all’interno di ciascuna edizione dei Tg. In particolare il Tg3, da sempre attento all’evento, dal 31 agosto all’11 settembre, proporrà uno spazio “Speciale Venezia” di 8 minuti all’interno della propria edizione delle ore 12.00.
Rai1, dal 31 agosto al 10 settembre, dedicherà all’evento una striscia speciale della rubrica Cinematografo. Il programma di Gigi Marzullo andrà in onda dal lunedì al venerdì con una durata di 30 minuti. Nel weekend del 3 e 4 settembre durerà 60 minuti, mentre sabato 10 settembre proporrà la sintesi differita della serata finale. Occhi puntati sul Festival di Venezia anche per Blob e Fuori Orario, in onda quotidianamente su Rai3, e per Stracult, trasmesso dal 5 al 12 settembre su Rai2.

