
Povia
26
marzo
SCARPATI E SIKABONYI A BALLANDO E BONOLIS A LA CORRIDA “ANTICIPANO” LA SFIDA DELLA DOMENICA.

Margot Sikabonyi
Un appuntamento particolarmente ricco quello di questa sera con Ballando con le stelle. Lo show condotto da Milly Carlucci, giunto alla sua quinta puntata, vedrà delle sfide dirette tra le 8 coppie rimaste in gara, oltre che l’attesissimo ripescaggio tra Alessandro Di Pietro, Alessia Fillippi, Povia e Madalina Ghenea, eliminati nel corso delle prime 4 settimane. Non mancherà il momento del Ballerino per una notte, utile per la realizzazione di un “tesoretto” da mettere a disposizione di una coppia di concorrenti ed evitare loro il temutissimo spareggio.
Dopo Roberto Vecchioni, Bo Derek, Michele Placido ed Emma, a scendere nella pista da ballo di Rai 1, saranno Giulio Scarpati e Margot Sikabonyi, ovvero Lele e Maria Martini. Papà e figlia balleranno insieme un valzer, ma soprattutto approfitteranno della platea di Ballando con le stelle per promuovere la nuova serie di Un medico in Famiglia, in partenza domani sera alle 21,30 su Rai1.
La tanto attesa fiction con protagonista la famiglia Martini, si andrà a scontrare con Paolo Bonolis e il suo Il Senso della vita, in onda in diretta concorrenza su Canale 5. Proprio Bonolis, come già anticipato qualche giorno fa, sarà ospite questa sera (insieme ai Modà) a La Corrida. In attesa della sfida di domani, i nuovi protagonisti della domenica televisiva, provano a giocare d’anticipo, sperando di trovare nel pubblico dei due varietà del sabato sera, nuovi spettatori.


12
marzo
LE MAESTRE DI BALLANDO CON LE STELLE 7: TITOVA, TOGNI, KARIEVA, MARTIN, JUNKURE, SANTALUCIA, MUSIKHINA E LONGO

Ballando Con Le Stelle 7, maestre di danza
In attesa del terzo appuntamento con Ballando con le stelle, in onda questa sera alle 21,10 su Rai1, continuiamo a conoscere meglio i maestri di danza di questa settima edizione. Oltre ai 5 ballerini uomini (per maggiori info clicca QUI), lo show, capitanato da Milly Carlucci, può vantare uno schieramento di ben 8 ballerine professioniste.
La più celebre tra tutte è indubbiamente Natalia Titova, classe 1974, presente sin dalla prima edizione dello show. La ballerina di orgini russe, ha iniziato a ballare all’età di 4 anni, partecipando nel corso della sua carriera alle più importanti competizioni internazionali. Approda in tv nel 2005 grazie a Ballando con le stelle dove, in coppia con il comico Francesco Salvi, ottiene un secondo posto. Nel corso delle successive stagioni scende in pista al fianco dell’attore Vincenzo Peluso, del giornalista Ivan Zazzaroni e del campione di nuoto Massimiliano Rosolino. Con il nuotatore il rapporto va ben oltre a quello tra allievo e maestra. I due, infatti, si legano sentimentalmente e ora aspettano un figlio. L’esperienza nel programma prosegue nel 2009 in coppia con il Principe Emanuele Filiberto di Savoia con il quale vince la quinta edizione dello show e nel 2010 con l’attore Lorenzo Crespi, ritiratosi nel corso della trasmissione. Nella nuova edizione, vista la gravidanza, non partecipa alla gara, ma diventa l’insegnante dei Ballerini per una notte.
Altro volto nonché corpo storico di Ballando con le stelle è quello di Samanta Togni. La giovane ballerina, figlia di due insegnanti di danza e gestori di una scuola di ballo, comincia a muovere i primi passi di danza a 4 anni partecipando in seguito a numerosi concorsi. Arriva a Ballando con le stelle nel 2005 come insegnate di Fabrizio Frizzi. Nelle edizioni successive balla in coppia con il comico Biagio Izzo, l’attore e modello Raz Degan e l’ex calciatore Stefano Bettarini con il quale ha di recente chiuso una relazione nata proprio dietro le quinte dello show. In questa edizione scende in pista con l’attore tedesco Gedeon Burkhard.

Agnese Junkure, Alessandro Di Pietro, Annalisa Longo, Ballando Con le Stelle, Ballando con le Stelle 7, Bruno Cabrerizo, Christian Panucci, Gedeon Burkhard, Kaspar Capparoni, Massimiliano Rosolino, Milly Carlucci, Natalia Titova, Nuria Santalucia, Ola Karieva, Paolo Rossi, Povia, Samanta Togni, Vicky Martin, Yulia Musikhina

24
febbraio
I CONCORRENTI DI BALLANDO CON LE STELLE 7: POVIA
febbraio 24th, 2011 16:23 Salvatore Cau

Povia
Assente all’ultimo Festival di Sanremo, Giuseppe Povia, in arte Povia, potrebbe tornare a far parlare di sè grazie alla partecipazione come ballerino alla prossima edizione di Ballando con le stelle. Nato a Milano nel 1972, inizia a suonare la chitarra e comporre le prime canzoni a 14 anni. Dopo aver partecipato a numerose manifestazioni canore, grazie all’incontro con il paroliere Giancarlo Bigazzi e con il talent scout Angelo Carrara, produce il primo singolo dal titolo E’ vero.
Nel 2003 con la canzone Mia sorella, affronta il tema della bulimia, vincendo la quattordicesima edizione del Premio Recanati. Due anni dopo con il brano I bambini fanno ooh… non viene ammesso al Festival di Sanremo, per aver già eseguito in pubblico la canzone. Pur fuori gara, riesce a proporre il brano all’interno del Festival ottenendo un grande successo. La canzone divenuta un vero e proprio tormentone, rimane al n. 1 nella hit parade italiana per 20 settimane e vince ben sette dischi di platino. A marzo dello stesso anno pubblica il suo primo album Evviva i pazzi… che hanno capito cos’è l’amore.
Nel 2006 torna sul palco dell’Ariston, questa volta in gara tra i big con il brano Vorrei avere il becco, con il quale vince il festival. Nel 2008 l’esclusione dalla kermesse sanremese, del brano Uniti proposto in coppia con Francesco Baccini, lo porta ad organizzare nella città dei fiori insieme al collega, una contromanifestazione musicale, chiamata Independent Music Day.


21
febbraio
SANREMO 2010, GRAN FINALE: LA MUSICA IN TV DIVENTA LA MUSICA DELLA TV. TRIONFA VALERIO SCANU (E MARIA DE FILIPPI).
febbraio 21st, 2010 05:38 Pasquale Orlando
Anche quest’anno la fucina di “Amici” è riuscita a piazzare sul gradino più alto del podio del Festival di Sanremo uno dei suoi talenti, con buona pace della vecchia guardia musicale e dei concorrenti di X Factor. E’ stato, infatti, Valerio Scanu ad aggiudicarsi il 60esimo Festival della Canzone Italiana. Un’edizione dai successi inaspettati, nonostante le nefaste previsioni della vigilia, e per la quale va riconosciuto alla sua conduttrice il merito di essere riuscita a gestire con semplicità e veracità la difficile transizione post-Bonolis. La finale di ieri sera ha consegnato al pubblico due “campi di battaglia” e due risultati complementari e diversi: quello musicale e quello televisivo.
Sul fronte musicale, come al solito, la notorietà e la selezione naturale del pubblico che si siede davanti alla tv, hanno determinato un risultato per molti poco condivisibile ed accettabile. In gara molti artisti avevano infatti presentato diversi progetti validi o quanto meno orecchiabili, ma alla fine il pubblico sovrano e televotante ha riconsegnato alla finale proprio gli inizialmente esclusi Scanu e Pupo con Emanuele Filiberto, trascinandoli poi addirittura nel terzetto principale insieme al vincitore di X Factor Marco Mengoni. Il resto è quindi storia: rimangono escluse le favorite Noemi, Irene Grandi e Malika Ayane (per lei addirittura c’è stato un accenno di sciopero da parte dell’orchestra) e tra i tre finalisti, ha avuto la meglio proprio il giovane cantante sardo.
Ben diverso e plebiscitario invece il responso televisivo sulla kermesse e la sua padrona di casa, entrambe promosse a pieni voti sotto molti aspetti (ma non tutti). La finale di ieri è stata probabilmente la conferma nonchè la consacrazione definitiva di questo successo. La Clerici completamente a suo agio nel ruolo di unica condottiera, ha portato avanti con leggerezza una serata variegata e ben architettata: la sigla iniziale con Daniel Erzalow (anche lui volto noto di “Amici”… toh guarda!), la gara dei dieci cantanti e poi tanto ballo e tanto musical, a cominciare dal cast della fiction “Tutti pazzi per amore 2” in versione Bollywood, fino al coreografo di Michael Jackson, passando per una desnuda e modernissima Lorella Cuccarini cha ha dato un assaggio davvero avveniristico ed interessante del suo “Pianeta proibito”.

Antonella Clerici, Arisa, Emanuele Filiberto, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2010, Finale, Irene Fornaciari, Irene Grandi, Lorella Cuccarini, Malika Ayane, Marco Mengoni, Mary J Blige, Maurizio Costanzo, Michael Jackson, Noemi, Nomadi, Povia, Pupo, Quinta Puntata, Raiuno, Simone Cristicchi, Valerio Scanu, Vincitore

20
febbraio
SANREMO 2010: VINCERANNO GLI “AMICI” DEL FESTIVAL O CHI HA L’XFACTOR?
febbraio 20th, 2010 19:45 Daniele Urciuolo
Attenzione Sanremo-dipendenti: qui tutti tifano Mengoni! Dopo la vittoria del baby-cantante-neomelodico-partenopeo Tony Maiello, nella sezione “Nuova Generazione”, (della scuderia discografica di Mara Maionchi), si prospetta una doppietta incredibile targata X-Factor. Sui social networks è guerra tra talent: gli Amici di Maria (De Filippi) da una parte e i fan dell’X Factor di Morgan-Maionchi dall’altra.
Ma se il giovane-gothic-singer-daicapellisparati è il favorito, quali sono i pronostici dell’ultimora?
Dato il record di ascolti, si presume che anche il pubblico televotante sia più agguerrito che mai. Eliminati cantanti decisamente popolari come Toto Cutugno, che non è riuscito a volare con la sua “Aeroplani” nonostante la presenza di Belen Rodriguez, e fatto fuori anche Enrico Ruggeri con la sua “La notte delle fate”, nonostante la riesumazione dei Decibel, è facilmente ipotizzabile che a portare a casa il primo premio sia un talento dei talent.
A seguire il figlioccio di un altro Marco, Castoldi, in arte Morgan, con la sua “Credimi Ancora”, c’è indubbiamente Valerio Scanu, ripescato nella serata di giovedì e autore di una bella interpretazione della canzone di Pierdavide Carone “Per tutte le volte che” (“duettata” anche con l’amica-collega Alessandra Amoroso). Basta visitare la pagina ufficiale su Facebook del cantante sardo, con i suoi 55.383 iscritti, per capire il perché del suo ripescaggio. E’ amato dalle ragazzine, ma anche da mamme e zie incallite: la famosa armata Scanu. Si tratta di un talento innato, pochi lo ricordano ancora poppante a “Bravo Bravissimo”, premiato da Mike Bongiorno che lo ha battezzato sul palcoscenico. Gli scommettitori se lo sono già giocato vincente su “Better” come se fosse un puledro appena svezzato.
Sondaggio sul vincitore dopo il salto:

