
palomar
12
novembre
La Vita Davanti a Sè: Sophia Loren debutta su Netflix per battere un nuovo record agli Oscar

La vita davanti a sé
Per il suo ritorno davanti alla macchina da presa, Sophia Loren ha scelto una storia di sofferenza, di solitudine, ma anche di riscatto e solidarietà. Ed un ruolo intenso – quello di un’ex prostituta scampata all’Olocausto – interpretato a dieci anni dal suo ultimo film. La popolare attrice è la protagonista de La vita davanti a sé, versione cinematografica del romanzo di Romain Gary (che già ebbe una trasposizione filmica nel 1977), realizzata per la regia di suo figlio, Edoardo Ponti. La pellicola, prodotta dalla Palomar di Carlo Degli Esposti insieme a Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma dal 13 novembre.


16
gennaio
Palomar: la francese Mediawan acquisisce il 72% del gruppo italiano

Carlo Degli Esposti
Je suis Montalbano. Il Commissario siciliano ora parlerà francese: Palomar, la società di produzioni televisive e cinematografiche fondata da Carlo Degli Esposti (il cui titolo di punta è la fiction campione d’ascolti con Luca Zingaretti), è stata acquisita dal gruppo transalpino Mediawan, che opera come piattaforma di produzioni indipendenti di fiction, animazione, documentari. Mediawan, in particolare, ha messo le mani sul 72% del capitale dell’azienda italiana.


1
febbraio
Palomar porta in TV i gialli di Alessandro Robecchi

Alessandro Robecchi
Non sappiamo ancora se si rivolgerà al pubblico di Rai1 come Il Commissario Montalbano, o se invece sarà destinata ai telespettatori Sky come I Delitti del BarLume. Ciò che è certo è che Palomar è pronta a mettere in cantiere una nuova serie di film tv ancora una volta ispirati alle opere di giallisti edite da Sellerio. Dopo Andrea Camilleri e Marco Malvaldi è il turno di Alessandro Robecchi, autore tv e giornalista, il cui debutto nel mondo della narrativa risale al 2014. Ad annunciarlo è proprio il fondatore della casa di produzione Carlo Degli Esposti, che su Twitter, nel complimentarsi con Robecchi per le vendite del suo ultimo romanzo Follia Maggiore, scrive di voler trasformare le opere del giallista in una collezione di film.


20
aprile
Gheddafi: Roberto Saviano sceneggiatore della fiction sul dittatore libico

Roberto Saviano
Storia di un sognatore che diventa un tiranno. La vita di Muhammar Gheddafi diventa una serie per il piccolo schermo e Roberto Saviano è alle prese con la sceneggiatura insieme a Nadav Schirman, regista del documentario Il figlio di Hamas – The Green Prince (direttore della fotografia “tale” Raz Degan), premiato nel 2014 al Sundance World Cinema Documentary Competition.


13
ottobre
RAI FICTION: LE CASE DI PRODUZIONE CHE HANNO RICEVUTO PIU’ SOLDI. SVETTA LUX VIDE

Rai Fiction
La fiction resta il fiore all’occhiello della Rai, il genere principe con il quale l’azienda pubblica si garantisce ascolti molto alti ed una grande affezione da parte del pubblico. Ma quali sono le case di produzione nelle quali Rai Fiction ha investito di più nel 2015 e quali hanno maggiormente soddisfatto le aspettative auditel?


14
marzo
IL COMMISSARIO MONTALBANO: 4 NUOVI CASI PER LUCA ZINGARETTI DA QUESTA SERA SU RAI 1

Il Commissario Montalbano
Alle strategie lavorative e ai timori di legarsi troppo al personaggio, alla fine hanno prevalso nostalgia e voglia di divertirsi. Dopo un vociferato abbandono, Luca Zingaretti è tornato sui suoi passi, vestendo nuovamente i panni de Il commissario Montalbano. Il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri, dopo aver appassionato numerosi lettori ed essere riuscito nella storica impresa di conquistare pubblico e critica televisiva, è pronto a tornare con quattro nuovi episodi, in onda da questa sera alle 21.10 su Rai1.
La serie diretta come di consueto da Alberto Sironi vedrà ancora una volta protagonista il commissario più amato e popolare della tv, dalla personalità complessa e ricca di sfaccettature, in grado di accomunare in unica persona pregi e difetti tipici degli italiani. Nelle nuove avventure ambientate nell’assolata Vigatà, Salvo Montalbano, astuto e dotato di un vero e proprio fiuto nel ricomporre le tessere dei casi che di volta in volta è chiamato a risolvere, si ritroverà spesso a fare i conti con il “malessere” del tempo che passa. Un Montalbano un po’ diverso, cresciuto e più maturo, alle prese con gli effetti che l’età lascia e non solo sulla pelle.
A inaugurare il nuovo ciclo di quattro film sarà l’episodio intitolato Il campo del vasaio. Questa volta, il commissario Montalbano e la sua squadra dovranno fare i conti non solo con un omicidio dai risvolti misteriosi ma anche con la presenza di una donna conturbante, una presenza destinata a non rimanere nell’ombra; si tratta di Dolores Alfano, interpretata da Belen Rodriguez. Per la showgirl argentina protagonista involontaria di una movimentata conferenza stampa, messi da parte i ruoli da cinepanettone, si tratta della prima grande prova d’attrice.

