Osama Bin Laden



7
maggio

IN 1/2 ORA HILLARY CLINTON ANNUNCIA: “I BUNKER DI GHEDDAFI BERSAGLI LEGITTIMI”. DOMANI L’INTERVISTA SU RAI3

Hillary Clinton

Lo scenario internazionale offre l’imbarazzo della scelta come un mercatino dell’usato. Dall’uccisione di Osama Bin Laden al pericolo di nuovi atti terroristici, dalla stabilità del Medio Oriente in rivolta alla guerra in Libia, passando per la figura di Gheddafi e la crisi alimentare. Di tutto questo parlerà Hillary Clinton nella puntata di In ½ ora in onda domani, 8 maggio, su Rai3. Il Segretario di Stato Usa ha infatti rilasciato un’intervista esclusiva a Lucia Annunziata per il suo programma domenicale.

La giornalista ha chesto al braccio destro del presidente americano Barack Obama della notizia che più ha segnato la scorsa settimana: l’uccisione dello sceicco Bin Laden nel suo rifugio segreto in Pakistan. Un atto destinato a suscitare reazioni nel mondo dell’estremismo islamico. Proprio ieri l’organizzazione terroristica Al Qaeda ha confermato la morte del suo leader e annunciato una tremenda vendetta all’indirizzo della Casa Bianca. La Clinton commenterà questi ultimi accadimenti con le loro possibili conseguenze su scala mondiale.

Poi il capitolo Libia. Gheddafi finirà come Bin Laden? Il Segretario di Stato Usa non sa se il Colonnello possa essere ucciso. Quello in Libia “è un conflitto” e quindi il Colonnello “potrebbe diventare vittima della violenza che lui ha iniziato“. Giustiziare Gheddafi, insomma, “non è l’obiettivo della missione, che invece è proteggere i civili, ma vi sono obiettivi legittimi come per esempio i bunker controllati da Gheddafi e dai suoi familiari” ha detto la Clinton a In 1/2 ora.




6
maggio

SPECIALE AUDITEL: IL ROYAL WEDDING, LA MORTE DI OSAMA E LA BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II. NEL MONDO E’ BOOM D’ASCOLTI PER LE GENERALISTE

Barack Obama

Ai demistificatori della televisione di massa è andata male anche questa volta. Prima per l’avvento di Internet, poi l’esplosione del video sharing e infine il passaggio al digitale: la televisione, quella generalista in particolare, era destinata secondo qualcuno a tornare sugli scaffali. Niente di più falso. Pur con qualche acciacco, la scatola magica funziona ancora e nell’ultima settimana ha dimostrato di continuare ad essere un punto di riferimento per milioni di persone in tutto il mondo.

Tre eventi, due previsti e uno decisamente meno atteso, hanno fatto sobbalzare i dati d’ascolto in tutto il mondo. A cominciare dal Matrimonio Reale che ha mobilitato l’intero popolo d’Oltremanica: la cerimonia è stata seguita in diretta per quasi sei ore da una media di 19 milioni di telespettatori (circa l’85% di share), con picchi di oltre 26 milioni (92.4% di share). BBC 1 e Itv 1, le due principali reti generaliste, da sole hanno raccolto 18.45 milioni di spettatori e l’82%.

Ma il Royal Wedding ha catturato l’attenzione di molti altri Paesi: in Germania a seguire il matrimonio in diretta sono stati quasi 10 milioni di spettatori (68% di share), circa 4 milioni in Spagna (54%), 8.6 in Italia (68,3%), 9.3 milioni in Francia (75.6%), 2.2 in Olanda (76%), 42 milioni in India, 23 milioni negli Stati Uniti. La tv si conferma il mezzo preferito per seguire i grandi eventi di massa come il Royal Wedding.


3
maggio

DANIELA SANTANCHE’ AD OMNIBUS: CHI SE NE FREGA DEL CADAVERE DI BIN LADEN (VIDEO)

Daniela Santanchè

Ma sì, chissenefrega del cadavere di Bin Laden. Giustizia è fatta, e buona notte ai suonatori. A volte il pragmatismo di Daniela Santanchè è spiazzante, assomiglia nei modi a quello di un generale dei Marines. Stamane il Sottosegretario all’attuazione del programma ha dato prova di questa sua virtù nel corso di un dibattito durante la trasmissione Omnibus. Nel contenitore informativo di La7 si discuteva dell’uccisione del capo di Al Quaeda e delle motivazioni della sua sepoltura in mare, avvenuta per mano dei corpi speciali statunitensi. Una questione del tutto marginale per l’esponente Pdl rispetto alla notizia della scomparsa di un criminale.

Nella nostra cultura non è giusto festeggiare la morte, perchè portiamo avanti la cultura della vita con forza. Però credo che oggi si possa fare un’eccezione” ha affermato Daniela Santanchè commentando l’uccisione di Osama. A quel punto, il senatore Idv Pancho Pardi poneva un interrogativo che nelle ultime ore è diventato occasione di polemica soprattutto sul web: “Perchè questo trasferimento del cadavere su una portaerei con una spiegazione puerile?“. Secondo la versione ufficiale, infatti, il corpo di Osama Bin Laden è stato seppellito in mare perchè la sua tomba non diventasse un luogo di culto per gli estremisti islamici ed anche perchè sia l’Arabia Saudita che il Pakistan si sarebbero rifiutati di riceverlo.

Motivazioni che hanno sollevato le dietrologie dei complottisti tra i quali, sembra di capire, c’è anche Pancho Pardi. La Santanchè, invece, è di tutt’altro avviso e non va per il sottile. “Chi se ne frega di che fine ha fatto. Hanno preso e ucciso un simbolo, voglio dire… chissenefrega!“. Il sottosegretario, pensando alle vittime innocenti degli attentati che sarebbero stati ordinati dal capo di Al Qaeda, ha respinto così la polemica innescata da Pardi, al quale non rimaneva che balbettare, spiazzato: “ecco la specialista dell’interruzione“.





3
maggio

DM LIVE24: 3 MAGGIO 2011. MILLY CARLUCCI IN LACRIME, LA DALLA CHIESA CON LAMBERTO, OSAMA BIN LADEN…

Milly Carlucci in lacrime

>>> Dal Diario di ieri…

  • Dai Lamberto

lauretta ha scritto alle 12:25

A Forum Rita Dalla Chiesa in apertura di trasmissione: “La notizia del giorno è la morte di Bin Laden. Poi, vorrei mandare un grosso abbraccio a Lamberto Sposini..”.

  • La Carlucci in lacrime

lauretta ha scritto alle 14:41

A Se…a casa di Paola viene trasmesso un filmato in cui si dà voce alla coscienza della Carlucci, e la presentatrice scoppia in lacrime. ” Scusate, ma in questi periodo sono un pò debole..” commenta.

  • Belpietro come Bin Laden?

mats ha scritto alle 14:17

A Mattino 5 – La telefonata, Belpietro dà la notizia della morte di Bin Laden del quale compare una foto, che però è sottotitolata: “Maurizio Belpietro”