
Omar Pedrini
25
novembre
POP! VIAGGIO DENTRO UNA CANZONE: OMAR PEDRINI TORNA QUESTA SERA SU RAI5

Omar Pedrini
Questa sera alle 22.35 su Rai5 torna Pop! Viaggio dentro una canzone, il programma curato e condotto da Omar Pedrini che racconta la storia delle canzoni più importanti e significative del pop italiano. Come nella scorsa stagione, trasmessa lo scorso febbraio, anche in questo nuovo ciclo di dodici appuntamenti, l’ex leader dei Timoria racconterà in ogni puntata la storia di una canzone svelandone le curiosità e gli aneddoti che riguardano la creazione della musica e la stesura del testo, dando ampio spazio anche alle emozioni di chi l’ha ascoltata e alle testimonianze di tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione.
Il programma sarà arricchitoda testimonianze di numerosi cantanti, musicisti e giornalisti, e dal materiale di repertorio delle Teche Rai che aiuterà a contestualizzare il periodo storico nel quale la canzone analizzata è stata scritta. Al programma parteciperà in studio l’esperto musicale e produttore Guido Elmi, da trent’ anni coordinatore delle realizzazioni di Vasco Rossi.
Il primo appuntamento racconterà la storia di Lugano addio, la bellissima canzone di Ivan Graziani, il cantautore abruzzese scomparso a soli 52 anni nel 1997. Nel corso della puntata si scoprirà chi è Marta, la donna a cui Graziani faceva riferimento nel brano, si mostreranno gli aneddoti del suo manager Nazzareno Nazziconi, e gli emozionanti incontri con sua moglie Anna, e con i suoi figli Tommaso, di professione batterista, e Filippo, cantante e chitarrista, che per l’occasione proporrà una versione riarrangiata della canzone.


24
febbraio
POP! VIAGGIO DENTRO A UNA CANZONE: OMAR PEDRINI TORNA A FAR LEZIONE DI MUSICA SU RAI5

Omar Pedrini e Mirella Sessa
Il Professor Rock torna a far lezione su Rai5. Dopo il buon riscontro ottenuto lo scorso anno con Rock e i suoi fratelli, Omar Pedrini continua la sua collaborazione con la rete, diretta da Massimo Ferrario, proponendo un nuovo appuntamento dal titolo Pop! Viaggio dentro a una canzone.
Il programma, in onda dal prossimo 4 marzo, racconterà in 12 puntate monografiche , le storie d’altrettante canzoni, tra le più importanti e rappresentative della musica leggera italiana. Un viaggio nel quale sarà possibile scoprire come questi brani sono nati, chi li ha creati, ma soprattutto quale traccia hanno lasciato nella nostra storia e nel nostro costume.
Ideata e scritta in collaborazione con Roberto Vecchi e Nicola Montese, con la regia di Enrico Rimoldi, la trasmissione prende spunto da una serie di progetti in atto per ridare valore alle canzoni della musica leggera-pop italiana elevandole ad uno status culturale. In Pop! Viaggio dentro a una canzone, le esperienze di tanti protagonisti, tra artisti, parolieri, musicisti, fonici e discografici si intrecceranno tra loro, raccontando e analizzando quella che possiamo definire una vera e propria cultura popolare, da tutti conosciuta ed apprezzata.


14
marzo
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (7-13/03). PROMOSSI CLERICI E MORIC, BOCCIATI “LA VENTURA RIFATTA” E NANDO COLELLI

Simona Ventura
10 a Enrico Mentana. Il giornalista continua a raccogliere consensi a La 7 e porta a casa il Premio Regia televisiva per il Migliore Tg.
9 a Antonella Clerici. La bionda conduttrice, malgrado le recenti e burrascose vicissitudini sentimentali, in tv non perde il sorriso verso i telespettatori che la seguono e la mordacità verso i “giornalisti” che infieriscono.
8 a Nina Moric. “Strampalata”, litigiosa, “piagnona” e sincera: l’ex signora Corona doveva essere la star dell’Isola dei Famosi 8 e così si è rivelata. Per una volta, poi, il pubblico non ha avuto paura delle personalità forti.
7 a Omar Pedrini. Il cantante, ospite di Caterina Balivo a Pomeriggio sul 2, mostra una calma invidiabile al cospetto delle “martorianti” domande della conduttrice, ficcante senza motivo.
6 alla ritrovata armonia tra Massimo Giletti e Caterina Balivo. Dopo che a mezzo stampa se ne erano dette di tutti i colori i due volti Rai si ritrovano faccia a faccia come se nulla fosse. Ipocrisia televisiva o “ravvedimento” repentino?


12
gennaio
ROCK E I SUOI FRATELLI: CON OMAR PEDRINI SU RAI 5 E’ TUTTA UN’ALTRA MUSICA.

Rock e i suoi fratelli
A poco più di un mese dal suo debutto, coinciso con lo switch-off di Lombardia e Piemonte orientale, per Rai 5 è già tempo di bilanci. Nella fascia 7-26, i telespettatori medi dell’ultimo nato in casa Rai sono stati quasi 18 mila, a fronte dei 14 mila di Rai Extra. Un aumento del 24% per una delle fasce di pubblico più ambite dai pubblicitari. Piccoli e timidi risultati che fanno però ben sperare per il futuro.
Merito di tutto ciò, una programmazione, seppur ridotta a poche produzioni, giovane, nuova ed attenta ai gusti del pubblico. Fiore all’occhiello del palinsesto, il programma musicale della prima serata domenicale “Rock e i suoi fratelli”. Al timone, l’ex leader dei Timoria Omar Pedrini, apprezzato musicista, ma anche docente del corso di master in comunicazione musicale dell’Università Cattolica di Brescia. Un ruolo quest’ultimo che gli è valso l’appellativo di “Professor Rock”.
Ogni domenica a partire dalle 21, il professore propone a tutti i suoi “fratelli” un viaggio nella storia della musica rock e pop, grazie al contributo di storici concerti, documentari e interviste a personaggi e band del panorama musicale di ieri e di oggi. Una serata nella quale si racconta e si vive la musica, con immancabili spiegazioni tecniche e curiosità dal dietro le quinte.


25
novembre
RAI5: L’AZIENDA PUBBLICA INVESTE TUTTO SULLA CULTURA (E DIMENTICA GLI ALTRI CANALI DIGITALI?)

Rai5
E mentre un nuovo (Mediaset) Extra apre, un vecchio (Rai) Extra chiude. Per far posto ad un nuovo canale, si intende. Con il passaggio di Milano al digitale terrestre, che avverrà dal 26 novembre, l’azienda pubblica ha deciso di celebrare l’atteso evento inaugurando un secondo canale semigeneralista che, siamo certi, farà felici molti degli sfegatati del “servizio pubblico” in senso stretto: Rai5.
Diretto da Pasquale D’Alessandro (ma la nomina non è stata ancora ufficializzata dal CDA Rai), uno dei “figli di” Carlo Freccero, con la supervisione del ViceDG Antonio Marano, Rai5 sarà il canale “della cultura e delle culture” e proporrà all’interno del proprio palinsesto documentari, programmi di intrattenimento, concerti, cinema d’autore, eventi culturali (tra cui la prima de La Scala) e svariati magazine “prodotti in casa”. Un investimento consistente, forse più di quanto immaginassimo, per quello che diventerà, in collaborazione con il Comune di Milano, il canale ufficiale dell’Expo 2015.
Tanti i protagonisti del neonato canale che si alterneranno in prime time (e durante la giornata) e che ci racconteranno a modo loro tutto ciò che concerne la “cultura”. Ma vediamo assieme come sarà strutturato il prime time di Rai5:

Africa Benedetta, Amori, Antonello Aglioti, Antonio Marano, Arbore e gli aborigeni, Benedetta Mazzini, Carlo Massarini, Cool tour, Doc Memories, Elio e le Storie Tese, Emporio Daverio, Expo 2015, Gregorio Paolini, Il Bello il Brutto e il Cattivo, Incontri Ravvicinati, Kledi Kadiu, La Pina, Max Gazzè, Megalopolis, Natascha Lusenti, Omar Pedrini, Orchestra Sinfonica Nazionale RAI, Pasquale D'alessandro, Passepartout (Quasi tout), Philippe Daverio, QB Quanto Basta, RAI Cinema, RAI5, Renzo Arbore, Rock e i suoi fratelli, Simona Ercolani, Spain on the road, Spiriti Liberi, Step Passi di danza

15
ottobre
X FACTOR 4: ANNA TATANGELO REAGISCE (TROPPO TARDI) ALL’ELIMINAZIONE DI DORINA. NEVRUZ VUOLE SFIDARE DAMI

Lady Tata in versione "riccia" per X Factor
Lady Tata tira fuori gli artigli, ma è troppo tardi. Dopo un esordio elettrico (vedi lo scontro con Milly D’Abbraccio), Anna Tatangelo si è seduta sugli allori della poltrona da giudice, e settimana dopo settimana non solo ha visto i cantanti della sua squadra eliminati uno ad uno ma ha assistito ad un calo del gradimento nei suoi confronti, fino all’irreparabile eliminazione di Dorina. E proprio il restare a secco di cantanti, ha smosso l’animo della Tatangelo che ieri sera durante Extra Factor ha gridato vendetta e ha promesso di far valere le proprie ragioni.
Se fino ad oggi Sora Tata si era un po’ troppo trattenuta; ora, smessi i panni di caposquadra (in attesa di una new entry) potrà esprimere liberamente e con giudizio obiettivo i pareri sui concorrenti. E così potrà dire che Stefano ha stonato o che Nevruz non è un bravo cantante, come già ha fatto notare durante la striscia quotidiana, scontrandosi duramente con Rossana Casale, vocal coach della categoria 16-24 ragazzi, capitanata da Mara Maionchi (prima in classifica con “Fantastic”).
E mentre la Tatangelo torna a farsi valere, Dorina versa fiumi di lacrime per il suo addio al talent show di Rai2, anche se potrà contare sull’appoggio di Omar Pedrini, il quale ha promesso di scrivere una canzone per la rocker di origini albanesi. L’uscita di Dorina ha alterato gli equilibri nel loft di X Factor e Nevruz ha manifestato il desiderio di sfidare Dami, ritenuto un po’ troppo presuntuoso.

