
Nuvolari
9
novembre
LT MULTIMEDIA: CONCORDATO PREVENTIVO PER “SODDISFARE I CREDITORI”. NEL 2014, 25MLN DI DEBITI

Lt Multimedia
Si avvia al termine l’avventura di Lt Multimedia. La società di Valter La Tona ha deciso di chiedere il concordato preventivo come risoluzione alla crisi economica del gruppo, che gestisce canali tv tematici come Alice, Leonardo, Marcopolo, Nuvolari (quest’ultimo ceduto lo scorso luglio e curato solo come concessionaria pubblicitaria) oltre che riviste e piattaforme web.


10
luglio
NUVOLARI CAMBIA PROPRIETARIO: DA LT MULTIMEDIA A GM COMUNICAZIONE

LT Multimedia
LT Multimedia SpA comunica di aver raggiunto un accordo per la cessione del canale televisivo Nuvolari alla Società editrice GM Comunicazione Srl appartenente alla famiglia Sciscione.
La raccolta pubblicitaria per il canale è affidata alla divisione pubblicitaria della LT Multimedia Spa.


13
marzo
DM LIVE24: 13 MARZO 2014. BELEN NERVOSA AL PARCO – TUTTI I CANALI LT SUL DIGITALE TERRESTRE – LA COPPIA CHE ODIAVA I BAMBINI SU C+I

Belen nervosa al parco
Il DM Live 24 è un post pubblicato ogni giorno (a mezzanotte circa) nel quale, tramite i commenti, vengono raccolte in tempo reale le segnalazioni degli utenti su qualunque programma in onda e, più in generale, in relazione a qualsivoglia notizia televisivamente rilevante. I più interessanti verranno pubblicati nel DM Live 24 del giorno successivo.
Belen nervosa al parco
tinina ha scritto alle 14:52
MILANO – Una Belen Rodriguez quantomeno tesa quella fotografata in un parco a Milano. La showgirl argentina è stata sorpresa da “Diva e donna” mentre, durante una tranquilla passeggiata all’aria aperta col figlio Santiago, perde la pazienza con un paparazzo appostato. Forse un po’ di nervosismo per via del nuovo progetto imprenditoriale di hair stylist o il debutto in tv con un programma tutto suo su Italia Uno… (Fonte Leggo)
Tutti i canali LT Televisioni sul digitale terrestre
Con l’arrivo di NUVOLARI si completa l’offerta LT TELEVISIONI sul DTT. Tutti i canali sono visibili in chiaro su satellite ed in live streaming gratuito (previa registrazione) su pc, tablet e smartphone sulla piattaforma ITALIA SMART all’indirizzo www.italiasmart.tv, con copertura worldwide, o tramite app disponibili gratuitamente su Google-play, Samsung-Apps e App Store. Si ricorda che i canali sono anche visibili sulla piattaforma satellitare Tivusat: Alice al 41, Leonardo al 42, Marcopolo al 43 e Nuvolari al 44.
La coppia che odiava i bambini su Crime+Investigation
La minigonna, i Beatles, i Rolling Stones, la Swinging London: questa era l’Inghilterra negli anni ’60. Ma, nello stesso periodo, la vita degli inglesi veniva sconvolta da una serie di crimini orrendi: atroci delitti a sfondo sessuale perpetuati contro dei minorenni. I colpevoli? Una coppia di fidanzati, Ian Brady e Myra Hindley: dal 1963 al 1965 uccisero cinque ragazzi tra i 10 e i 17 anni nei dintorni di Manchester. La loro storia viene raccontata nella miniserie in tre episodi La coppia che odiava i bambini, in onda da domenica 16 marzo alle 21.55 su Crime + Investigation (canale 117 di Sky).


13
dicembre
ALICE SBARCA FREE SUL DTT CON MARCOPOLO E LEONARDO. NASCE ALICE CUCINA

Casa Alice - Alice
Ed è rivoluzione per LT Multimedia. Come recitano i promo in rotazione sui 5 canali del gruppo, dopo la “cacciata” di Sky dalla propria piattaforma e “finalmente libera dai vincoli imposti” dal gruppo che fa capo a Rupert Murdoch, come recita il comunicato, l’intero bouquet di canali di Valter La Tona trasloca finalmente sul digitale terrestre, come da DM auspicato. Finalmente sì, perché fino ad oggi gli spettatori hanno avuto solo un assaggio delle proposte di LT Multimedia, ex Sitcom, tramite Arturo, utilizzato come contenitore di repliche passate.
Dal 1 gennaio 2014 invece si cambia musica. Arturo cesserà di esistere e al suo posto arriva direttamente dal satellite Alice, il primo e unico – nonché storico – canale dedicato esclusivamente alla cucina (da cui peraltro pure Antonella Clerici ha attinto). Gli affezionati non dovranno quindi preoccuparsi: tutti i volti noti semplicemente cambieranno frequenza, e sbarcheranno sul canale 221 del digitale terrestre (40 di TivuSat). Certo, la numerazione non è a favore, ma va detto che con una buona campagna pubblicitaria e vista la qualità della programmazione, molto popolare, il canale potrebbe spiccare il volo.
Non solo, ad Alice – che sarà centrale nella nuova strategia del gruppo italiano – verrà affiancato il canale Alice Cucina, dedicato interamente alle scuole di cucina, che da metà 2014 – assicurano – sarà trasmesso in alta definizione. La new entry però è in esclusiva sul canale 41 della piattaforma Tivusat, mentre su SES ASTRA 19,2° verrà trasmesso, sempre free to air, Alice Kochen, la versione in lingua tedesca di Alice, destinata perlopiù a Germania, Austria e Svizzera. A far compagnia agli spettatori tedeschi saranno ancora i volti storici del canale madre, che si cimenteranno in alcune produzioni del tutto originali. Destino simile per Leonardo, canale 222 del DTT, dedicato interamente alla casa e al design, che farà compagnia ad Alice e sarà in onda 24/7, anche su Tivusat al canale 42 (alcune delle produzioni inoltre verranno proposte su Alice Kochen).


6
dicembre
ALICE, LEONARDO E MARCOPOLO FUORI DA SKY. E LA TONA LANCIA LA CAMPAGNA #CHEFAIMICACCI? (MA NON HA LE FREQUENZE DI SPORTITALIA SUL DTT?)

Alice Leonardo e Marcopolo fuori da Sky
Non c’è pace per i canali di LT Multimedia. Dopo i problemi riscontrati tempo fa con la rilevazione dei dati Auditel, adesso arriva lo stop di Sky. La piattaforma satellitare ha deciso di escludere a partire dal 1° gennaio 2014 dalla propria offerta Alice, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari che, conseguentemente, saranno visibili sul satellite sulla piattaforma gratuita TIVUSAT e sull’innovativa piattaforma ITALIA SMART per pc, smartphone e tablet.
L’editore Valter La Tona, dalla mezzanotte di oggi, lancia la campagna di saluto dei canali Alice, Leonardo, e Marcopolo agli abbonati Sky, dal titolo “Che fai, mi cacci?”, affidata ai volti di Franca Rizzi e Daniele Persegani, conduttori storici del programma Casa Alice in onda dal 2003 sull’omonimo canale.
“Con questa decisione Sky Italia ha deciso unilateralmente di cancellare quasi 20 anni di attività e di investimenti. Si vanifica così un avviamento professionale ed industriale, oltre che un enorme lavoro fatto da un piccolo Gruppo indipendente italiano (LT MULTIMEDIA) e svolto sia a vantaggio esclusivo del pubblico e degli abbonati, sia a favore della valorizzazione di un sistema italiano di contenuti di qualità, espressi da migliaia di piccole e medie realtà tipiche del tessuto economico italiano, all’insegna della tradizione e della grande capacità di innovazione e creatività“, commenta La Tona.

