
Nonsolomoda
25
settembre
NONSOLOMODA: VALERIA BILELLO TORNA STASERA AL TIMONE DEL ROTOCALCO DI CANALE 5

Valeria Bilello, conduttrice di Nonsolomoda
Moda, tendenze ma anche arte, architettura, pubblicità e nuove tecnologie. E’ difficile sintetizzare il concept di una delle trasmissioni più longeve di casa Mediaset in maniera migliore di come lo faccia proprio il suo titolo: Nonsolomoda.
Torna da oggi in seconda serata su Canale 5, l’appuntamento mensile con il rotocalco dell’ammiraglia del Biscione, prodotto da Videonews. Condotto per il secondo anno consecutivo dalla new entry Valeria Bilello, lo show più “stiloso” degli ultimi 27 anni si propone ancora una volta come il punto di riferimento di ogni fashion victim che si rispetti. Ma non solo. Grazie agli approfondimenti sul mondo del cinema, dei motori, dell’arte, dell’architettura e delle tendenze, Nonsolomoda è divenuto, nel tempo, il programma ideale per gli amanti dello stile in ogni sua forma.
Il segreto della longevità è presto svelato: l’avanguardia. Gli argomenti trattati, il taglio dinamico dei servizi, il sottofondo musicale sempre attuale ed originale e la scelta spesso “azzeccata” delle star starter, sono il filtro dell’eterna giovinezza di un prodotto ricercato che riesce, come è naturale che sia, ad attirare l’interesse di un pubblico giovane e raffinato.


6
febbraio
BOOM! VALERIA BILELLO E’ IL NUOVO VOLTO DI NONSOLOMODA
febbraio 6th, 2010 12:19 Davide Maggio
Settimanale di varia vanità. Era questo il claim della primissima edizione di NonSoloModa, uno dei più longevi programmi del Biscione. In onda dal 1983 (qui la prima sigla), ha visto avvincendarsi una serie di celebri volti femminili che hanno contribuito a rendere il magazine settimanale un piccolo concentrato di qualità ed eleganza. Un prodotto sicuramente di nicchia, curato nei dettagli e certamente originale nei contenuti.
Dopo un’annunciata chiusura lo scorso agosto, il magazine televisivo è pronto a tornare con un’edizione rinnovata a cadenza mensile, curata come sempre dal celebre Fabrizio Pasquero: si chiamerà NonSoloModa 25 e oltre…
Ma chi prenderà il testimone da Silvia Toffanin, vecchia padrona di casa del programma? DM può anticiparvi in anteprima che la scelta sembra essere caduta sulla ventisettenne siciliana Valeria Bilello, volto di MTV prima (debutta nel 2000 con RomaLive) e di All Music poi. Il debutto è previsto per mercoledi prossimo, 10 febbraio, alle 23.30 su Canale5.


16
ottobre
NESSMA TV DAL MAGHREB IN ITALIA. A GENNAIO SU SATELLITE E FORSE SUL DTT
Arriverà in Italia, a gennaio 2010, il progetto voluto da Mediaset e Tarak Ben Ammar insieme a Karoui&Karoui World che ha portato la tv italiana ed europea nell’area nord africana del Maghreb. Nessma Tv si è da subito occupata, come ha precisato Fedele Confalonieri più di un anno fa alla presentazione del canale, di ”esportare nel mondo arabo-mediterraneo il modello tunisino, fatto di tolleranza, libertà di parola e di espressione, di orgoglio delle proprie radici.”
Come spiegato da Ben Ammar in un suo intervento a un convegno sullo switch off italiano, il canale sarà in onda dal prossimo gennaio sul satellite Hotbird e probabilmente, visto che lo stesso è proprietario in Italia del multiplex Dfree, anche sul digitale terrestre. Come ha spiegato “Nessma parlerà agli immigrati che sono in Europa“ e contribuirà a ridurre il gap tra mondo arabo ed europeo perchè, ha aggiunto, “l’ignoranza si combatte attraverso la scuola e con la televisione“.
Con un palinsesto adattato al pubblico europeo, il canale porterà in video anche la ex giornalista di La7 Rula Jebreal e la tunisina Afef Jnifen e nel futuro non è escluso un lancio anche in Spagna, Francia e Germania.


20
agosto
SILVIA TOFFANIN TUTTA PER VERISSIMO: DOPO 26 ANNI NONSOLOMODA CHIUDE I BATTENTI
Una delle trasmissione storiche del Biscione sta per chiudere i battenti: non si tratta del salotto più famoso della tv, il Maurizio Costanzo Show, che prima della chisura tornerà in onda con le ultime 18 puntate per poi lasciare via libera al passaggio in Rai del padrone di casa Maurizio Costanzo; non si tratta neppure de La Corrida, che dovrebbe tornare nel 2010 in versione rinnovata (leggi qui). Stando a quanto annunciato da Italia Oggi, dovrebbe essere il rotocalco Nonsolomoda, dopo 26 anni di messa in onda, a salutare gli spettatori di Canale5.
Nato nel lontano 1983 il magazine di seconda/terza serata dedicato alla moda, alla modernità e alle tendenze dal mondo, ha visto susseguirsi alla conduzione molti volti femminili, oggi protagonisti del piccolo schermo: da Roberta Capua, ad Afef, passando per Vanessa Incontrada e Michelle Hunziker, fino all’ultima conduzione (dal 2002) firmata Silvia Toffanin.
Con la chiusura di Nonsolomoda, la Toffanin si dedicherà esclusivamente a Verissimo, confermato al sabato pomeriggio dopo lo speciale di Amici. L’ex letterina, oggi giornalista professionista, non ostenta smania di grandezza o fama di successo, rimanendo soddisfatta del suo unico appuntamento settimanale con cronaca e gossip. Caso più unico che raro, considerando che la Toffanin è fidanzata da qualche anno con Piersilvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset. Ma se la Toffanin non ha pretese da protagonista sul lavoro, presenta ben altre esigenze da star in vacanza, come vuole l’ultimo gossip sulla coppia. Scoprilo dopo il salto.


18
marzo
TV E MODA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI CHE HANNO RESO IL TUBO CATODICO PIU’… FASHION
Moda e Televisione sono due realtà indiscutibilmente vicine. Entrambe legate saldamente al concetto di immagine, si sono negli anni influenzate a vicenda, divenendo fedeli specchi dei nostri tempi; il piccolo schermo e la passerella, infatti, non fanno altro che mostrarci ciò che siamo diventati nel tempo, anche, e soprattutto, sotto la loro impietosa influenza.
Lo spostamento negli anni del fenomeno del “divismo”, che dal cinema creatore di miti eterni è migrato verso il piccolo schermo, con i suoi divi effimeri, e verso la moda, con le tanto ricercate modelle-modello di bellezza, è la testimonianza del crescente potere affidato ai mondi della tv e del fashion. E’ indubbio, però, che una delle due realtà ha saputo meglio raccontare l’altra, sviscerandola e spezzettandola in ogni suo aspetto. Vi siete accorti che la tv ha declinato la moda in così tante forme da renderla un genere?
I format di moda che hanno visto la luce dagli anni novanta ad oggi sono decine, e con l’avvento dei reality si sono sicuramente arricchiti, riuscendo non solo a raccontare lo stile e gli stili, ma anche ad entrare nel dietro le quinte di un mondo complesso e ricco di sfaccettature. L’esperienza italiana in questo settore parte già dal 1984, quando da un’idea di Fabrizio Pasquero nasce Nonsolomoda, rotocalco fra i più longevi del nostro tubo catodico, che per primo ha fatto si che la moda in tv non fosse solo “look” ma anche arte.

