
nino formicola
17
aprile
Le Pagelle TV della Settimana. Speciale Isola dei Famosi

Alessia Marcuzzi
Promossi
9 a Nino Formicola. In un’edizione da dimenticare sotto molti aspetti, la vittoria di Gaspare è un toccasana. E’ il trionfo di un uomo che non si è mai arreso, un professionista, di uno che prima di conoscere la “fame” ha conosciuto anche la fama, quella vera. E il fatto che abbia un carattere non privo di spigoli arricchisce di verità il senso della sua medaglia d’oro.


17
aprile
Isola dei Famosi, lo sfogo finale di Mara Venier: «Se la pijano ‘nder culo tutti!»

Mara Venier, Isola dei Famosi
“Se la pijano ‘nder culo, tutti!“. Sbadabam. Roboante sfogo di Mara Venier alla finale dell’Isola dei Famosi 2018. Ieri sera, mentre nello studio del reality show si faceva baldoria in diretta per festeggiare il vincitore Nino Formicola, l’opinionista si è avvicinata proprio a quest’ultimo ed ha pronunciato una serie di spontanee espressioni, ignara del fatto che i microfoni fossero ancora aperti. Ecco cosa si è sentito.


17
aprile
Nino Formicola vince l’Isola dei Famosi 2018

Nino vince l'Isola
Nino Formicola, in arte Gaspare, è il vincitore dell’Isola dei Famosi 2018. Il comico milanese ha vinto praticamente tutti i televoti della puntata finale (qui la diretta minuto per minuto) battendo all’ultimo anche la cantante Bianca Atzei, che si è classificata seconda. Medaglia di bronzo per Amaurys Perez.


17
marzo
Isola, giorno 53. Tutti si lamentano della Cipriani, Nino fa spazientire Alessia e Amaurys

Isola dei Famosi 2018 - Amaurys
Giornata di pioggia e di umori cupi all’Isola dei Famosi 2018. Il maltempo non aiuta il gruppo, che si trova a dover fronteggiare improvvisi e continui acquazzoni trovando difficoltà anche soltanto a cucinare. Nino sembra il più sofferente, e la sua vena polemica infastidisce anche i suoi amici Alessia Mancini e Amaurys Perez.


22
gennaio
Isola dei Famosi 2018: Gaspare (Nino Formicola)

Gaspare
L’Isola dei Famosi ha mai avuto un concorrente portavoce del pubblico? A detta del comico Gaspare, tra i naufraghi della tredicesima edizione, no: “Parto perché sull’Isola non c’è mai stato un attento critico che potesse dar voce ai pensieri dei telespettatori”, afferma.


11
gennaio
Isola dei Famosi 2018: il cast
gennaio 11th, 2018 17:49 Mattia Buonocore

Giucas Casella
La nuova Isola dei Famosi è pronta a salpare sugli schermi di Canale 5. Da lunedì 22 gennaio, Alessia Marcuzzi, in compagnia dell’inviato Stefano De Martino, dovrà tenere a bada un nuovo gruppo di agguerriti naufraghi. Sono 17, due “sconosciuti”, zero star e ben 9 donne. Volete sapere chi sono? Leggete.

Alessia Mancini, Amaurys Perez, Bianca Atzei, Cecilia Capriotti, Chiara Nasti, Concorrenti Isola dei Famosi 2018, Craig Warwick, Eva Henger, filippo nardi, Francesca Cipriani, Francesco Monte, Giucas Casella, Isola dei Famosi 13, Jonathan Kashanian, Marco Ferri, nadia rinaldi, nino formicola, Paola Di Benedetto, Rosa Perrotta

16
agosto
AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…I PROTAGONISTI DE IL TG DELLE VACANZE?

Se oggi l’offerta televisiva estiva targata Antonio Ricci, sa offrirci una Cultura Moderna sempre meno avvincente sia nelle trovate che nel ritmo, fino a qualche anno fa il feroce autore televisivo trovava la sua maggior ispirazione proprio in questa stagione dell’anno. Tante sono le trasmissioni che ha portato al successo proprio in estate. Paperissima Sprint, Veline, Velone ma soprattutto un piccolo programma che negli anni 90 ha saputo riscuotere consensi inaspettati, lanciando molti dei comici che oggi imperversano al cinema così come in tv: Il Tg delle Vacanze.
Una sorta di appendice estiva di Striscia La Notizia che strizzava l’occhiolino alla comicità tipica del cabatet e nondimeno agli spogliarelli alla Colpo Grosso.
Un Tg più surreale che satirico, andato in onda tra il 1991 e il 1995, riscuotendo grande successo. Ad inaugurarlo i Trettrè, trio di comici molto in voga in quegli anni, che dalla bislacca e vacanziera scrivania animata da vallette provvidenzialmente svestite, lanciava servizi tra il serio e faceto e collegamenti con i comici arruolati dalla trasmissione.
Non mancavano le previsioni del tempo impreziosite per l’appunto dagli improbabili stacchetti delle vallette (antesignane delle Meteorine di Emilio Fede) che nel tempo hanno acquisito la caratteristica dello strip volontariamente pruriginoso e becero, con tanto di topless, piuttosto tollerato all’epoca nonostante l’ora di messa in onda, chissà perché.
Un mix tutto sommato vincente che ha fatto la fortuna del programma e di molti dei suoi partecipanti.
Vediamo che fine hanno fatto alcuni di loro.
ANGELA CAVAGNA
La showgirl genovese ha esordito nel mondo dello spettacolo in qualità di ballerina: si è diplomata infatti presso l’Accademia di Danza Classica Grace Kelly (Montecarlo). Le sue forme generose la costringono però ad abbandonare il sogno della danza. Decide comunque di tentare di entrare nel mondo dello spettacolo e fa il suo esordio nel 1991 grazie alla trasmissione Domani Si Gioca (Rai Tre). Prosegue la carriera partecipando a Trisitors (Italia 1). Non contenta, decide anche di provare a sfondare come cantante: pubblica infatti LP Sex is Movin. Il successo discografico e personale ottenuto la conduce direttamente al bancone di Striscia La Notizia prima in qualità di Infermiera Sexy e nella stagione successiva nei panni di Angela La Vendicatrice. Negli anni successivi arrivano per lei il ruolo di inviata per La Vita in Diretta e la partecipazione al corto Chiavi in Mano, al fianco di Martufello. Debutta a teatro mentre poco tempo dopo partecipa ai programmi Guida al Campionato e Verissimo ma anche ad Uno Mattina e Stupido Hotel. Dopo qualche anno di silenzio torna a far parlare di sé grazie alla partecipazione al reality show La Fattoria, che la vede protagonista assoluta insieme al compagno Orlando Portento e le loro “cammellate”. A questo seguono ospitate tv a non finire. Oggi si occupa del suo ristorante, di recente apertura, e si diletta in qualità di blogger. Ha 39 anni.
[Link Esterno >>> Il blog di Angela Cavagna]
I TRETTRE’
Il trio composto da Gino Cogliandro, Mirko Setaro ed Edoardo Romano ha fatto il suo debutto nel corso della trasmissione Drive In. Nel 1986 partecipano allo show Un fantastico tragico venerdì, condotto da Paolo Villaggio e Carmen Russo su Rete 4 (la Gialappa’s Band tra gli autori) e in Che piacere averti qui. Nel 1987 è la volta di Trisitors con Tinì Cansino ed Angela Cavagna. Nel 1989 portano in scena la fiction I-taliani, uno dei primi esperimenti di sit-com nostrana. Nel 1991 affiancati da Marina Morgan e Wendy Windham, conducono lo show Rai Raimondo. Tornano in Mediaset : partecipano a tre edizioni di Buona Domenica e conducono con Eleonora Benfatto Il gioco delle coppie beach. E’ la volta poi dello show Caro bebè con Marisa Laurito su Rai 1 e Retromarsch su TMC. Al cinema partecipano al film Italian Fast Food tra gli altri. Alla fine degli anni 90 i Trettrè si sciolgono nel tentativo di fare nuove esperienze professionali. Oggi Mirko Setaro ed Edoardo Romano si dividono tra teatro e fiction televisive mentre Gino Cogliando partecipa al programma Forum e si occupa di televendite.
GIANNI FANTONI
Ha esordito nel 1990 partecipando al programma Stasera Mi Butto. L’anno dopo partecipa al Maurizio Costanzo Show ed al Tg delle Vacanze. Queste due esperienze lo portano a condurre Striscia La Notizia, in coppia con Claudio Bisio. Da quel momento inanella una serie di partecipazioni eccellenti a trasmissioni di successo come Facciamo Cabaret, La Notte Vola, Scherzi a Parte, Paperissima e Superciro. Arrivano la radio ed il cinema. In particolare nel 2001 vince Il Premio come Miglior Regista per il suo cortometraggio Calciobalilla. E’ anche disegnatore ed alcuni dei suoi lavori vengono pubblicati sul mensile Be pop a lula. Personaggio poliedrico e dotato di un senso artistico completamente fuori dai canoni, è diventato recentemente autore televisivo, occupandosi del programma Ball of Steel. Ha 40 anni.
GABRIELLA LABATE
Come la Cavagna anche Gabriella Labate nasce come ballerina. Studia con Renato Greco e partecipa ai svariati stage in Italia e all’estero. In televisione debutta con la Compagnia del Bagaglino nel programma Biberon. A questo seguono altre trasmissioni come Cocco e Stasera Mi Butto. In Mediaset partecipa al Tg della Vacanze e a Scherzi a Parte. Al cinema debutta grazie al film SPQR. Si prende un periodo di pausa mirato ad occuparsi della famiglia costruita insieme al marito, il cantautore Raf. Torna a teatro, ancora una volta con il Bagaglino. Questo la porta a fare il suo ritorno in tv prima con Mi consenta ed in un secondo tempo partecipando al programma Coricando. Nel 2005 diventa Direttore Artistico dell’Angels Gate Studio, scuola di arti marziali e danza. Ha preso parte anche al film Il ritorno der Monezza. Ha 42 anni.
ZUZZURRO E GASPARE
La coppia composta da Nino Formicola (Gaspare) e Andrea Brambilla (Zuzzurro) è nata nel 1976. Nello stesso anno debuttano al Derby, storico cabaret milanese insieme a Marco Columbro e Barbara Marciano ovvero la Compagnia della Forca. Il contrasto tra i loro personaggi, il commissario ingenuo ma geniale e il suo assistente sveglio, sagace ma ostacolato dai fraintendimenti del suo superiore, ha creato due maschere che attingono tanto dalla Commedia dell’arte quanto dal fumetto. Per loro molto teatro, in compagnia ad esempio di Rita Pavone e di Teddy Reno e di tanti altri artisti di grande prestigio. In televisione trovano il grande successo grazie a Drive In. Nel 1986, terminata l’esperienza di Drive In compiono il primo grande passo verso il teatro codificato interpretando la commedia Andy e Norman per la regia di Alessandro Benvenuti, e riscuotendo un successo tale da far giungere in sala dagli Usa lo stesso autore, Neil Simon, per fare di persona i suoi complimenti. In televisione partecipano anche agli show Premiatissima, Emilio, Dido-menica, Il gioco dei 9 secondo Zuzzurro e Gaspare e naturalmente a questo show in qualità di conduttori. Nel 2000 prendono parte al programma di Rai Due Rido ma l’epoca della tv sembra finita. Si dedicano completamente al teatro, dove continuano a riscuotere ancora oggi successi incredibili e al cinema, in questo caso però da solisti. Attualmente sono entrambi impegnati a teatro in due piece differenti ma in autunno probabilmente riprenderanno a lavorare insieme.
QUALCHE CURIOSITA’:
-
Il Tg delle Vacanze è stato condotto anche da Gigi e Andrea;
-
Tra gli autori del Tg delle Vacanze anche Zuzzurro e Gaspare;
-
All’interno del programma Angela Cavagna curava la rubrica Due Cuori e una Cavagna, nel corso della quale leggeva le lettere dei fans. Da queste missive è stato tratto il libro Sei più bella di una capra, che ha raggiunto le 37.000 copie di tiratura.
-
Tra le vallette del programma anche Maria Grazia Cucinotta e Ana Laura Ribas.

