Maurizio De Giovanni



14
luglio

Maurizio De Giovanni, da Mina Settembre e Pizzofalcone a… Per un Pugno di Libri

Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni

A distanza di oltre tre anni dall’ultima edizione, chiusa anticipatamente causa Covid, nella prossima stagione ritornerà su Rai 3 un titolo storico del canale e in generale della lettura in tv: Per un Pugno di Libri, in programma per tredici puntate dal lunedì al venerdì alle 15.15 a partire dal 18 dicembre 2023. La novità principale è la conduzione, affidata allo scrittore Maurizio De Giovanni, il cui nome dirà forse poco ai più ma le sue opere sono ben note al pubblico televisivo.




3
agosto

De Giovanni riabbraccia ‘Il Commissario Ricciardi’ dopo l’infarto

Antonio Milo, Maurizio De Giovanni e Lino Guanciale (da Instagram)

Antonio Milo, Maurizio De Giovanni e Lino Guanciale (da Instagram)

Dopo la parentesi tarantina, continuano a Napoli le riprese della seconda stagione de Il Commissario Ricciardi, fiction tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni con protagonista Lino Guanciale. E, tra un ciak e l’altro, l’attore è corso a riabbracciare l’autore, colpito da un infarto qualche settimana fa e adesso finalmente a casa.


24
novembre

L’Ultimo Spettacolo: Francesco Arca protagonista della nuova fiction firmata da Maurizio De Giovanni

L'Ultimo Spettacolo - Francesco Arca

L'Ultimo Spettacolo - Francesco Arca

Maurizio De Giovanni non si ferma. Dopo I Bastardi di Pizzofalcone, Mina Settembre e Il Commissario Ricciardi – che presto o tardi torneranno in tv con i nuovi capitoli – e prima della serie tratta da Sara al Tramonto, si appresta a riaffacciarsi sul piccolo schermo con un progetto tutto nuovo, che porta il titolo de L’Ultimo Spettacolo. Una fiction che condivide con le altre l’ambientazione, ovvero la Napoli dello scrittore, e che avrà come protagonista Francesco Arca nel ruolo di Alessandro Scudieri.





9
settembre

Il Commissario Ricciardi: Maione e Bambinella sbarcano a teatro

Antonio Milo e Adriano Falivene

Antonio Milo e Adriano Falivene

La tv attinge da tutte le altre arti, ispirandosi ad esse o portando sul piccolo schermo film, concerti e piece teatrali. Può accadere il contrario? Qualche volta sì e adesso sta succedendo a Napoli, dove due personaggi diventati famosi con Il Commissario Ricciardi si apprestano a debuttare a teatro con una commedia originale scritta apposta per loro da Maurizio De Giovanni, già autore della fiction Rai. Loro sono il Brigadiere Raffaele Maione e il “femminiello” Bambinella, interpretati rispettivamente da Antonio Milo e Adriano Falivene, attesi sul palco del Teatro Diana di Napoli il prossimo 22 ottobre.


21
febbraio

Maurizio De Giovanni ‘tradisce’ la Rai per Sara

Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni

Maurizio De Giovanni fa poker, ma non in Rai: il quarto personaggio nato dalla sua penna, ovvero l’ex Agente dei Servizi Segreti Sara Morozzi, sarà anch’esso protagonista di una fiction che, stando a quanto dichiarato dall’autore, dovrebbe andare in onda su Sky o Netflix. Pericolo scampato, dunque: qualche tempo fa lo scrittore si era augurato proprio questo “sennò mi mettono in prigione. Credo di essere l’unico autore al mondo che ha tre serie tv su un network nazionale“.





2
febbraio

Pagelle TV della Settimana (25-31/01/2021). Promossi Maurizio De Giovanni e Baby Alieno. Bocciati Walter Zenga e il ‘Festival di Assago’

gf vip

GF Vip (Us Endemol Shine)

Promossi

9 a Maurizio De Giovanni. Lo scrittore è la penna che si cela dietro gli ultimi successi seriali di Rai Fiction: Mina Settembre e Il Commissario Ricciardi. Storie diverse tra loro che vanno ad affiancarsi ad un altro titolo noto di Rai1, e dello stesso autore, I Bastardi di Pizzofalcone.


13
gennaio

Mina Settembre: Napoli e Serena Rossi al centro della nuova fiction di Rai 1

Mina Settembre - Serena Rossi

Mina Settembre - Serena Rossi

Serena Rossi è raggiante: domenica prossima prenderà il via su Rai 1 Mina Settembre, la nuova fiction in sei prime serate che la vedrà protagonista assoluta nella cornice della sua Napoli. Un mix di dramma e commedia, che racconterà le vicende personali e professionali di un’assistente sociale che ama aiutare gli altri e prendersi cura di tutti, amici e familiari inclusi, mettendo un po’ da parte le proprie necessità. Una serie diretta da Tiziana Aristarco per Rai Fiction e Italian International Film che è stata presentata questa mattina durante una conferenza stampa in streaming, con l’attrice fiera di questo progetto – il primo ad esserle stato offerto dopo il successo di Io sono Mia  – “nel quale abbiamo messo il cuore, anche l’esperienza del Covid ci ha unito ancora di più, voglio vedere questa difficoltà come un’occasione per lavorare insieme e alleggerire le paure che avevamo tutti“.


6
febbraio

I BASTARDI DI PIZZOFALCONE 2 CI SARA’

I Bastardi di Pizzofalcone

I Bastardi di Pizzofalcone

Le indagini de I Bastardi di Pizzofalcone si interrompono lunedì 6 febbraio 2016, con la messa in onda su Rai 1 della sesta ed ultima puntata della prima stagione. Ma torneranno presto – probabilmente nella primavera del prossimo anno – perchè la messa in produzione della seconda è già stata ufficializzata.