
Massimo Galli
24
novembre
Massimo Galli uno e bino. Il professore va in onda contemporaneamente su Rai3 e Rete4

Massimo Galli, Fuori dal Coro
Due Galli nel pollaio. Uno su Rai3, l’altro su Rete4. L’eccessiva esposizione mediatica di certi virologi ha provocato un inedito ed inquietante caso di bilocazione televisiva. Stasera, infatti, il professor Massimo Galli è apparso contemporaneamente come ospite a Cartabianca ed a Fuori dal Coro. ‘Miracoli’ del piccolo schermo.


31
ottobre
Galli esce dal pollaio: «Basta tv per almeno una settimana»

Massimo Galli
La scienza, si sa, ha i suoi tempi. Ma alla fine arriva a soluzioni vantaggiose per tutti. E’ di ieri, ad esempio, la decisione del professor Massimo Galli, primario del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Sacco di Milano, di assentarsi dagli schermi televisivi per almeno una settimana. Questo, per dedicarsi maggiormente all’impegno clinico richiestogli dalla preoccupante situazione sanitaria.


8
ottobre
Stasera Italia: duro scontro tra Nicola Porro e il prof Galli. Il giornalista abbandona il collegamento

Nicola Porro, Massimo Galli
Vanno bene il distanziamento e le mascherine. Giustissimo il monito a non abbassare la guardia. Tutti d’accordo sulla prevenzione. Ma quando si entra nel merito delle restrizioni da adottare ed i toni diventano allarmistici, ecco che le opinioni si dividono, si infiammano. Rientra in questo frangente l’accesa lite consumatasi ieri a Stasera Italia tra Nicola Porro e il professor Massimo Galli, culminata con la decisione del giornalista di abbandonare il collegamento.


29
maggio
Coronavirus: virologi ed esperti in tv per 400 ore. Ma quando hanno lavorato?

Massimo Galli
Politici e virologi. Virologi e politici. In un ideale listino delle professioni più inflazionate del momento, le suddette categorie sarebbero ai primissimi posti. Dal punto di vista mediatico, la cosa è conclamata e pure comprovata dalla sopportazione ormai al limite dei telespettatori. Nei mesi di marzo e aprile – quelli centrali del lockdown – esperti infettivologi ed esponenti di partito sono state le figure che hanno monopolizzato le trasmissioni informative.


11
marzo
Coronavirus, esperti in tv: non sono tutti uguali

diMartedì, Maria Rita Gismondo
Sull’emergenza Coronavirus, l’informazione è tutto. Perché aumenta la consapevolezza, sensibilizza. La televisione, in questo senso, sta giocando un ruolo decisivo, soprattutto attraverso le interviste ai medici e agli operatori in prima linea nella battaglia al Covid-19. Col passare dei giorni ed il susseguirsi delle ospitate televisive, tuttavia, possiamo attestare che non tutti gli esperti sono uguali ai nostri occhi: di alcuni abbiamo imparato a fidarci di più di altri.

