
mapperò
3
giugno
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 3 GIUGNO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per le Europee il segretario del Partito Democratico Dario Franceschini sarà ospite di Lilli Gruber e Federico Guiglia. Interverrà inoltre in studio, il vicedirettore del Corriere della sera Pierluigi Battista. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Non Smettere di Sognare: alle 21.10 su Canale5. Info sul film tv con Alessandra Mastronardi qui
- Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Quanto conta per gli italiani il Parlamento europeo? Se ne discuterà questa a sera a “Mapperò” assieme a Daniele Archibugi, dirigente per il CNR dell’IRPPS, l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali e a Flavio Felice, docente della Luiss e della Lateranense, nonché presidente del Centro Studi Tocqueville-Acton. Conduce Monica Mondo.
- Parla con Me: alle 23.25 su Raitre
Ospite del salotto di Serena Dandini sarà Mauro Pagani in un’intervista inedita tra musica e letteratura. Inoltre, Ascanio Celestini con la sua Inchiesta da fermo.


15
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 15 MAGGIO 2009
-
Affari Tuoi, Speciale per due: alle 20.40 su Raiuno
Torna il secondo appuntamento di “Affari Tuoi – Speciale per due”, lo speciale in prima serata del popolarissimo game show di Raiuno condotto da Max Giusti, che vede protagonisti una coppia prossima alle nozze.
-
Le Iene: alle 21.30 su Italia 1. ULTIMA PUNTATA
Molto si è detto sul film capolavoro del regista Danny Boyle The millionaire, vera rivelazione dell’ultima serata degli Oscar, con ben 8 statuette dorate conquistate. Recentemente però, uno scandalo ha investito la piccola Rubina (Latika), una dei protagonisti della pellicola. Un settimanale britannico sarebbe infatti riuscito a convincere il padre della giovane attrice a venderla per la cifra di 200.000 sterline. La notizia, poi smentita dallo stesso genitore, ha comunque acceso i riflettori sulle condizioni di vita dei tre piccoli divi del film che, presi dalla produzione in una baraccopoli, al termine delle riprese sono stati rigettati nella povertà degli Slum. Mauro Casciari si è recato a Mumbai per incontrare e intervistare in esclusiva nella loro vita di tutti i giorni, sia Rubina che Ayush (Salim nella pellicola) e Azharuddin (Jamal). Qualche mese fa è apparsa sul “Corriere della sera” un’intervista realizzata a una prostituta transessuale brasiliana, Adrieli, che, nonostante sapesse di essere sieropositiva, continuava a fare sesso con migliaia di clienti senza profilattico. Gabriele Petronio riesce ad incontrare una transessuale brasiliano che si prostituisce a Milano, con lo stesso nome d’arte, Adrieli appunto, ma che nega di essere la persona che ha rilasciato l’intervista al quotidiano. Il transessuale, dopo un’iniziale atteggiamento molto contrariato, accetta poi di raccontare come funziona il mondo della prostituzione a Milano e svela come siano moltissime le persone sieropositive che si prostituiscono. Pochi mesi fa, Giulio Golia aveva documentato il viaggio di speranza di molti italiani che decidono di recarsi a Bangkok per tentare di curare diverse malattie neurodegenerative con terapie basate sull’utilizzo di cellule staminali. Queste cellule, provenienti dal tessuto dei cordoni ombelicali, il cui utilizzo in Italia é dibattuto, sembrerebbero in grado di guarire realmente i pazienti sottoposti alle cure. La Iena incontra di nuovo le persone che in questi 5 mesi si sono sottoposte proprio a questo tipo di cure. Tutti i pazienti hanno avuto dei miglioramenti, uno dei quali in maniera assai rilevante.


6
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 6 MAGGIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su Italia1
Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno il vice presidente uscente del Parlamento europeo Mario Mauro ricandidato del PdL, che interverrà in collegamento dal Lussemburgo, e l’europarlamentare Gianni Pittella, capogruppo ricandidato del Pd-Pse. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
-
Chi l’ha visto: alle 21.10 su Raitre
Giorgio Panariello in una recente intervista dice che non vorrebbe mai incontrare il padre che non ha conosciuto. Rod Steiger, invece, il padre l’ha cercato per tutta la vita. A “Chi l’ha visto?” la storia di due grandi artisti attraversata dal difficile rapporto con la figura paterna.
-
Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Si discute dell’accordo Fiat-Chrysler. A confrontarsi in studio: Giorgio Cremaschi, segretario nazionale dei metalmeccanici FIOM- CGIL, e Luigi Paganetto, presidente dell’Enea. Conduce Monica Mondo. Sat2000 è presente sul digitale terrestre, sul satellite, in chiaro, al canale 801 di Sky e le sue trasmissioni vengono rilanciate da diverse emittenti locali.
-
Chiambretti Night: alle 23 su Italia1


11
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DELL’11 FEBBRAIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italianieuropei e Vittorio Feltri, direttore del quotidiano “Libero” saranno ospiti della puntata speciale di un’ora di “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, per discutere sull’attualità politica. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Dimmi la Verità: alle 21.10 su Raiuno
Nell’ultimo appuntamento di “Dimmi la verita’”in gara ci saranno Costantino Vitagliano con la fidanzata, la showgirl Linda Santaguida; Eva Henger con il compagno Massimiliano Caroletti; Stefano Tacconi e la moglie Laura Speranza; Annalisa Minetti e il marito, l’ex calciatore del Napoli Gennaro Esposito; e ancora Nadia Rinaldi e il compagno Francesco Toraldo.
-
Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo del Pdl al Senato, e il suo omologo del Pd, Nicola Latorre, si confronteranno a “Mapperò”, il talk show di Sat2000 condotto da Monica Mondo sulla legge sul fine vita e il dibattito dopo la morte di Eluana Englaro. Sempre alle 22.10, Sat2000 trasmetterà un approfondimento curato dalla redazione del telegiornale con ospiti in studio il giurista Alberto Gambino e la bioeticista Maria Luisa Di Pietro, presidente dell’associazione “Scienza e vita” e con i reportage e le interviste degli inviati a Udine e Lecco.
-
Missing: alle 24 su Canale5
Resa nota la programmazione della seconda serata di oggi di Canale5, dopo la sospensione di Matrix. Andrà in onda il quindicesimo episodio della terza stagione di Missing (titolo Spring Break / Vacanze di Primavera)

