
Linus
14
febbraio
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (14-21/02). PROMOSSI RAI4 E CARLUCCI, BOCCIATE NATHALIE E TOMMASI

Sara Tommasi
10 al team di Quelli che Calcio. Non solo Sara Tommasi e le gemelle de Vivo. Simona Ventura ha saputo puntare anche su comici e giovani conduttori (Alessandro Cattelan) simpatici e di talento capaci di dar vita ad esilaranti siparietti. Uno su tutti il TgStadioAperto 1 di Francesca Macrì. Questa è la domenica che ci piace.
9 a Rai 4. La rete diretta da Carlo Freccero, malgrado pochi investimenti e una concorrenza di tutto rispetto, a gennaio 2011 è la rete all digital più vista. Con buona pace della rivale La5.
8 a Milly Carlucci. La conduttrice avrebbe bloccato il contratto di Ballando con le stelle ad una raccomandata; una presa di posizione netta tale da provocare un piccolo terremoto ai piani alti di Viale Mazzini. Brava, si tratta della migliore risposta alle polemiche degli ultimi giorni. Qualche maligno, però, proprio non potrebbe resistere dal commentare: ”non è mai troppo tardi”.
7 a Linus. Il direttore di Radio Deejay risponde ad Aldo Grasso, che lo aveva accusato di essersi appecoronato alla De Filippi. Non del tutto condivisibili ma ben argomentate le motivazioni: “(…) A furia di vedere e giudicare tanta cattiva televisione è diventato cattivo e volgare in maniera gratuita (…)”.
6 a Patty Pravo che a Diva e Donna rivela: “Belen e la Canalis? Non ho la piu’ pallida idea di chi siano”.


13
gennaio
DM LIVE24: 13/1/2011. SANREMO E’ SANREMO, I BESTEMMIATORI SONO FUORI, SIMONA RIMANE DENTRO E A LINUS BASTA UN’OSPITATA PER CAMBIARE IDEA

Diario della Televisione Italiana del 13 Gennaio 2011
>>> Dal Diario di ieri…
Perchè Sanremo è Sanremo
lauretta ha scritto alle 09:28
La decisione potrebbe essere clamorosa. Ma, per la prima volta, quest’anno il festival di Sanremo potrebbe non essere più una parola impronunciabile sulle reti Mediaset. Pare che se ne parlerà molto, soprattutto nei contenitori domenicali. (fonte Chi)
- Fuori da tutto
lauretta ha scritto alle 18:21
Stando alla d’Urso, i tre bestemmiatori del Gf 11 non appariranno in nessuna trasmissione per volere dell’editore. (DM conferma)
- La Ventura resta in Rai?
Secondo il settimanale Oggi, Simona Ventura non passera’ a Mediaset per una questione di soldi…
- Basta un’ospitata
Linus parlando della sua ospitata ad Amici: “Sono arrivato sentendomi come l’astronauta di Planet 51, non tanto per la mia totale ignoranza su “vestitini” e “immunità” ma per la strana sensazione di entrare in un mondo decisamente piegato su se stesso. È il suo limite, se vogliamo dirla tutta. Però mi sono molto divertito, come se fossi stato a un incontro di wrestling. E, lo dico non per la cortesia dell’ospite, qualche ragazzo è anche bravo”.


12
gennaio
AMICI 10: NON SI PUO’ ENTRARE IN UN NEGOZIO DI ANTIQUARIATO E POI LAMENTARSI CHE TUTTO ABBIA UN PREZZO
gennaio 12th, 2011 14:25 Cristian Tracà

Amici 10
Amici: tempo di cottura due ore e mezza. Se la trasmissione fosse finita dopo l’eliminazione di Costantino (23.03 circa) oggi parleremmo di buon ritmo, belle esibizioni e di esordio positivo, specie se paragonato a quello della passata edizione. Ma invece nella casbah di buste, sottocommissioni, nomination, notai e giudizi il calderone è rimasto a bollire così tanto che il sale e il pepe gettato dalle novità si è disperso terribilmente. Proliferano i commensali che mangiano a spese di Maria: nella lunghissima tavolata bianca che gli scenografi hanno dovuto prendere a prestito dall’antiquariato della nota festaiola regina Mariantonietta, ormai siedono tutti: nemici, amici, traditori e cambiatori di casacca. Le brioches dolci della Castigatrice ormai convincono anche Linus, fino a qualche tempo fa acerrimo detrattore del nazional-pop di Amici. Ad un rapido calcolo mancherebbero solo i rappresentati delle comunità montane delle minoranze linguistiche tra gli invitati di Maria.
Chi sguazza proprio bene in questa sagra della battuta ad effetto, solleticata da una De Filippi sempre più stuzzicarella, è Mara Maionchi. Con un fiaschetto di buon rosso emiliano vicino Nonna Salice avrebbe potuto anche traslocare per sempre alla corte di Maria. Cosa ci può essere di meglio per la produttrice che tirar giù qualche parolone Rosetta style, dare del bonazzo al ballerino ignudo di turno e fare un bel gesto dell’ombrello in allegria, in combutta con la Platy dalle chiome infiocchettate? Il clima è piacevole, e le esibizioni, a parte quella dei cantanti uomini, vera pecca di questa edizione nonostante gli infiniti casting, sono degne della prima serata. La faziosità dei professori come sempre si spreca, ma il nuovo meccanismo lo consente. Jurman veste bene i panni di colui che provoca ottimamente ma non dà soddisfazione a chi lo stuzzica, per la Celentano l’idea di essere ricordata come la coreografa con i drappi diventa un’onta insopportabile, e paradossalmente reagisce meglio a chi le dice che appena si sveglia la mattina è mostruosa e sciatta. La gag del negozio di antiquariato e della fiction rimbalza di mano in mano come una palla pazza.
Il televoto premia nella sfida che conta la squadra bianca (qui il dettaglio della puntata), nonostante il livello chiaramente inferiore. Effetto di Antonio dei Miracoli? Le nomination mettono a rischio, anche se tutti sanno che non è così, Diana e Denny, legittimamente salvaguardati dai commissari esterni. La squadra allora tra Costantino e Francesca decide di immolare, a ragione, il ballerino che nonostante il buonissimo talento era tagliato fuori dalla lotta per la vittoria. Per quest’anno il verdetto della prima eliminazione è meno ingiusto degli altri anni alla prima. La seconda manche, giocata su tre sfide, vede invece la vittoria dei Blu che conquistano il diritto di creare una sorta di nominato della settimana al quale toccherà, salvo immunità conquistata sabato, fare immediatamente una sfida di salvezza in apertura di programma martedì prossimo. Non è dato sapere se poi nasceranno ulteriori ballottaggi e televoti nel caso di eliminazione subitanea. Lo scopriremo vivendo.

Amici, Annalisa Scarrone, Antonella Lafortezza, Antonio Fiore, Antonio Mungari, Costantino Imperatore, Debora Di Giovanni, Denny Lodi, Diana Del Bufalo, Francesca Nicolì, Giulia Pauselli, Linus, Live, Mara Maionchi, Maria De Filippi, Platinette (Mauro Coruzzi), Prima Puntata, Riccardo Riccio, Rossella Brescia, Serale, Squadra Bianca, Squadra Blu, Virginio Simonelli, Vito Conversano

4
marzo
DEEJAY CHIAMA UOMINI E DONNE: L’OSPITE CHE NON TI ASPETTI ALLA CORTE DI LINUS E NICOLA
A Deejay Chiama Italia l’ospite che non ti aspetti. A varcare stamattina la soglia del salotto cross mediale dei “fighettini” Linus e Nicola Savino il “popolano” Nicola Foderaro, ex corteggiatore di Monica Pisano, tronista di Uomini e donne. Ebbene sì ospite del programma cult e chic del mattino in tv un rappresentante del programma emblema del trash nazionalpopolare della televisione italiana. Una strana commistione alto-basso, pop-chic, che nasce per caso, almeno per i due conduttori che fino a poche ore fa ignoravano l’esistenza del corteggiatore. Capita, infatti, che Nicola stamattina bussi al portone di Via Massena 2 e, con una buona dose di faccia tosta, rivolgendosi al portiere dice: “Salve sono Nicola di Uomini e Donne, posso salire per dichiarare il mio amore a Monica?”; e che Linus e Nicola Savino siano pronti a cogliere l’attimo acconsentendo alla richiesta del corteggiatore. Una volta in onda, poi, tra il serio e il faceto, i due conduttori cercano di informarsi sull’universo Uomini e Donne e il corteggiatore dedica una canzone di Bryan Adams alla sua Monica.
Un’operazione, questa, televisivamente inaspettata, e per questo lodevole, originata sorprendentemente dall’intelligenza dei padroni di casa che anzichè arroccarsi su posizioni snobbistiche hanno cercato di “andare oltre”; una scelta che mostra come tutto, in televisione, può esser trattato con leggerezza e umorismo e che in tv, come nella vita, quello che sembra basso, in un attimo, può diventare alto e viceversa.
Dal punto di vista di uno spettatore di Uomini e Donne, la dichiarazione estemporanea di Nicola non dovrebbe, invece, esser accolta con favore, in quanto getta non poche ombre sulla sincerità del corteggiatore. A voler pensar male, quello di Nicola è sembrato un ultimo gesto per non cadere nel dimenticatoio. Nel corso della chiacchierata con i deejay più famosi d’Italia, infatti, il ragazzo si lascia scappare, prima, che si era trasferito a Roma per fare l’artista, poi, che il suo sogno nel cassetto sarebbe fare l’autore. Non resta allora che aspettare la reazione di Monica per capire se l’ospitata in quel di Radio Deejay abbia sortito i suoi effetti. Ora da Linus la palla passa a Maria De Filippi. Chi l’avrebbe mai detto.


26
luglio
MALA TEMPORA CURRUNT PER LE TV MUSICALI: ALL MUSIC DIVENTA DEEJAY TV
Corrono tempi bui per le tv musicali italiane e la soluzione non pare essere dietro l’angolo.
Se Mtv, come sappiamo, non rinnoverà i contratti a tempo determinato in scadenza, suscitando le ire dei propri (ex) dipendenti appoggiati dai volti di punta dell’emittente, anche la concorrente All Music non se la passa propriamente bene. La tv musicale del gruppo L’Espresso è a rischio chiusura dallo scorso aprile a causa della crisi economica che sta attraversando piccoli e grandi gruppi industriali, anche se, secondo i 29 lavoratori licenziati, il problema è da ricercarsi nella cattiva gestione del budget da parte dei manager del gruppo.
Intanto, vista la chiusura delle attività di produzione interna, l’emittente sembrerebbe intenzionata, dal prossimo settembre, a cambiare nome e di conseguenza programmazione. Il nome scelto, tutt’altro che casuale, è Deejay Tv, che sembrerebbe voler far breccia nel cuore degli affezionati radioascoltatori dell’emittente, cavalcando l’onda del successo di Deejay Chiama Italia.

