
In Mezz’ora
27
giugno
Monica Maggioni sbarca su Rai 3 al posto di Lucia Annunziata
giugno 27th, 2023 15:55 Fabio Fabbretti

Monica Maggioni (foto US Rai)
Evidentemente è la striscia dedicata agli ex Presidenti della Rai. Il primo pomeriggio della domenica di Rai 3, lasciato libero da Lucia Annunziata che ha abbandonato polemicamente la tv pubblica, verrà occupato da Monica Maggioni.


20
aprile
In Mezz’ora – Renzi dà di nuovo forfait e la Annunziata non ci sta: «Nessuna spiegazione»

Renzi a In Mezz'ora
Lucia Annunziata non ci sta. La giornalista Rai non ha digerito la decisione presa dall’ex premier, Matteo Renzi, di dare forfait all’ultimo minuto, sottraendosi all’intervista che avrebbe dovuto andare in onda nella puntata di In mezz’ora di domenica prossima. In un comunicato diramato poco fa, la presentatrice salernitana non ha nascosto il proprio malcontento per la questione in oggetto.


26
luglio
L’AGCOM RICHIAMA FAZIO E ANNUNZIATA: “PIU’ SPAZIO AGLI ESPONENTI DEL PDL”. BRUNETTA ESULTA

Lucia Annunziata
Ahi ahi. Stavolta la tirata d’orecchie è arrivata proprio a loro: ai primi della classe, quelli che non sgarrano mai (solo in apparenza, pare). L’Agcom ha infatti ‘pizzicato’ Fabio Fazio e Lucia Annunziata, dando ordine alla Rai di garantire “una maggiore presenza di esponenti del Pdl” nei loro rispettivi programmi, Che tempo che fa e In mezz’ora. L’accorgimento dovrà essere adottato nella prossima stagione di Rai3, per riequilibrare il pluralismo nei talk show in questione. Il provvedimento del Garante è scattato ieri, a seguito dell’esposto presentato a fine giugno dal capogruppo del Pdl alla Camera Renato Brunetta.
“Il Consiglio dell’Agcom, all’esito dell’istruttoria avviata per verificare il rispetto dei principi di parità di accesso e pluralismo politico nei programmi In mezz’ora, Che tempo che fa e Ballarò nel ciclo di programmazione 2012-2013, ha ordinato alla Rai di riequilibrare, garantendo una maggiore presenza di esponenti del Pdl nei programmi In mezz’ora e Che tempo che fa previsti per il prossimo ciclo 2013-2014. Il programma Ballarò è stato invece giudicato non lesivo dei principi di pluralismo e quindi non oggetto di intervento”.
Si legge nel comunicato divulgato dall’Agcom. Secondo il Garante, i programmi di Fabio Fazio e Lucia Annunciata non avrebbero rispettato il pluralismo delle voci, penalizzando gli esponenti del Pdl. Tutto in regola, invece, per Ballarò: il programma di Giovanni Floris si è attenuto alla par condicio. Dopo l’emissione del provvedimento, Renato Brunetta – che per primo aveva denunciato una presunta disparità di trattamento – ha esultato. “La prima battaglia è stata vinta: par condicio e trasparenza nel servizio pubblico radio-tv devono diventare la regola e non più l’eccezione” ha detto.


28
aprile
LA SFIDA DELLA DOMENICA: ULTIMA PUNTATA PER DOMENICA LIVE
aprile 28th, 2013 13:00 Daniele Pasquini

Barbara D'Urso
Altro giro, altra corsa. Domenica anomala per la tv generalista, tra il giuramento lampo del nuovo Governo di coalizione guidato da Enrico Letta, il primo Consiglio dei Ministri anticipato all’ora di pranzo e la sparatoria avvenuta di fronte a Palazzo Chigi, in cui sono rimasti feriti due carabinieri, di cui uno in gravi condizioni. Questi saranno gli argomenti caldi che verranno trattati ne l’Arena di Massimo Giletti e nello spazio d’attualità politica di Domenica Live, che con la puntata di oggi saluta gli spettatori e va già in vacanza. Barbara D’Urso chiuderà con Amanda Lear e il reality Domenica Alive dove scopriremo finalmente quanto sono dimagriti Platinette, Paolo Villaggio, Orietta Berti e la cuoca Simona.
A Quelli che con Victoria Cabello e il Trio Medusa invece, tanti ospiti in promozione, che si alterneranno alle consuete parodie di Virginia Raffaele e Ubaldo Pantani e al racconto dei goal in tempo reale. Nel salotto calcistico di Rai2 arriveranno Gianmarco Tognazzi e la sorella regista Maria Sole, che presenteranno il film Viaggio sola, mentre Giovanni Sollima e Enrico Melozzi ci delizieranno con il progetto, nato al Teatro Valle occupato, i 100 violoncelli. Se la scorsa settimana è stato il turno di The Voice con Riccardo Cocciante, stavolta si fa gioco di squadra con #Aggratis, presentato dalla co-conduttrice Chiara Francini, nuova produzione comica della seconda rete firmata dalla Hangar di Gregorio Paolini. Ospite anche Anna Tatangelo.
A Cielo Che Gol!, oltre agli higlights di tutti i match di Serie A a partire dalle 18, Simona Ventura presenterà I Re del Ballo, prodotto da Toro Produzioni per SkyUno e ideato da Milly Carlucci, con Bobo Vieri che si sottoporrà all’intervista a quattro con Vera Spadini, Christian De Pin e Barbara Foria. Faranno una capatina anche Antonio Maggio, vincitore della sezione Giovani del Festival di Sanremo con il brano Mi piacerebbe sapere, e in collegamento Alfio Marchini, candidato Sindaco di Roma con la sua lista indipendente.


19
marzo
LUCIA ANNUNZIATA CONTRO ALFANO: “SIETE IMPRESENTABILI”. INTERVENGONO GUBITOSI E VIANELLO

Lucia Annunziata, Angelino Alfano
Servizio pubblico, opinioni private: Lucia Annunziata ci ricasca. Domenica scorsa la conduttrice di In mezz’ora si è lasciata prendere la mano – diciamo così – e in diretta tv ha ‘attaccato’ il segretario del Pdl Angelino Alfano, che stava intervistando. “Voi siete impresentabili” ha detto, riferendosi alla possibilità che il centrodestra candidi un suo esponente al Quirinale. Di lì a poco la giornalista avrebbe raddrizzato il tiro della sua invettiva dal retrogusto politico: “Mi scuso per il mio giudizio franco, ma confermo la mia opinione in merito“. Troppo tardi, la polemica era ormai scoppiata.
“Da quale titolarità di cattedra etica dà degli impresentabili a chi prende i voti di milioni di italiani?” si era difeso su Rai3 Alfano, supportato a stretto giro dalle reazioni indignate dei suoi colleghi di partito. La querelle ha tenuto banco anche nella giornata di ieri, forse creando qualche imbarazzo ai piani alti di Viale Mazzini: anche il Direttore Generale Luigi Gubitosi, infatti, è intervenuto sulla vicenda, gettando acqua sul fuoco e tirando le orecchie alla temeraria Lucy.
“Mi dispiace molto per l’episodio della trasmissione ‘In ½ ora’. Sono cose che non dovrebbero accadere a nessun conduttore e stupisce che sia successo ad una giornalista esperta come Lucia Annunziata. Fatte salve tutte le opinioni, nei programmi Rai nessuno deve sentirsi insultato o ospite sgradito. Anche a nome della Presidente Tarantola esprimo rammarico per quanto accaduto” ha dichiarato il DG in una nota.


22
dicembre
IN MEZZ’ORA: MARIO MONTI DA LUCIA ANNUNZIATA NEL GIORNO DECISIVO PER IL SUO FUTURO

Mario Monti
Lucia Annunziata sarà la prima a intervistare Mario Monti, dopo le dimissioni e la comunicazione al Paese sul suo futuro di uomo politico e delle istituzioni. A In mezz’ora, nell’appuntamento post caffè della domenica, alle 14,30, il dimissionario Presidente del Consiglio giungerà, con buona dose di verosimiglianza, direttamente dalla Conferenza di fine anno, prevista invece per le 11,00. La direttrice dell’Huffington Post potrà avere il privilegio di essere la prima.
Nel caso in cui il Tecnico decidesse di rimanere al di sopra della contesa non è detto che si concederà a molti salotti politici, in caso contrario il tour sarebbe necessario e ci potremo abituare ad un suo confronto con i giornalisti delle varie trasmissioni di Rai e Mediaset, se non anche di Sky e La 7. Ci sono 401 giorni di governo da raccontare, ora forse con minore ansia da prestazione diplomatica.
Anche per la conduttrice potrà essere un’ottima occasione per indagare al meglio sulle manovre centriste e sul possibile disturbo a sinistra, con più spregiudicatezza di quanto fosse possibile finora in una situazione di maggioranza complessa e con una benedizione abbastanza convinta di un partito d’opinione così influente per il popolo di centrosinistra come Repubblica e i circuiti culturali che vi gravitano attorno.


4
novembre
IN MEZZ’ORA IN USA: LUCIA ANNUNZIATA ORMAI FA L’AMERICANA…ANCHE SE E’ NATA IN ITALI’
E’ tempo di elezioni americane? In mezz’ora abbandona il suo studio tradizionale e la sua conduttrice sbarca negli Stati Uniti, alla faccia di quella Sabina Guzzanti che sottolineandone continuamente le marcature di dizione ne vorrebbe evidenziare un provincialismo culturale. Lucia Annunziata intanto si gode il successo personale della direzione dell’Huffington Post e la possibilità di interloquire sui grandi temi economici e finanziari internazionali, avendo sullo sfondo gli skyscrapers.
Arrivata all’ombra della bandiera stelle e strisce la giornalista invita nostri connazionali che oltreoceano si sono fatti valere conquistando cattedre universitarie, consulenze ad alti livelli, autorevolezza e il dibattito si fa interessante: in mezzo alla selva selvaggia dei contenitori, bianchettati o sbianchettati che siano, dove la confusione prevale sulle argomentazioni e il grossolanismo diventa il primo comandamento, sentire opinioni precise e circostanziate sembra quasi un privilegio.
Riusciamo a percepire meglio quanto le vicende politiche americane siano legate ad anello anche al nostro futuro, quali siano le reali differenze in questo momento tra Obama e Romney, quali siano gli equilibrismi decisivi per decidere la vittoria finale, che sembra molto in bilico e che potrebbe risolversi nella conquista dell’Ohio (anche se detta così sembra di trovarsi in un western di Ford)

