
Impero
28
giugno
Impero è la serie Sky sul Calciomercato con Francesco Montanari

Impero
Fra trattative riservate e relative commissioni milionarie, roboanti titoli di giornale e interessi talvolta occulti, è fra i momenti più appassionanti dell’intera stagione calcistica: il dorato e spietato mondo del calciomercato è ora – per la prima volta – al centro di una serie tv, Impero, il nuovo titolo Sky Original annunciato oggi di cui è stato battuto il primo ciak qualche giorno fa a Milano. Le riprese si svolgeranno fra Milano, Roma e la Sardegna.


21
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 21 GENNAIO 2010
..::Prima serata::..
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 6 Il fratello di Natalina, Filo sottile
Il fratello di Natalina: L’improvvisa visita di Raniero, il fratello di Natalina, porta una ventata di novità in canonica. L’uomo ha, infatti, con sé la figlia di pochi mesi e la nostra perpetua veste subito i panni della zia, attenta e premurosa. Nel frattempo, in ospedale viene abbandonata una donna gravemente ferita. Mentre si cerca il colpevole, una giornalista piomba in caserma per scrivere un articolo sull’efficienza dell’arma, mettendo in grave difficoltà il maresciallo Cecchini. Filo sottile: Una ragazza, licenziata dall’azienda tessile dove lavorava come precaria, viene trovata morta. I sospetti ricadono sul suo ex fidanzato, lasciato dalla vittima dopo il licenziamento. Il capitano Tommasi viene mollato da Amanda e Cecchini, con familiari al seguito, decide di fare di tutto per risollevargli il morale.
Raidue, ore 21.05: Annozero
Si intitola B&B la puntata in onda stasera. Dopo quasi dieci anni si torna a parlare di immunita’ parlamentare, per reintrodurla dopo che fu abrogata con un referendum nel 1993. Le inchieste che riguardano esponenti politici riaprono nuovamente lo scontro tra magistratura e classe dirigente, come avvenne nel 1992 con Mani Pulite. E oggi, nelle commemorazioni per i dieci anni della morte di Bettino Craxi, si da’ una diversa interpretazione di quegli anni. Ne discutono in studio Maurizio Gasparri del Pdl, Luca Josi e Paolo Flores D’Arcais.
Raitre, ore 21:00: Il Cliente
Il cliente è un film di Joel Schumacher del 1994, con Susan Sarandon, Tommy Lee Jones, Anthony Edwards, Mary-Louise Parker, Anthony LaPaglia, J.T. Walsh, Brad Renfro, William H. Macy. Prodotto in USA. Durata: 121 minuti. Trama: Appartatosi nel bosco per fumare di nascosto col fratellino Ricky, l’undicenne Mark Sway tenta di sventare invano, rischiando anche la vita, il suicidio di un avvocato della mala, Romey Clifford, che prima di uccidersi, gli rivela l’ubicazione del cadavere introvabile del senatore Boyette, ucciso dal mafioso Barry Muldano. Spaventato dal poliziotto che lo ha trovato Mark cerca un avvocato: trova Reggie Love.


14
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 14 GENNAIO 2010
..::Prima serata::..
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 6 Io ti salverò, Un San Valentino per Natalina
Io ti salverò: Una giovane imprenditrice umbra rapita. Un bambino della casa famiglia di Suor Maria ritrovato in fondo ad un pozzo, in fin di vita. I nostri scavano nel passato, mentre Cecchini cerca di organizzare insieme ad Amanda un viaggio a Mosca per festeggiare il compleanno di Tommasi. Un San Valentino per Natalina: A breve distanza da San Valentino, Alfio Miceli, un giornalista eugubino viene trovato morto. I sospetti ricadono su Riccardo, che proprio quella sera aveva litigato con la vittima all’interno del nuovo locale di speed-date. Per una buffa coincidenza, Natalina trova un biglietto d’amore e si convince che sia una dichiarazione fattale da Tommasi.
Raidue, ore 21.05: Annozero
Si intitola La spremuta la puntata in onda oggi del programma di Michele Santoro. La rivolta degli immigrati a Rosarno, gli scontri con gli abitanti della cittadina calabrese, l’allontanamento degli extracomunitari impiegati nella raccolta delle arance sara’ il punto di partenza della puntata che raccontera’ lo sfruttamento del lavoro degli extracomunitari nelle campagne di Rosarno, che lavorano 16 ore al giorno per 20 euro; la rabbia degli abitanti della cittadina calabrese per la reazione degli immigrati alle violenze; il ruolo giocato dalla’ndrangheta negli scontri e nella gestione del lavoro nero.
Raitre, ore 21:00: Lazio – Palermo
Allo stadio Olimpico di Roma la Lazio, vincitrice dell’ultima Coppa Italia, ospita il Palermo, guidato in panchina dall’ex di turno: si tratta dell’allenatore Delio Rossi, per quattro anni alla guida dei laziali. I siciliani sperano di avere la meglio sui rivali anche grazie alle prodezze di Edinson Cavani attaccante uruguaiano che fa gola a tante squadre di blasone come Juventus e Inter.


7
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 7 GENNAIO 2010
..:: Prime Time ::..
Telecinco, ore 21.45 circa: Gran Hermano
DM seguirà LIVE la nuova puntata settimanale del reality show della tv spagnola condotto da Mercedes Milà.
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 6, settima puntata
Francesca e il lupo: un famoso etologo, chiamato a Gubbio per studiare il comportamento di un lupo, viene ucciso in circostanze misteriose. La principale indiziata è la sua assistente, un tempo ospite dell’istituto di Suor Maria, la quale chiede aiuto a Don Matteo. La giostra dei desideri: un uomo viene ritrovato morto sulla Giostra dei Desideri, storica attrazione eugubina. Poco lontano il giostraio, privo di sensi e con una pistola in mano. Per Tommasi i fatti parlano da soli, mentre per Don Matteo la verità non è scontata. Aiutato da Natalina, Cecchini decide di partecipare alla “Prova del cuoco”.
Raidue, ore 21.10: Anno Zero
Titolo della puntata CHE SARA’. La crisi e’ finita e le proteste riguardano sparuti gruppi di esclusi che salgono sui tetti a protestare? L’opposizione ha ritrovato la sua strada e sta per aprire la stagione delle riforme condivise? Come si spiega il caso del Governatore della Puglia Nichi Vendola che una parte del Partito Democratico non vorrebbe ricandidare per favorire un’alleanza con Casini? Nichi Vendola sara’ ospite ad Annozero, insieme a Roberto Castelli, viceministro Infrastrutture e Trasporti, a Maurizio Belpietro, direttore di Libero, Enrico Mentana e Alba Parietti.
Raitre, ore 21:10: La Giuria
Trama: Nicholas Easter (John Cusack) è un comune cittadino che viene selezionato per far parte di una giuria popolare a un processo che vede come imputato un colosso della produzione delle armi. A citare la società è una donna che ha perso il marito in una strage avvenuta due anni prima. La posta in gioco è altissima, perché una vittoria dell’accusa creerebbe un precedente pericoloso capace di mettere in ginocchio l’intera industria legata alle armi. Contrapposti dinanzi al giudice si fronteggiano l’avvocato dell’accusa Wendell Rohr (Dustin Hoffman) e il consulente legale del fronte opposto Rankin Fitch (Gene Hackman). Il primo è un professionista integerrimo che nella sua lunga carriera non ha mai ceduto ai compromessi della legge, che crede nella giustizia e nella possibilità di cambiare il mondo. Il secondo, invece, è un uomo di straordinario successo, la cui fama di manipolatore di giurie popolari è ben nota in campo giuridico. Questa volta, però, non sarà così facile portare la giuria dalla sua parte con il ricatto, perché una donna misteriosa, Marlee (Rachel Weisz), afferma di poter plagiare e quindi vendere l’intera giuria al miglior offerente.
La giuria è un film di Gary Fleder del 2003, con John Cusack, Rachel Weisz, Gene Hackman, Dustin Hoffman, Jeremy Piven, Bruce McGill, Jennifer Beals, Cliff Curtis, Stanley Anderson, Bruce Davison. Prodotto in USA. Durata: 127 minuti. Distribuito in Italia a partire dal 30.01.2004.


17
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 17 DICEMBRE 2009
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 6
Il ritmo dei Pedali: Durante il giro dell’Umbria, l’allenatore della squadra dei giovani ciclisti perde la vita in un incidente stradale. Mentre si cerca il colpevole, il padre di Tommasi obbliga tutto il comando a partecipare ad una gara contro la polizia di Perugia. Il capitano è costretto a mettere da parte l’orgoglio ed a chiedere a Don Matteo l’aiuto necessario per prepararsi alla sfida… Lo strano caso del Cane scomparso a Mezzogiorno: Una nota cercatrice di tartufi viene trovata quasi morta nella sua abitazione. Si pensa che il suo omicidio sia legato alla sparizione di un tartufo il cui valore è altissimo. Natalina trova un nuovo amico a quattrozampe, mentre Tommasi organizza con l’aiuto di Cecchini, un romantico tète a tète con la fidanzata…
Raidue, ore 21.05: Annozero
Puntata dal titolo “I Mandanti“: Uno squilibrato che lancia sul viso del Presidente del Consiglio una statuetta ferendolo in modo grave e’ il frutto del clima di grande polemica degli ultimi mesi nel Paese? Questa e’ l’interpretazione di alcuni esponenti del centrodestra dell’aggressione a Berlusconi in piazza Duomo a Milano: si indicano come responsabili morali del gesto alcuni esponenti politici, giornalisti, opinionisti che stanno raccontando quello che accade in Italia. Abbassare i toni e’ la formula piu’ usata in questi giorni, mentre sui giornali, in tv e nello stesso Parlamento lo scambio di accuse ha raggiunto livelli altissimi. Ospiti in studio il leader dell’Italia del Valori Antonio Di Pietro, l’esponente del Pdl Maurizio Lupi, Pierluigi Battista del Corriere della Sera e l’esperto di sicurezza Andrea Nativi.


10
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 10 DICEMBRE 2009
..:: Prime Time ::..
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 6 – La stanza di un angelo e Cioccolato – Replica
La stanza di un angelo: Il piccolo Marco Arcuati, nipote di un famoso industriale della zona, viene rapito dalla sua culla. La famiglia Arcuati si sente in balia dei sequestratori e chiede l’aiuto di Don Matteo. Tommasi si trova a gestire l’arrivo dei genitori in caserma e cerca di fare buon viso alle ingerenze del padre generale. Cioccolato: Un giovane aiuto-pasticcere marocchino viene trovato senza vita. Gli inquirenti ipotizzano sia rimasto vittima di un’organizzazione criminale. Intanto Cecchini e Tommasi sono convinti che uno dei due sia il vincitore della lotteria e, inconsapevoli dell’equivoco, si danno a spese folli nella speranza che il vincitore paghi il conto.
Raidue, ore 21.05: Annozero – Minchiate!
Il pentito Gaspare Spatuzza ha dichiarato: “Nel gennaio 1994 Giuseppe Graviano mi disse: ci siamo messi il paese nelle mani, grazie a queste persone di fiducia. E mi fa i nomi di Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri.”. Dieci anni dopo nel carcere di Tolmezzo Filippo Graviano gli avrebbe confidato: “è bene far sapere a mio fratello Giuseppe che se non arriva niente da dove deve arrivare, è bene che anche noi cominciamo a parlare con i magistrati”. Sono solo “minchiate?”. Ospiti in studio il Sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano, il leader dell’Italia dei valori Antonio Di Pietro, l’ex Ministro di Grazia e Giustizia Claudio Martelli e Massimo Ciancimino.


1
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 1 DICEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Medicina Generale 2 Incontri e Scontri - 1^ TV
Incontri: Anna e Giacomo vivono finalmente insieme e, con Pietro ed Emma, formano una famiglia felice. Anna sta finendo un corso di specializzazione e deve sostenere l’ultimo esame. Ad interrogarla si ritrova il dottor Sassi e, di fronte all’offerta di un voto ingiustamente basso, rifiuta. Anche per la dottoressa Boschi non è un momento felice: a un passo dall’ottenimento dell’adozione, Gabriella scopre infatti il tradimento del marito Sandro, e cade in crisi. Scontri: Un’improvvisa esplosione scoppiata poco lontano sconvolge l’ospedale. Angelo de Santis, divenuto caposala del Pronto Soccorso, accoglie i feriti in arrivo, mentre Giacomo percorre la zona a rischio per portare assistenza. Durante le operazioni di soccorso incontra Elia, un vecchio amico che non vedeva da anni, che si appresta a prendere servizio come medico al Pronto Soccorso. Pur di soccorrere Agnese, un’anziana donna in fin di vita, i due colleghi si scontrano con il direttore dei soccorsi. Agnese alla fine è salva, mentre altrettanto non si può dire di un giovane operaio soccorso da Elia. A mettere a rischio la propria vita è anche Gabriella, coinvolta in una seconda esplosione che la ferisce e la porta di corsa in ospedale. Altre info sulla seconda stagione qui.
Raidue, ore 21.05: Senza Traccia Azzerare (6×13) e Questioni di cuore (6×14) - 1^TV
Azzerare (titolo originale: Hard reset): Stavolta la squadra deve usare tutta la sua abilità per rintracciare Jack Malone, scomparso mentre stava indagando su un caso da solo. Si scopre che la sua indagine è collegata a un caso di Vivian, che sta seguendo un traffico di schiavi umani avviati alla prostituzione. Questioni di cuore (titolo originale: A Bend in the road): Il team si sta ancora riprendendo dopo l’incidente subito da Jack e sta lavorando sulla scomparsa di una teenager che ha subito un trapianto di cuore. Gli agenti sospettano che la sua sparizione sia collegata al donatore che le ha permesso di avere un cuore. Nel frattempo Samantha parla con Brian.
Raitre, ore 21:10: Ballarò
Lodo Mondadori, deposizione del pentito Spatuzza, udienza del processo Mills: una settimana decisiva per i difficili rapporti tra politica e giustizia, mentre in Parlamento si decide sull’entità della legge finanziaria. Sono questi i temi della puntata di stasera che vede ospiti il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il leader dell’IdV Antonio Di Pietro, il presidente della commissione finanze del Senato Mario Baldassarri, Bruno Tabacci di Alleanza per l’Italia, l’economista Giacomo Vaciago, il direttore dell’Unità Concita De Gregorio. La copertina satirica è di Maurizio Crozza.

