
Il Giovane Montalbano 2
30
dicembre
2015 IN TV, UN ANNO DI SUCCESSI (SECONDA PARTE)
dicembre 30th, 2015 14:56 Fabio Fabbretti

Il Volo
Prosegue su DavideMaggio.it “Un anno di successi” con la seconda ed ultima parte. Scopriamo quali programmi, quali fiction e quali serate hanno fatto il “pieno” di ascolti nella seconda metà del 2015, da luglio a dicembre (qui i successi televisivi da gennaio a giugno).

Andrea Bocelli - Il mio cinema, Ascolti, Bake Off Italia 3, Il Giovane Montalbano 2, Il paradiso delle signore, Il Volo - Un'avventura straordinaria, Junior Bake Off Italia, Panariello sotto l'albero, Provaci ancora Prof 6, Questo è il mio paese, Sotto Copertura, Tale e Quale Show 5, Un anno di successi

28
settembre
IL GIOVANE MONTALBANO 2: UN PREQUEL DAVVERO BEN RIUSCITO

Il Giovane Montalbano
Torna questa sera con il terzo appuntamento della seconda stagione Il Giovane Montalbano, la fiction di Rai 1 tratta dai romanzi di Andrea Camilleri che rievoca i primi anni a Vigata di Salvo Montalbano, il commissario più amato dal pubblico televisivo. Gli ascolti, seppur ottimi (23.52% la prima puntata e 21.98% la seconda) non hanno raggiunto quelli della prima stagione, cosa che invece ha fatto il risultato finale in video.


14
settembre
IL GIOVANE MONTALBANO 2: NUOVE INCHIESTE PER IL COMMISSARIO INTERPRETATO DA MICHELE RIONDINO

Il Giovane Montalbano
Michele Riondino torna a vestire i panni del commissario più amato da pubblico e critica nel secondo capitolo de Il Giovane Montalbano, una nuova serie di sei film per la tv, in onda da questa sera alle 21.10 su Rai1. Pur non avendo nulla in comune fisicamente con Luca Zingaretti, storico interprete del Montalbano “senior”, Riondino non ha fatto rimpiangere il suo collega, ma al contrario ha conquistato il pubblico, portando a casa uno share del 27% ed una media di circa 7 milioni di telespettatori, incuriositi dall’idea di seguire le vicende del Montalbano ragazzo dei primi anni ‘90.


14
settembre
SOLE A CATINELLE… PER IL GIOVANE MONTALBANO 2

Sole a catinelle
Prima di lasciare campo libero al Grande Fratello 2015, che torna lunedì 21 settembre con la quattordicesima edizione (qui le ultime info), Canale 5 questa sera – a partire dalle 21:10 – punta sulla prima tv del film Sole a catinelle, la terza pellicola che ha per protagonista il comico pugliese Checco Zalone. Uscito nella sale cinematografiche il 31 ottobre 2013, il film ha riscosso un clamoroso successo di pubblico, risultando ancora oggi il film italiano più visto di sempre.


17
luglio
TUTTE LE FICTION RAI 2015/2016: TINNY ANDREATTA PORTA LA FELICITA’

Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi
Dal poliziesco alla commedia familiare passando per il mistery in costume, l’offerta di fiction Rai, prevista la prossima stagione, è corposa. La parte del leone spetta, chiaramente, a Rai 1 che intende difendere la leadership assoluta in termini di produzioni seriali affidandosi ad un mix di fiction nuove e collaudate. L’impressione è che il lavoro di Eleonora Andreatta, a capo di Rai Fiction, sia stato quello di “rimpastare” i generi con un’iniezione di leggerezza.
Il ritorno più eccellente è quello de Il Giovane Montalbano. Se per rivedere Luca Zingaretti bisognerà attendere il 2016, la versione young dell’uomo di legge nato dalla penna di Andrea Camilleri inaugurerà la stagione della fiction. Sei le puntate previste con protagonista il lanciatissimo Michele Riondino. Nuovi episodi, in autunno, anche per Provaci ancora Prof. Nella sesta stagione, composta da otto episodi, la vita dell’insegnante, interpretata da Veronica Pivetti, verrà stravolta dalla separazione.
Tra le novità autunnali spicca, invece, E’ arrivata la felicità. La fiction si presenta come l’erede ideale di Tutti Pazzi per Amore, con cui condivide gli autori e la produzione a marchio Publispei, e segna il ritorno in Rai di Claudia Pandolfi. L’attrice sarà Angelica, vedova che, tra una scaramuccia e l’altra, si innamorerà di Orlando (Claudio Santamaria), architetto lasciato dalla moglie. Nel cast della commedia familiare, in dodici puntate, anche Lunetta Savino ed Edwige Fenech.

