
i sogni son desideri
16
luglio
DM LIVE24: 16 LUGLIO 2009
Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui
Dal Diario di ieri…
-
Il Treno dei Desideri? No, I Sogni son Desideri
Eugenio Viterbo ha scritto alle 22:02
[Napoli Prima e Dopo] La Grazia Regina introduce gli ospiti di Napoli Prima e Dopo. Tra di loro, Alfonso Signorini, che, col suo solito fare sardonico, chiede in maniera innocente alla giovane conduttrice. “Eri tu che conducevi Il Treno dei Desideri”. Gelo. Poi, la risposta secca, strozzata in gola: “Veramente era I Sogni Son Desideri”.


13
luglio
LA RAI NELL’ERA GRAZIALE /1: “E TANTE GRAZIE! (LA GRAZIA REGINA)”
La Rai nell’Era Graziale entra nel vivo. Iniziamo, allora, il nostro tele-racconto in nove puntate parlando della più importante creazione avvenuta durante il mandato di Fabrizio Del Noce. Ci riferiamo a quattro giovani e (chi più, chi meno) promettenti ragazze, prontamente ribattezzate “le quattro grazie”, piazzate dall’ex direttore di RaiUno in ogni piega (o piaga?) del palinsesto: dal daytime, di cui detengono lo scettro indiscusso, fino ad incursioni (spesso disastrose) anche nel prime time.
Partiamo, con colei che abbiamo rinominato la grazia regina: Caterina Balivo. Caterina Balivo è quello che si può definire un personaggio partorito da mamma Rai ed allevato dal suo pigmalione Del Noce. Napoletana, classe 1980, terzo posto a Miss Italia ‘99, qualche tentativo come attrice (anche a teatro), piccole conduzioni e timidi passi quale inviata (Miss Italia, Miss Italia Top e Miss Italia Notte).
Uno Mattina ed il suo spin-off estivo, la incoronano come “personaggio parlante”, seppur in limitati blocchi, assieme ad altre ragazze di belle speranze (di cui oggi si sono perse le tracce). Il grande salto avviene nel 2003, a Casa RaiUno, al fianco di Massimo Giletti, in uno spazio, quello del dopo caffè, che due anni dopo sarebbe diventata la sua casa.

Antonella Clerici, Biagio Izzo, Caterina Balivo, dimmi la verità, Fabrizio Del Noce, Festa Italiana, gigi sabani, i sogni son desideri, il treno dei desideri, La RAI nell'Era Graziale, Massimo Giletti, Miss Italia nel Mondo, Miss Italia nel Mondo 2009, Monica Leofreddi, Napoli Prima e Dopo, Raiuno, se sbagli ti mollo, stasera mi butto, Uno Mattina, Uno Mattina Estate

26
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 26 MAGGIO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, leader di “Sinistra e Libertà, saranno ospiti a “Otto e mezzo” per un confronto sull’attualità politica e, in particolare, sui temi dell’energia, del nucleare e sul negoziato tra Fiat e Opel.
-
Ballarò: alle 21.05 su Raitre
Il segretario del PD Dario Franceschini, la radicale Emma Bonino, il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il leader del MPA e presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo, il direttore della “Repubblica” Ezio Mauro sono tra gli invitati di Ballarò, il settimanale d’informazione condotto in diretta da Giovanni Floris, in una puntata in cui si cercherà di capire quali sono i punti di forza del sistema Paese e quali le possibilità di agganciare un’ eventuale ripresa, ammesso che il peggio della crisi economica sia veramente passato. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.
-
I Sogni son Desideri: alle 21.10 su Raiuno. Ultima Puntata
Gran finale al Teatro 10 di Cinecitta’ per “I sogni son desideri, la trasmissione condotta da Caterina Balivo. A raccontare le “favole” di vita di quest’ultima puntata ci saranno Loredana Bertè, Michele Zarrillo e Andrea Montovoli. Ancora per una sera la carrozza si aprirà per far scendere i protagonisti delle pagine conclusive del libro de “I sogni son desideri”, che per sei settimane ha raccontato i sogni più profondi dei telespettatori italiani. Sogni sempre legati a storie sincere e sentite e di grande significato: come chiedere scusa a qualcuno che si ama, riabbracciare un parente lontano, esaudire il più grande sogno di un figlio, fino a regalare un sorriso e la speranza ai giovani di un quartiere degradato di Palermo. Marco Liorni in collegamento da Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, consegnera’ al parroco le chiavi del nuovo Centro Polivalente che “I sogni sono desideri” ha realizzato ristrutturando un locale confiscato alla n’drangheta. Il progetto darà modo ai ragazzi della cittadina calabrese di usufruire di numerosi servizi: una piccola sala cinema, una biblioteca e postazioni internet. Non mancheranno i momenti di svago e divertimento con le sorprese che il programma ha riservato ai fan di noti personaggi del mondo dello spettacolo.


19
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 19 MAGGIO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Faccia a faccia con Massimo D’Alema del Partito Democratico. In studio con Lilli Gruber e Federico Guiglia, il presidente della Fondazione Italianieuropei si confronterà sui principali temi dell’attualità tra cui immigrazione, il nuovo disegno di legge sulla sicurezza, la situazione della Fiat, le prossime elezioni europee e la crisi economica. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Ballarò: alle 21.05 su Raitre
Come vivere bene in tempo di crisi. Cosa deve fare ogni italiano e cosa deve fare lo Stato. E’ uno degli argomenti di cui si parla a Ballarò in una puntata che vede ospite in studio il premio Nobel per l’economia Amartya Sen. Nel corso della puntata si confronteranno tra gli altri il leader di “Sinistra e libertà” Niki Vendola, il deputato dell’UdC Bruno Tabacci, il presidente dei senatori del PdL Maurizio Gasparri, la candidata del PD alle europee Debora Serracchiani, la deputata del PdL Laura Ravetto, il segretario generale dell’Uil LuigiAngeletti, il presidente dell’antitrust Antonio Catricalà, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
-
I Sogni son Desideri: alle 21.10 su Raiuno
Arisa, rivelazione nelle nuove proposte dell’ultimo Festival di Sanremo, è tra gli ospiti della puntata de “I sogni son desideri”. In collegamento dalla Puglia, Marco Liorni si farà portavoce della richiesta di un gruppo di bambini di una scuola media, che si sono rivolti alla redazione del programma per esaudire un grande e nobile desiderio: far tornare a produrre ottima uva ad un esteso vigneto confiscato e dato alle fiamme per ritorsione. Un sogno dal profondo valore morale che si realizzerà per restituire un lavoro ai loro genitori e alla gente del territorio con l’aiuto di Arisa.


5
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 5 MAGGIO 2009
-
I Sogni Son Desideri: alle 21.10 su Raiuno
Anche questa settimana numerosi saranno i desideri da realizzare con altrettante storie da raccontare: storie intense dai risvolti imprevedibili e a volte inaspettati con sorprese nelle sorprese, storie che iniziano lontano nel tempo e si concludono in diretta in studio. E Caterina Balivo racconterà una per una tutte le storie di vita che nel corso della puntata verranno riscritte, con un lieto fine per tutti, insieme a Ricky Memphis e a l’etoile Giuseppe Picone. A Marco Liorni invece il compito di dare concretezza al sogno di una signora siciliana, bidella in una scuola, che desidera da sempre diventare hostess di volo.
-
Ballarò: alle 21.10 su Raitre
Il segretario del PD Dario Franceschini e il ministro dei Beni e delle attività culturali Sandro Bondi sono tra gli ospiti di Ballarò, il settimanale d’informazione condotto da Giovanni Floris. Nella puntata di stasera si parla di elezioni, di crisi economica e di cosa è pubblico e di cosa è privato, in un momento in cui ci si chiede se le vicende familiari del presidente del Consiglio avranno un impatto sulla vita politica italiana.
-
Colorado: alle 21.10 su Italiauno
Sul palco del varietà comico condotto da Rossella Brescia e Beppe Braida sfilerà una ricca galleria di personaggi: imperdibili le gag del trio Pino & gli Anticorpi che presentano questa volta “Le avventure di Indiana Jones” con “Pino LalavaJones” alla ricerca della tomba egizia, i Turbolenti mandano i loro Turbotubbies in campeggio, Massimiliano Pipitone, nei panni e nelle basette di Toni Manero, Gianluca Impastato con lo strambo Archeologo Mariello Prapapappo e lo “storico” enologo Chicco D’Oliva, Beppe Ferrara nei panni di Allexjo, il cantante di R&B, l’intempestivo “Inopportunoman” di Omar Fantini e molto altro ancora.


28
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 28 APRILE 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
In Messico e negli Usa è allarme febbre suina. Quali rischi per l’Italia? A discuterne in studio a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, ci saranno Ignazio Marino, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale e il corrispondente di Repubblica Vittorio Zucconi. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la consueta rubrica “Il punto” affidata a Paolo Pagliaro.
- I Sogni Son Desideri: alle 21.10 su Raiuno
Tante le storie e tante le sorprese che vivranno i “sognatori” della puntata. Quindi, la carrozza in perfetto stile Cenerentola consegnera’ uno speciale “grazie a qualcuno”, tramite un videomessaggio, una lettera o una canzone. In studio, al fianco della Balivo, numerosi ospiti (Nek, Max Biaggi, Stefano Masciarelli, Roberta Lanfranchi e Antonio Cupo) daranno il proprio personale tocco di bacchetta magica per cercare di dare un lieto fine alle favole di vita vera di questa puntata. Nel corso della diretta si scoprira’ se l’inviato Marco Liorni, in collegamento da uno dei palcoscenici piu prestigiosi d’Italia, riuscira’ ad esaudire il desiderio di un telespettatore.
-
Ballarò: alle 21.10 su Raitre
Libertà, uguaglianza, solidarietà: chi interpreta questi principi in Italia? Ne discutono a Ballarò il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il candidato del PD alle europee David Sassoli, il leader del PdCI Oliviero Diliberto, Carolina Lussana della Lega Nord, il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, il politologo francese Marc Lazar, l’economista Michele Boldrin, l’imprenditore Roger Abravanel.

Antonio Cupo, Asia Argento, Ballarò, Buona la Prima, Chiambretti Night, Clemente Russo, Cristina Del Basso, Ferdi Berisa, i sogni son desideri, Mai Dire Grande Fratello Show, Malika Ayane, Max Biaggi, Michelle Hunziker, nek, Otto e Mezzo, Parla con Me, Ricky Memphis, Roberta Lanfranchi, Stefano Masciarelli

21
aprile
SOGNI D’AMORE ED IMPEGNO CIVILE: DA STASERA SU RAIUNO TANTE FAVOLE DI VITA COMUNE
Prende il via stasera in prima serata su Raiuno “I sogni son desideri”, il nuovo programma di intrattenimento condotto da Caterina Balivo, con la partecipazione di Marco Liorni. Al centro dello show i desideri della gente comune, quei sogni che emozionano ed accomunano tutte le generazioni. Non a caso il simbolo scelto per raccontare le storie del nuovo people show di raiuno è una vera e propria icona del mondo delle fiabe, Cenerentola. Sarà proprio la sua storia a fare da sfondo a “I sogni son desideri”, a partire dal titolo e dalla sigla, fino all’ambientazione scenografica e al “C’era una volta…” con cui inizierà il racconto delle tante fiabe di vita vera che si avvicenderanno nel corso delle sei puntate.
Non saranno fatti regali preziosi nè esaudite richieste effimere: lo scopo de “I sogni son desideri” è quello di aiutare il suo pubblico a sognare un futuro migliore o anche semplicemente aiutare qualcuno a dire, in maniera spettacolare ed incisiva, “grazie” ad un amico, un genitore, un fratello per tutto ciò che di importante ha fatto; un modo per riflettere su come spesso è più prezioso un gesto semplice e un riconoscimento, di qualsiasi regalo. Ad aiutare Caterina Balivo nell’impresa di far diventare i sogni realtà, ci sarà un vero e proprio principe azzurro: Marco Liorni, al debutto sulla rete ammiraglia.
Sarà lui a girare l’Italia per raggiungere tutte quelle persone che hanno sperato ne “I sogni son desideri” per poter cambiare la propria vita ed accogliere in un periodo buio una “scintilla di magia”. Ma la bacchetta magica di questa fiaba televisiva toccherà anche l’impegno civile, attraverso un viaggio nell’Italia della legalità che lotta quotidianamente, con il supporto dello Stato e delle massime istituzioni, contro un passato ed un presente che impedisce a volte di crescere e migliorare. Molte, infatti, le associazioni di volontari che hanno scritto da varie zone d’Italia al programma, chiedendo attenzione e aiuto per poter guardare in modo nuovo la propria vita.


6
febbraio
LA PRIMAVERA DI RAIUNO: LA BALIVO SOGNA, LA MAYA CANTA E PUPO RACCOMANDA
febbraio 6th, 2009 16:05 Thomas Tonini

Mentre l’Italia è ancora alle prese col maltempo (soprattutto su al Nord), si pensa già alla primavera, televisivamente parlando. Mamma Rai ha reso noti i palinsesti per i prossimi mesi tra conferme e qualche novità. Se le Quattro Grazie di Del Noce continueranno a imperversare in prima serata (oltre agli impegni quotidiani), Carlo Conti ha preferito prendersi un periodo di riposo lasciando i suoi Raccomandati in eredità a Pupo, e Antonella Clerici è pronta a tornare in onda, dopo il parto, previsto per la terza settimana di febbraio.
Da sabato 4 aprile Antonellina tornerà a condurre Ti lascio una canzone, lo show rivelazione dei piccoli talenti. Otto serate in diretta da Sanremo contro la nuova edizione de Lo show dei Record sempre condotto dalla bislacca di Cologno Barbara D’urso. La Clerici è pronta a tornare in pista ma i rapporti con la Rai negli ultimi tempi pare si siano incrinati. Il motivo? Nel giro di pochi mesi si è vista scippare non solo La prova del cuoco, con una Isoardi non intenzionata a mollare i fornelli, ma un altro suo cavallo di battaglia, Il treno dei desideri, che nell’autunno 2007 era deragliato a causa della Sanguinaria con il suo C’è posta per te, verrà rivisto, corretto e affidato ad un altro volto della tv di Stato. E a chi avrà pensato il direttore di Raiuno?
Neanche a dirlo, a una sua grazia. Caterina Balivo, che sta portando a termine, con alti e bassi, Dimmi la verità, alla fine di marzo condurrà al martedì sera I Sogni son desideri (da notare il mix tra Il treno dei desideri e il “vecchio” Sogni della Carrà). Al termine della nuova edizione di Incredibile (dal 24 febbraio) Veronica Maya manterrà la propria presenza in prima serata con Una voce particolare, show canoro che inizialmente doveva chiamarsi Un amore così grande. Non poteva mancare Elisa Isoardi che al venerdì sera (da fine aprile) riproporrà Parenti Talenti, testato la scorsa estate. Ed Eleonora Daniele? Dovrà accontentarsi dei buoni ascolti di Ciak! si canta, perchè, dopo una sua iniziale candidatura a condurre I Raccomandati, al suo posto è stato scelto Pupo.

