
Fabrizio Frizzi
27
marzo
Fabrizio Frizzi: camera ardente a Viale Mazzini. I Fatti Vostri dedica un’intera puntata al conduttore

Fabrizio Frizzi
Non si attenuano il senso di smarrimento ed il cordoglio per la prematura scomparsa di Fabrizio Frizzi. Oggi nella sede Rai di Viale Mazzini, dalle ore 10 alle ore 18, sarà allestita la camera ardente per quanti vorranno dare l’ultimo saluto all’amatissimo presentatore. E in tv, dopo le doverose variazioni di palinsesto predisposte ieri dal servizio pubblico in segno di lutto, spetterà ai colleghi il doloroso compito di riprendere la regolare programmazione con il pensiero rivolto all’amico conduttore che il pubblico considerava come uno di famiglia.


26
marzo
Fabrizio Frizzi – 10 tappe di una lunga carriera

Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi
La tv piange Fabrizio Frizzi, scomparso a soli 60 anni questa notte in seguito ad un’emorragia cerebrale. Il conduttore romano lascia un vuoto importante nel mondo dello spettacolo, testimoniato dalle numerosissime attestazioni di affetto e dolore dei colleghi, degli addetti ai lavori e del pubblico. Un pubblico affezionato ad un volto pulito e garbato come quello di Frizzi, entrato per la prima volta nelle case degli italiani nei primi anni ’80 e rimasto in video per quasi quarant’anni. Una lunga carriera che abbiamo voluto riassumere in 10 trasmissioni, 10 tappe che forse più di altre hanno segnato il suo percorso artistico.


26
marzo
Fabrizio Frizzi, «verso l’infinito e oltre». Il ricordo dei colleghi

Fabrizio Frizzi
Il mondo dello spettacolo, tutto, si stringe attorno alla famiglia di Fabrizio Frizzi. La morte del conduttore è stata un evento inatteso per il pubblico e non solo, perchè fino a ieri Frizzi sorrideva dalla sua postazione a L’Eredità e combatteva silenziosamente la sua battaglia, deciso a guarire ed andare avanti. Della sua grandezza, eleganza e rarità, hanno scritto in tanti sui social, per ricordarlo e salutarlo.


26
marzo
Morte di Fabrizio Frizzi: le variazioni di palinsesto Rai e Mediaset

Il ricordo di Fabrizio Frizzi ad UnoMattina
In seguito alla morte di Fabrizio Frizzi, la tv ha apportato dei cambiamenti ai palinsesti nella giornata di oggi. A cominciare da Rai1, casa di Frizzi per molti anni. Stamattina UnoMattina si è protratto fino alle 11 prendendo il posto di Storie Italiane. Buono a Sapersi e La Prova del Cuoco sono stati sostituiti con la fiction religiosa Preferisco il Paradiso con Gigi Proietti.


26
marzo
Addio, Fabrizio

Fabrizio Frizzi
La tv italiana perde oggi uno dei suoi volti più cari. Un conduttore che con il suo sorriso ha fatto compagnia al pubblico per oltre trantacinque anni, sempre rispettoso, elegante, protagonista di programmi mai urlati, amato nell’ambiente, fuori e dentro lo schermo: con grande dolore vi comunichiamo che nella notte si è spento Fabrizio Frizzi.


31
gennaio
Pagelle TV della Settimana (22-28/01/2018). Promossi Frizzi e Ghali. Bocciato Costantino della Gherardesca (pronto per La Sai l’Ultima)

Costantino Della Gherardesca
Promossi
9 a Fabrizio Frizzi. Il conduttore parla per la prima volta della malattia che l’ha colpito, in maniera lucida e riflessiva senza cercare compassioni di sorta. Con qualche fatica in più, Frizzi è tornato ad essere il padrone di casa de L’Eredità, rullo compressore del preserale di Rai1, capace di consolidare la leadership malgrado l’arrivo di Avanti Un Altro, cresciuto rispetto alla scorsa stagione.


19
dicembre
Pagelle Tv della Settimana (11-17/12/2017). Promossi Indietro Tutta e Frizzi. Bocciati Sacrificio d’Amore e Sarà Sanremo

Federico Russo e Claudia Gerini
Promossi
9 a Indietro Tutta. L’operazione revival di Rai2 si rivela più fortunata del previsto, sintomo di un’affezione mai svanita nei confronti di un programma che ha fatto la storia del piccolo schermo. Oltre il 19% di share – negli ultimi anni sulla seconda rete lo show è secondo solo ad una finale di The Voice – a fronte di una serata confezionata non senza difetti.


15
dicembre
Fabrizio Frizzi torna a L’Eredità: «Grazie per la forza che mi avete dato» – Video

Fabrizio Frizzi e Carlo Conti, L'Eredità
Tutti in piedi, a L’Eredità, per salutare il ritorno alla conduzione di Fabrizio Frizzi. Per lui, un applauso lungo, calorosissimo, avvolgente come un abbraccio. Dopo il malore che lo aveva colto lo scorso ottobre, stasera il presentatore ha riassunto le redini della trasmissione di Rai1 ed è apparso in studio assieme a Carlo Conti, che lo aveva sostituito durante l’assenza. I due amici e colleghi hanno fatto il loro ingresso tenendosi la mano: un momento emozionante e significativo accompagnato da parole altrettanto speciali.

