
Edoardo Leo
3
gennaio
Pinocchio – Una Favola in Musica: Edoardo Leo rilegge la celebre fiaba, da solo sul palco

Edoardo Leo
L’universo variopinto di una delle fiabe più famose al mondo portato in scena da un unico attore. Edoardo Leo in Pinocchio – Una Favola in Musica veste i panni contemporaneamente del celebre burattino, di Geppetto, di Lucignolo, della Fata Turchina e degli altri personaggi creati da Carlo Collodi. Lo spettacolo, andato in scena lo scorso inverno all’Auditorium Parco della Musica di Roma per la regia di Sebastiano Bontempi (produzione a cura di Friends&Partner), sarà trasmesso stasera alle 23 da Rai2.


7
febbraio
Un Dopofestival alla camomilla, buonanotte ai suonatori. Un intimorito Edoardo Leo mette a tacere l’unico accenno di critica (sulla questione Meta-Moro)
febbraio 7th, 2018 14:19 Marco Leardi

Dopofestival, Edoardo Leo
Al Dopofestival 2018 il clima è disteso, forse anche troppo. Tra musica, chiacchiere e battute alla camomilla (buonanotte ai suonatori), l’atmosfera si fa piuttosto colloquiale e lo spirito originario della trasmissione – tradizionalmente caratterizzato da una certa vis polemica – ne esce un po’ annacquato.


29
gennaio
Edoardo Leo e Carolina Di Domenico conduttori del Dopofestival

Edoardo Leo
Il Dopofestival di Sanremo 2018 sarà un night club. Un gruppo d’ascolto che accoglierà i protagonisti della kermesse e commenterà le loro esibizioni, dal 6 al 10 febbraio prossimo. Così l’ha voluto il direttore artistico Claudio Baglioni. A condurre il tradizionale appuntamento notturno, quest’anno sarà l’attore e regista Edoardo Leo. L’interprete romano, tuttavia, non sarà solo.


18
settembre
DOV’E’ MIA FIGLIA?: NUOVI INTRIGHI E COLPI DI SCENA NELLA TERZA PUNTATA IN ONDA QUESTA SERA

Dov'è mia figlia?, Claudio Amendola
Penultimo appuntamento questa sera alle 21,10 su Canale 5 con Dov’è mia figlia?, la miniserie che vede protagonista Claudio Amendola nei panni di Claudio Valle, un noto ingegnere la cui figlia sedicenne scompare in circostanze misteriose la sera del suo compleanno. Una sparizione che porta ad una ricerca disperata, ricca di sviluppi inaspettati e clamorose rivelazioni. Una storia avvincente e intrigante, che nel suo primo appuntamento ha catturato una media di 4.565.000 spettatori (20,98% di share), calati a 3.846.000 spettatori (18,34% di share) nella seconda puntata andata in onda domenica scorsa.
Ricapitoliamo quanto accaduto sin’ora. Mentre le ricerche di Chiara (Benedetta Gargari) continuano ininterrottamente, Claudio riceve delle foto che lo ritraggono in atteggiamenti inequivocabili con Valentina (Giulia Bevilacqua) nello stesso posto in cui è stato ritrovato il cellulare della figlia. Grazie ad alcuni dettagli, è lo stesso Claudio a capire che la foto è stata scattata da Marzia, la moglie di Francesco Torri, il socio precipitato dall’impalcatura del cantiere in circostanze misteriose. Claudio si reca da Marzia e le chiede le ragioni per cui ha scattato quella foto. La donna le fa una clamorosa rivelazione. Chiara è figlia di Francesco, ed è nata dalla relazione di suo marito con Sabina. Marzia confessa inoltre di aver raccontato tutto a Chiara, e di averla portata in quel parcheggio la sera del compleanno perché vedesse con i suoi occhi il padre e Valentina. Disperato, Claudio chiama Sabina e gli racconta della relazione con Valentina e del fatto che Chiara li abbia visti.
Serrano (Edoardi Sylos Labini), il latitante la cui mancata cattura ha portato la Cavani ad una retrocessione di carriera, mette alle strette Marco Valle; Il fratello e socio di Claudio ha solo tre settimane per pagare il debito accumulato con i suoi loschi traffici. Marco confessa a Serrano di aver tenuto un registro con tutta la contabilità illegale, che Francesco aveva scoperto tutto, e che ora è Marzia ad avere quel quaderno. Marco viene inoltre a conoscenza della relazione della sua fidanzata Valentina con il fratello Claudio.


11
settembre
DOV’E’ MIA FIGLIA?: FICTION PROMOSSA CON QUALCHE DEBITO. ECCO LE ANTICIPAZIONI DELLA SECONDA PUNTATA

Dov'è Mia Figlia?
Ha battuto Anna e i Cinque 2 e persino Sangue Caldo nella sfida a distanza tra le fiction di Canale 5. D’altronde il 20.98% per un debutto di un prodotto seriale è per l’ammiraglia Mediaset cosa rara. Buona la prima, dunque, per ’Dov’è Mia Figlia?‘ che promette – Scamarcio permettendo – di replicare il successo questa sera quando sarà in onda la seconda delle quattro puntate previste.
La struttura a puntate dovrebbe amplificare il coinvolgimento degli spettatori decisi a scoprire l’evolversi dei misteri della famiglia Valle e naturalmente il destino dell’adolescente Chiara. Va detto che nella versione originale cilena – da cui sembra distaccarsi parecchio- gli episodi sono 112 da 25 minuti; una riduzione delle puntate, dunque, che fa venir meno la singolarità della fiction originale (otto puntate sarebbero state preferibili).
A contribuire, invece, al buon andamento della premiere del prodotto nostrano c’è un cast assortito, anche se la recitazione non è sempre perfetta (citofonare Nicole Grimaudo che non fa sfigurare il gieffino Simon Grechi già Falsaperla), ma soprattutto un tema come quello della sparizione di una ragazza assai ‘caldo’ per il pubblico italiano affamato di cronaca nera dopo le tristi vicende del caso Scazzi e di quelli successivi. Il discusso soggetto ha fatto passare in secondo piano alcune pecche produttive della fiction targata Mediavere come l’incessante uso della colonna sonora che, soprattutto nella prima parte, più che sottolineare un momento di tensione cercava di crearlo e una sceneggiatura in alcuni tratti schizofrenica.
Dopo il salto le anticipazioni della seconda puntata di Dov’è Mia Figlia?:


8
settembre
DOV’E’ MIA FIGLIA?: UN BUON CAST E UN AMENDOLA INEDITO PER LA NUOVA FICTION DI CANALE5. SARA’ UN SUCCESSO?

Dov'è mia figlia - Claudio Amendola e Nicole Grimaudo
Dimentichiamo il pacioso Giulio Cesaroni della Garbatella o il protagonista degli spot Mediaset Premium disposto a offrire soli dieci euro per assicurarsi le prestazioni di Seedorf e Pazzini. Non sarà facile per Claudio Amendola togliersi di dosso le stimmate del “commediante alla vaccinara” e cimentarsi – a distanza di cinque anni dal flop di 48 ore (chi se la ricorda?) – nuovamente in un ruolo più serioso, quasi drammatico, in Dov’è Mia Figlia?.
Il marito di Francesca Neri ha l’occasione di mostrare al suo pubblico di essere un attore a tutto tondo nella seconda (in ordine cronologico) fiction dell’autunno di Canale5. Dov’è mia figlia ? - versione italiana di Donde esta’ Elisa? (per maggiori info clicca qui) - può contare su un cast di buon livello, una sceneggiatura che – oltre a garantire adrenalina, suspance e tensione nel corso delle quattro puntate previste – strizza l’occhio agli inquietanti fatti di cronaca degli ultimi mesi e sulla regia di Monica Vullo in cerca di riscatto dopo il non esaltante riscontro de Le due facce dell’amore.
Il dramma della sparizione della sedicenne Chiara, figlia di Amendola, incombe già dai primissimi minuti della prima puntata: le raccomandazioni del padre “non bere troppo, metti la cintura di sicurezza, non ti fare accompagnare a casa da quello con la birra in mano“ (peraltro puntualmente disattese dalla ragazza che si accinge a festeggiare il compleanno) non lasciano troppo spazio all’immaginazione. Se a questo aggiungiamo che, nell’inquadratura successiva, la telecamera indugia non poco su una macchina parcheggiata nella quale non vediamo il conducente, possiamo immaginare che la sventura non tarderà a palesarsi.

