
Edda Ciano e il Comunista
14
maggio
EDDA CIANO E IL COMUNISTA: STEFANIA ROCCA TORNA IN REPLICA IN ATTESA DI UN POKER DI FICTION

Edda Ciano e il comunista
Momento d’oro per Stefania Rocca. L’attrice, attualmente impegnata in teatro con lo spettacolo Ricorda con rabbia e con le riprese di Una Grande Famiglia 2, ha, infatti, già girato altre tre fiction, tutte previste nel palinsesto di Rai1 della prossima stagione. In autunno la vedremo al fianco di Luca Zingaretti nella miniserie Adriano Olivetti – La forza di un sogno, dove interpreterà una misteriosa donna militare, e Altri Tempi, fiction in due puntate con protagonista Vittoria Puccini, nella quale (s)vestirà i panni di una prostituta finita in disgrazia con l’avanzare dell’età.
L’attrice sarà, inoltre, tra le protagoniste della miniserie Il Giudice che, insieme a Il Commissario e a L’Ingegnere, compone la trilogia Gli Anni Spezzati, ambientata in tre città diverse e tre momenti diversi degli anni 70: Milano ’69-’72, Genova ’74-’76 e Torino ’79-’81. Nella fiction, diretta da Graziano Diana (qui maggiori info), la Rocca interpreterà la parte della moglie del giudice genovese Mario Sosi (rapito dalle Brigate Rosse), interpretato da Alessandro Preziosi.
Insieme a Preziosi e sempre con la regia di Diana, l’attrice aveva già lavorato nel 2011 in Edda Ciano e il Comunista, film tv che Rai1 ripropone in replica questa sera alle 21,10. Il tv movie tratto dal libro omonimo di Marcello Sorgi, e seguito la sera dell’11 marzo 2011 da 6.423.000 telespettatori e uno share del 24.74%, narra la storia d’amore che legò la figlia di Mussolini a Leonida Bongiorno, un militante comunista già ufficiale degli alpini e partigiano.


1
ottobre
ROMA FICTION FEST 2011: LA CRITICA PREMIA ATELIER FONTANA E ROMANZO CRIMINALE 2, IL PUBBLICO INCORONA GARKO E L’ARCURI

Romanzo Criminale 2
E’ calato ufficialmente il sipario sulla quinta edizione del Roma Fiction Fest, l’evento che anche quest’anno ha visto protagonista indiscusso il mondo della fiction. Nonostante il notevole ridimensionamento del budget (si è passati da 6,5 a 3,5 milioni di euro), la kermesse ha offerto agli appassionati del settore, cinque giornate ricche di eventi, anteprime, incontri e retrospettive. Notevole l’affluenza degli addetti ai lavori e del pubblico, divisi tra l’Auditorium Parco della Musica, l’Auditorium di Via della Conciliazione e La Casa del Cinema.
Durante la cerimonia di chiusura, come di consueto, l’annuncio dei vincitori di questa edizione. Riccardo Milani, regista della miniserie Atelier Fontana – Le Sorelle della moda (Lux Vide per Rai Fiction), ha vinto il premio unico (trasversale alle tre categorie lunga serie, miniserie e tv movie), come migliore regista dell’anno. Ad assegnare il premio, una giuria di giornalisti e di esperti presieduta dall’attore Remo Girone.
Romanzo Criminale 2 – La Serie (Cattleya per Sky Cinema), ha portato a casa il premio RomaFictionFest come migliore lunga serie della stagione, e il premio ”Francesco Scardamaglia” per la migliore sceneggiatura, assegnato da una giuria di sceneggiatori indicati da Sact (Scrittori Associati di Cinema e Televisione Italiani) e dall’Associazione 100Autori. Il premio alla migliore miniserie è stato assegnato a Le cose che restano (Bibi Film per Rai Fiction). A Edda Ciano e il comunista (Casanova Multimedia per Rai Fiction) è andato invece il premio come miglior tv movie.

Anna Bonaiuto, Antonio Catania, Atelier Fontana - Le sorelle della moda, Edda Ciano e il Comunista, Ennio Fantastichini, Federica De Cola, Gabriel Garko, Irene Ferri, Le Cose che Restano, Manuela Arcuri, Marco Cocci, Riccardo Milani, Roma Fiction Fest, Roma Fiction Fest 2011, Romanzo Criminale, Stefania Rocca, Vinicio Marchioni

10
giugno
51° MONTE-CARLO TELEVISION FESTIVAL: L’ITALIA IN GARA CON 10 NOMINATION

Monte-Carlo Television Festival, fiction italiane in concorso
E’ in corso in questi giorni a Montecarlo, il 51° Festival della Televisione, la celebre rassegna dedicata al mondo delle fiction e serie televisive. Cinque giorni ricchi di proiezioni, anteprime, tavole rotonde, incontri tra il pubblico e addetti del settore, in grado di trasformare il Principato di Monaco in un quartier generale della tv.
Tra gli attori presenti in questa edizione si contano i nomi di Jesse Williams di Grey’s Anatomy, Felicity Huffman di Desperate Housewives, Julia Ormond di Law & Order e Jason Priestley, l’indimenticato Brandon di Beverly Hills 90210, attualmente protagonista di Call Me Fitz. Una kermesse di respiro internazionale che questa sera, alla presenza del Principe Alberto di Monaco, si concluderà con la cerimonia di consegna delle ambitissime Ninfe d’oro.
A esser favoriti, almeno sulla carta, sono ancora una volta le produzioni inglesi, americane e irlandesi. Qualche sorpresa potrebbe però arrivare anche da altri paesi, compresa l’Italia. Il nostro paese sarà presente con ben 10 nomination, divise tra il film tv Edda Ciano e il comunista, la miniserie Le ragazze dello swing e la serie tv Terra Ribelle. Vediamo nel dettaglio tutte le nomination (in grassetto quelle riguardanti l’Italia).

