
Daniel Ezralow
25
gennaio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: DANIEL EZRALOW FIRMA LE COREOGRAFIE PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO

Daniel Ezralow
Daniel Ezralow è sempre più “italiano”. Il noto coreografo statunitense – come riporta una nota dell’ANSA – firmerà le coreografie d’apertura del Festival di Sanremo 2012, al via il prossimo 14 febbraio. Un ruolo ricoperto già nella kermesse del 2010 (quando fece “ballare” persino Antonella Clerici) e in quella dello scorso anno.
Ezralow, che vanta nella sua carriera illustri collaborazioni – ha realizzato le coreografie per i video musicali di artisti come Andrea Bocelli, Sting, David Bowie e gli U2, tanto per citarne alcuni – non è nuovo nei programmi della televisione italiana.
Oltre ad aver partecipato come coreografo al recente successo di Fiorello con Il più grande spettacolo dopo il weekend, ha anche preso parte a diverse puntate del serale di Amici di Maria De Filippi e curato le coreografie di 125 milioni di caz..te, lo show del 2001 di Adriano Celentano.


17
gennaio
AMICI 9: ECCO IL GRUPPO DEI BALLERINI PROFESSIONISTI TRA RITORNI E ADDII
gennaio 17th, 2010 16:34 Cristian Tracà
Il serale di Amici, che con le notizie dell’ultima ora si rivela già abbastanza acceso, è anche occasione per ritrovare i grandi ballerini con cui è cresciuta tanto la trasmissione, quanto l‘immaginario della danza che gli italiani hanno sviluppato lungo questa grande avventura giunta ormai alla nona edizione. Il nuovo ciclo prevede un grandissimo cast, variegato più che mai.
Confermati, e non poteva essere altrimenti, Anbeta Toromani e Josè Perez, ballerini capaci di stregare anche i più profani e i più refrattari alla sensibilità dei giochi figurativi sulle note. Vere e proprie eccellenze, marchi di garanzia così come il fenomeno Amilcar Moret Gonzalez, bravo in tutti gli stili. Torna anche un’altra bellissima accoppiata, molto adatta ai passi a due più sensuali di Garrison, ovvero quella formata da Kledi Kadiu ed Eleonora Scopelliti. E per l’enorme piacere delle fan, che qualche stagione fa riempivano lo studio di cartelloni folli d’amore, riappare nella scuola più famosa d’Italia Valerio Pino, con un’aria decisamente più matura (noi l’avevamo beccato in Spagna, leggi qui).
Grande ribalta anche per gli ex cadetti del Ballo delle Debuttanti televisive Arduino Bertoncello e Francesco Mariottini (anche celebre ex Amico). Il primo è stato più volte campione italiano di danz jazz e show dance, mentre il secondo è il principino storico della scuola, colui che con la sua eleganza da uomo di altri tempi all’epoca seppe conquistarsi una meritatissima borsa di studio e il premio della critica. Faranno parte del gruppo anche due ballerine come Martina Nadalini, ex ginnasta che ormai da dieci anni lavora nei corpi di ballo degli show televisivi, e Marbelys Zamora, cubana mozzafiato che lancia una sfida ideale alla stupenda Eleonora.


26
marzo
UNA COREOGRAFIA PER TUTTI…DANIEL EZRALOW SANTO SUBITO!
marzo 26th, 2009 17:58 Luigi Miliucci

Adagia un gruppo di ballerini, bizzarramente abbigliati, su comode sedie, lascia che vistosamente ammicchino alla telecamera, in pose degne di Augusta, alias Annarella Longhi nelle “Vacanze intelligenti”, e chiamala coreografia. Questo c’ha regalato, martedi sera, nel corso della serata finale di Amici, un sempre più ispirato Daniel Ezralow.
Una criptica rappresentazione dalle insospettabili nefaste conseguenze. Ebbene sì, perchè anche chi ha l’agilità di un bue muschiato e una conformazione fisica ideale per discipline sportive quali il lancio dei coriandoli o la scalata del Mont Blanc (il dolce, evidentemente, s’intende), è balzato d’un colpo in piedi (e già questo è un prodigio…) e gridato al miracolo. “Grazie Daniel, sei il mio salvatore”! Anche chi non porta a spasso un marmoreo lato b, stile Josè per intenderci, finalmente, può prendersi la sua rivincita e sperare di poter sfoggiare tutta la sua innata, invisibile ai più, attitudine alla danza. Alla faccia del solito ”insensibile del piano di sotto” il quale, ogni volta che, goffamente, si improvvisa un balletto casalingo, si attacca al telefono e grida ai pompieri di aver avvertito chiari segnali di un catastrofico sisma.
In realtà, degne di nota sono state tutte le coreografie che l’estroso artista c’ha offerto nella serata di martedi. Meravigliosa, onirica, straordinariamente evocativa, quella con i ballerini arrampicati su vertiginosi trampoli, pruriginosa quella che, sulle note della magnifica “Overjoy”, ha fatto temere che le ballerine fossero state chiamate a dimostrare quanto avvenuto, nel famoso studio ovale, tra Clinton e la Lewinsky.


20
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2009: LA SCALETTA DELLA QUARTA PUNTATA | ARISA VINCE LA CATEGORIA PROPOSTE 2009. ELIMINATI DOLCENERA E I GEMELLI DIVERSI PER LA CATEGORIA ARTISTI
febbraio 20th, 2009 20:28 Davide Maggio

AGGIORNAMENTO DELLE 24.55: ARISA VINCE IL FESTIVAL DI SANREMO PER LA CATEGORIA PROPOSTE 2009

AGGIORNAMENTO DELLE 23.55: sono eliminati dalla categoria Artisti Dolcenera e i Gemelli Diversi

Irruzione a sopresa sul palco dell’Ariston in stile cavallo pazzo. Durante l’intervista a Hugh Hefner e alle sue fidanzate-conigliette, la pornostar Laura Perego è salita sul palco, indossando soltanto un perizoma e col corpo dipinto in “fantasie” tigrate”. Due resposabili della sicurezza l’hanno allontanata dal palco e l’intervista è proseguita regolarmente.

AGGIORNAMENTO DELLE 21.31: ARISA VINCE IL PREMIO ASSOMUSICA CASA SANREMO
Arisa, con il brano “Sincerità”, è la prima concorrente dei Giovani del Festival di Sanremo a portarsi a casa un premio. La 26enne cantante originaria di Genova, ma residente ormai da anni nella provincia potentina, ha portato a casa l’ambito “Premio Assomusica Casa Sanremo”, attribuito alla migliore esibizione live della categoria “Nuove proposte” dell’edizione in corso da una giuria qualificata composta dalla presidente di “Assomusica” Ilaria Gradella, dal discografico Elio Cipri, dall’ideatore di “Casa Sanremo” Mauro Marino ed il produttore musicale Giampaolo Rosselli. Questa la motivazione espressa dai giurati: “La canzone ‘Sincerità’ viene arricchita dal personaggio di Arisia che abbina le proprie doti canore a una presenza scenica particolare e originale”. In attesa di sapere se Arisa farà il bis o addirittura incetta di premi ancora più importanti, l’inusuale canzone, impreziosita dal duetto con Lelio Luttazzi è già programmatissima nelle radio ed ha conquistato il vertice della hit parade di iTunes.
Serata sui generis quella che parte tra poco piu’ di un’ora direttamente dalla cittadina ligure di Sanremo.
Il quarto appuntamento col Festival della Canzone italiana, infatti, vedrà la presenza sul palco del teatro Ariston di deliziosi animaletti: le conigliette di Playboy insieme al “patron” Hugh Hefner. Sono attese a Sanremo: Dasha Astafieva, Micol Ronchi, Sarah Nile, Cristina De Pin, Kristina e Karissa Shannon e Crystal Harris.
La puntata verrà aperta dal consueto evento speciale affidato, questa sera, al soprano Dimitra Theodossiou, al tenore Gianluca Terranova e al ballerino/coreografo Daniel Ezralow che racconteranno con il canto e la danza “E la nave va”.
La gara musicale prevede:
-
l’interpretazione delle dodici canzoni degli Artisti rimasti in gare, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%) e di una giuria tecnica composta da tutti i professori dell’Orchestra del 59° Festival di Sanremo (con peso percentuale del 50%). Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le dieci canzoni più votate saranno ammesse alla Serata Finale. Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” (sempre per una durata massima di tre minuti e quaranta secondi), affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri. Questi i duetti previsti:
-
Pupo, Paolo Belli e Youssou N’Dour con con Gianni Morandi
-
Patty Pravo con Dave Weckel, Nathan East e Todd Rundgren
-
Fausto Leali con Fabrizio Moro
-
Sal da Vinci con Gigi D’Alessio
-
Dolcenera con Syria
-
Francesco Renga con Daniela Dessì
-
Alexia e Mario Lavezzi con Teo Teocoli e gli Orphin
-
Al Bano con Michele Placido
-
Marco Masini con Francesco Benigno
-
Povia con il disegnatore Alessandro Matta, Massimiliano Varrese e Rossella Infante
-
Marco Carta con i Tazenda
-
Gemelli Diversi con i Bmb Marchin’ Band
-
-
l’interpretazione delle dieci canzoni delle Proposte 2009 nella versione “radio edit” che saranno votate con sistema di votazione misto (giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle testate – quotidiani, settimanali, mensili, periodici, agenzie, siti web, Tg e Gr nazionali e stranieri - accreditate presso la sala stampa Ariston Roof (con un peso percentuale del 25%), la giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle radio, tv e siti web accreditati presso la sala stampa Radio e Tv private (con un peso percentuale del 25%) e il pubblico attraverso il televoto (con un peso percentuale del 50%). La canzone-artista che avrà totalizzato il maggior numero di voti nel corso delle serate del Festival verrà proclamata vincitrice tra le dieci canzoni delle Proposte 2009.
Ospite maschile: Ivan Olita vestito da Roberto Cavalli.
La lettura del “Caro Sanremo” di questa sera, scritto per il Festival da Michele Serra, verrà letto da Remo Girone.
Nel corso della serata è prevista anche l’esibizione della pop star olandese Alain Clark, in programma per la serata di ieri e slittata ad oggi, che canterà con suo padre Dane “Father and Friend”.
A conclusione della serata verrà aperto il nuovo televoto per la categoria Artisti.


Alain Clark, Albano, alessandro matta, Alexia, bmb marchin band, conigliette, Cristina De Pin, crystal harris, Daniel Ezralow, dasha astafieva, dave weckel, dimitra theodossiou, Dolcenera, Fabrizio Moro, Fausto Leali, francesco benigno, gemelli diversi, Gianluca Terranova, Gigi D'alessio, Hugh Hefner, Ivan Olita, karissa shannon, Kristina Shannon, Marco Carta, marco masini, Mario Lavezzi, Michele Placido, michele serra, micol ronchi, nathan east, orphin, Patty Pravo, Piera Degli Esposti, Playboy, Povia, sal da vinci, Sarah Nile, Syria, tazenda, Teo Teocoli, todd rundgren

6
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO: ECCO I CINQUE VALLETTI E LA SCENOGRAFIA DELLA 59^ EDIZIONE
febbraio 6th, 2009 14:47 Davide Maggio
Non sarà soltanto Maria De Filippi a portare un po’ di Amici sul Palco del Teatro Ariston. Stando a quanto annunciato questa mattina da Il Giornale avrebbe firmato per il Festival di Sanremo anche Daniel Ezralow che oltre ad essere uno dei fondatori degli straordinari Momix, è diventato noto al grande pubblico per le originali coreografie del talent show della Sanguinaria.
Ma le novità della kermesse canora non finiscono qui. Paolo Bonolis ha infatti reso noti i nomi dei 5 modelli che lo affiancheranno al Festival di Sanremo. Oltre a David Gandy (del quale vi avevamo parlato in questo post) che salirà sul palco nella serata finale (sabato 21)della kermesse canora, ci saranno altri nomi eccellenti del mondo della moda: per la prima serata di martedì 17 ci sara’ Paul Sculfor, richiestissimo modello e attore inglese; mercoledì 18 sul palco dell’Ariston vedremo il 28enne israeliano Nir Lavi, protagonista di tanti spot di successo. Giovedì 19 sara’ il turno di Thyago Alves, modello e attore brasiliano fattosi notare di recente nel film italiano ”Il compleanno” (2009). Venerdì 20 salira’ sul palco dell’Ariston Ivan Olita, 21enne modello e VJ veronese.
Per concludere in bellezza, ecco una fotogallery della scenografia della cinquantanovesima edizione del Festival e le dichiarazioni di Gaetano Castelli.

