
CSI
12
marzo
CSI: L’ADDIO DI GRISSOM NELLA NONA STAGIONE, DA STASERA DI ITALIA1
“Bisogna cercare di vedere ciò che non si vede… l’evidente”. Questa, una delle perle di saggezza del detective più famoso degli anni duemila Gil Grissom, capo del Criminalistics Bureau di Las Vegas. Tornano da stasera su Italia 1, in prime time, ”quelli del DNA” dell’originale CSI e lo fanno con gli episodi della nona stagiona “quella del non ritorno”. Sì perchè il nono ciclo di episodi sancisce l’addio al telefilm, numero uno negli States, del protagonista Gil Grissom. Un personaggio unico, solitario e dall’intelligenza acuta, con una capacità di ragionamento logico che non ha eguali e che gli permette di affrontare e risolvere gli efferati crimini che gli vengono sottoposti.
Se nella settima serie Grissom si era concesso solo un periodo sabbatico di quattro settimane per insegnare in una classe del Williams College a Williamstown, Massachusetts, nella nona stagione l’addio è definitivo (salvo clamorose apparizioni da guest star). L’abbandono di Grissom, interpretato dall’attore William Petersen, si è consumato sugli schermi americani nel febbraio 2009 raggiungendo l’ascolto record di oltre 24 milioni di spettatori. Al suo posto troveremo il professor Raymond Langston, interpretato da Lawrence Fishburne, il Morpheus di Matrix. Ex patologo, professore di criminologia ed esperto nelle dinamiche di comportamento criminale, Langston si presenta come un uomo misterioso.
Ma quello di Petersen non sarà l’unico addio all’interno del cast. Ad abbandonare la serie anche Gary Dourdan: il suo Warrick Brown morirà tra le braccia del capo nel corso della prima puntata della stagione che prende il via, in Italia (in chiaro) stasera. Appuntamento alle 21.10, dunque, su Italia 1 per scoprire le nuove indagini della squadra di Las Vegas. Per chi, invece, avesse già seguito la nona stagione, ricordiamo che ogni giovedì su Fox Crime è in onda la decima, in contemporanea con gli States.


13
gennaio
PRIMAVERA 2010: RITORNI ECCELLENTI PER ITALIA1 (MATRICOLE E METEORE e LA PUPA E IL SECCHIONE). RETE4 SENZA NOVITA’ ALCUNA
gennaio 13th, 2010 15:00 Redazione
Abbiamo avuto modo di dare un’occhiata al palinsesto di Canale5, così come pubblicato da Publitalia, per i prossimi mesi di Marzo e Aprile. Un po’ più ricca, rispetto alla scorsa stagione, sembra essere invece l’offerta di Italia 1 che conterà soprattutto su celebri ritorni. A cominciare dal Dr. House, bistrattato per due anni sull’ammiraglia e ora restituito alla rete che gli ha dato “generalisticamente” i natali. Per il dottore più cinico della televisione, che farà coppia fissa con il poliziesco The Closer, è stata scelta la serata del martedì. Il giorno successivo sarà a disposizione delle inchieste delle Iene, che hanno chiuso la scorsa stagione con un’ottima media del 12,7%. Il giovedì vedrà il grande ritorno di Matricole e Meteore, con Nicola Savino, Juliana Moreira e lo storico pupazzo Uan. La stessa serata potrebbe vedere il ritorno de La Pupa e il Secchione, annunciato questa volta per l’8 Aprile e che potrebbe essere proposta in una nuova versione senza studio. Al timone la Gialappa’s Band e il Mago Forest. Il venerdì sarà il turno della serata Crime, con CSI Miami (sostituito da CSI Las Vegas a partire dal 12 Marzo) e CSI New York, seguiti in seconda serata dalla nuova serie di J.J. Abrams, Fringe. Nelle restanti serate del sabato, della domenica e del lunedì sono previsti film. Tra i titoli assegnati alla rete cadetta compaiono l’Allenatore nel Pallone 2, Transporter 3, John Rambo, Agente Smart – Casino Totale, Next e Parlami d’amore.
Per la seconda serata della rete giovane del Biscione, il Chiambretti Night aprirà come d’abitudine tre volte: martedì, mercoledì e giovedì. Fringe è destinato al Venerdì, mentre ancora film per sabato, domenica e lunedì.
Desolante è, invece, la situazione di Rete 4, dove l’unica certezza, oltre al telefilm Bones alla domenica, sembra la scomparsa di Stranamore. Si parla poi di altre 2 serate dedicate alle serie, 3 dedicate ai film più una produzione. Il tutto ancora da definire.


19
novembre
MEDIASET, PALINSESTI GENNAIO-FEBBRAIO 2010: NUOVE EDIZIONI PER BRAVO BRAVISSIMO E MATRICOLE E METEORE. AMICI RITORNA ALLA DOMENICA SERA E DR.HOUSE SU ITALIA1
novembre 19th, 2009 11:50 Thomas Tonini
Dopo avervi presentato le novità di inzio 2010 in casa Rai, tocca a Mediaset svelare i palinsesti per i mesi di gennaio e febbraio. Molte le conferme, qualche ritorno e poche, pochissime le novità: al ritorno dalle vacanze di Natale i telespettatori del biscione saranno invasi da produzioni d’intrattenimento (ben cinque per Canale5), molte serie tv (Italia1) e tanti film cult (che caratterizzano Rete4).
Partiamo dalla rete ammiraglia Canale5 che da giovedì 14 gennaio schiera Zelig con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, in una collocazione finora inedita contro la fiction di Raiuno e l’Annozero di Raidue. Una grande novità doveva essere la promozione in prima serata de Il senso della vita con Paolo Bonolis da mercoledì 13 gennaio, ma come vi abbiamo anticipato in anteprima esclusiva il programma è stato sospeso e posticipato alla primavera. Il talent show Amici torna alla “vecchia” collocazione della domenica sera dopo Striscia la domenica: il serale partirà domenica 17 gennaio, anticipando le voci che lo davano al via verso febbraio/marzo. Ancora intrattenimento con il ritorno di Bravo Bravissimo condotto da Gerry Scotti al sabato sera (dal 9 gennaio). Il Grande Fratello concluderà il suo lungo ciclo di puntate sempre di lunedì, con una data di chiusura ancora non definitiva.
Le restanti serate del martedì e del venerdì saranno dedicate alla fiction: da martedì 12 gennaio la seconda serie di Due imbroglioni e mezzo con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli e a seguire il tv movie Caldo criminale sempre con la Ferillona nazionale affiancata da Gabriel Garko, ormai attore di punta della fiction Mediaset. Da venerdì 15 gennaio andrà in onda la nuova serie Tutti per Bruno, con Claudio Amendola nei panni di un particolare poliziotto. Non si segnalano novità nel day time di Canale5 se non Verissimo che anticipa la messa in onda alle ore 15.20, togliendo spazio allo speciale di Amici del sabato pomeriggio.
Da segnalare su Canale 5 la sospensione di tutte le produzioni di prima serata durante la settimana del Festival di Sanremo che si terrà dal 16 al 20 febbraio. Via libera, dunque, alla kermesse di Antonella Clerici.

Amici, Bravo Bravissimo, Caldo criminale, Canale 5, Claudio Amendola, Claudio Bisio, CSI, Dr House, Due Imbroglioni e Mezzo, Enrico Papi, Gabriel Garko, Gerry Scotti, Grande Fratello, Grande Fratello 10, Il Senso della Vita, Italia 1, Le Iene, Maria De Filippi, Matricole, Matricole e Meteore, Mediaset, Merlin, Meteore, Palinsesti, Paolo Bonolis, Sabrina Ferilli, The Closer, Tutti per Bruno, Vanessa Incontrada, Verissimo, Zelig

14
marzo
COLPITI E… SPOSTATI: ECCO TUTTE LE MODIFICHE DI PALINSESTO PER LE PROSSIME SETTIMANE

Sentivate la mancanza dei palinsesti ballerini che tanto hanno fatto infuriare in passato i telespettatori del tubo catodico nostrano? Se la risposta è si, sappiate che è in arrivo una piccola rivoluzione che colpirà i palinsesti italiani, specialmente quelli delle reti commerciali.
Se ormai è già noto che, soppresso l’incredibile flop della Maya, il martedi targato RAI sarà ad appannaggio delle nuove puntate del Commissario Rex, per quanto riguarda Raiuno, e di X Factor, su Raidue, che debutterà in questa nuova collocazione settimanale già dalla prossima puntata (Scorie comprese), una serie più cospicua di modifiche riguarda tutte e tre le reti del Biscione.
Come abbiamo avuto modo di anticiparvi qui, il talent show di Maria De Filippi, per dare il ben servito a Mona nostra, anticiperà al martedì la finale e la semifinale. Ma la modifica della programmazione degli Amici di Maria è soltanto la scintilla che scatenerà una mini rivoluzione degna della super bistrattata stagione televisiva 2007/2008. Si rende opportuna, dunque, una panoramica delle modifiche ai palinsesti. Eccola:
Settimana dal 15 al 21 marzo (Canale 5):
-
lunedì 16, Grande Fratello – Invariato
-
martedì 17, Semifinale di Amici (era prevista mercoledi)
-
mercoledì 18, 10° ed ultima puntata di RIS (era prevista martedi)
-
giovedì 19, 8° ed ultima puntata di Scherzi a Parte – Invariato
-
venerdì 20, I Cesaroni – Invariato
-
sabato 21, La Corrida – Invariato
Da segnalare anche la cancellazione, in seconda serata, di Matrix per martedì 17 e due spostamenti che riguarderanno Italia Uno e Retequattro. Sulla rete giovane di Mediaset CSI e CSI New York migrano dal mercoledì al giovedì, lasciando posto mercoledì 18 al Film ”Tre Uomini e una Gamba“; Stranamore, che occupava il martedì di ReteQuattro, si sposta al mercoledì.


4
marzo
CSI: LA SCENA DEL CRIMINE DI LAS VEGAS RITORNA DA STASERA SU ITALIA UNO

Nella notte di una sfavillante Las Vegas, tra lo scintillio delle luci e l’opulenza dei palazzi, misteriosi incidenti ed aberranti delitti si susseguono. E c’è un solo e un unico modo per ricostruire la dinamica dei fatti: trovare ed analizzare le prove perchè “sono le prove che raccontano i fatti”. La polizia scientifica ne è ben cosciente e fa di tutto per stanare le prove, per cercare di vedere dove non si vede. La scena del crimine è il loro mantra, i risultati delle analisi di laboratorio la loro unica verità.
CSI (acronimo di Crime Scene Investigation) scena del crimine racconta con estrema lucidità narrativa le vicende della squadra del turno di notte della polizia scientifica di Las Vegas. La serie riprende stasera, in prime time su Italia uno, con gli episodi inediti dell’ottava stagione.
Stagione, questa, molto significativa poichè sarà l’ultima da “regular” per due membri del cast originario Gary Dourdan (stasera ospite al Chiambretti night), alias Warrick Brown, Jorja Fox interprete di Sara Sidle ma soprattutto sarà l’ultima in cui l’attore simbolo William Petersen nei panni del capo Gil Grissom è presente dall’inizio alla fine. Quest’ultimo, infatti, lascerà la serie al termine del decimo episodio della nona stagione (a breve su Fox Crime); l’episodio del suo addio intitolato “One to go” è stato visto da più di 23 milioni di spettatori. Al suo posto l’attore di colore Laurence Fishburne a interpretare il dottor Ray Langstone, esperto delle dinamiche di comportamento criminale. Tale sostituzione, a giudicare dai giudizi della critica americana, sembra non aver intaccato negativamente le dinamiche della serie.


23
settembre
CSI : CRIME SCENE INVESTIGATION

Quando la polizia brancola nel buio e i crimini compiuti da ignoti sono dei puzzle inestricabili, pronti a giocare a scacchi con la morte, arrivano gli uomini della scientifica! Sono questi ultimi i protagonisti di una delle serie di maggior successo in America e di grande ascolto in Italia!
Il telefilm creato da Anthony Zuiker viene trasmesso per la prima volta negli USA nel 2000 e in Italia è già in onda l’anno successivo su Tele+.
CSI è un telefilm interamente basato sulle congetture scientifiche di un team di esperti alla ricerca di indizi e prove apparentemente insignificanti ma decisamente utili all’individuazione del colpevole di turno. I protagonisti sono, quindi, i ricercatori e le loro indagini mentre il detective assume il ruolo di un personaggio secondario che si muove all’esterno solo per completare quello che la scientifica scopre.
Su questi presupposti si sviluppano le trame dei vari episodi. Ogni storia ha un suo inizio e una sua conclusione all’interno di un unico episodio (al massimo ci si può trovare davanti ad una puntata doppia). Gli unici elementi ricorrenti risultano, quindi, i ricercatori e gli investigatori della scientifica di Las Vegas, dove sono ambientati i primi episodi della serie.
Ogni episodio inizia col farci vedere la vittima poco prima della sua morte per darci un’idea di chi fosse per poi finire col farcela vedere dopo la morte. Alla fine della sigla inizia l’indagine che vede già Grissom (di cui si parlerà più avanti) o qualche altro componente della squadra già sul luogo del delitto intento ad aggiornare i nuovi arrivati sulla situazione. Divisi i compiti d’indagine iniziano i rilevamenti che saranno poi oggetto di analisi. Finita l’ispezione sul luogo del delitto si passa, infatti, in laboratorio. Capita spesso che nel corso delle indagini vengano interrogati i sospetti e si chieda loro impronte dei piedi, ricerca di ematomi, ferite sul corpo o altre attenzioni alquanto originali.
Un rilevamento sulla scena del crimine non è mai sufficiente alla soluzione del caso. Si ritorna, quindi, a riesaminarla alla luce di nuove prove, congetture, esami del coroner e, in generale, sulla base di tutti i “bizzarri” esperimenti fatti in laboratorio : è capitato che per capire alcune procedure si siano addirittura controllati i tempi di incubazione di alcune larve o quelli di decomposizione di un maiale.
Finita ogni analisi e presa in considerazione ogni prova alla fine si scopre quasi sempre l’assassino, perché “le prove non mentono”, ma anzi “parlano” a chi ha gli occhi per sentirle.
A diversificare gli episodi ci sono alcune situazioni che sconvolgono la vita personale dei protagonisti o mettono a dura prova i rapporti personali dei componenti del team investigativo.
La serie ha in attivo 8 stagioni. La partenza dell’ultima è prevista negli USA il 27 settembre.
GLI SPIN-OFF
Scopri gli spin-off, i protagonisti e le curiosità della serie :

Adam Rodriguez, aiden burn, albert robbins, alex woods, anthony zuiker, Calleigh Duquesne, Carmine Giovinazzo, Caterine Willows, Crime Scene Investigation, CSI, danny messer, David Caruso, dm serial killers, don flack, Eddie Cahill, emily procter, eric delko, eric szmanda, Gary Dourdan, Gary Sinise, George Eads, Gil Grissom, greg sanders, hill harper, horatio caine, jim brass, Jonathan Togo, jurja fox, khandi alexander, liev schreiber, mac taylor, Marg Helgenberger, melina kanaredes, miami, mike keppler, nick stokes, ny, paul guilfoile, robert david hall, ryan wolfe, sara sidle, Sheldon Hawkes, sofia milos, stella bonasera, timothy speedle, vanessa ferlito, warrick brown, William Petersen, yelina salas
