
Controprogrammazione
31
gennaio
Ecco i programmi Mediaset che sfidano Sanremo 2023
gennaio 31st, 2023 19:20 Fabio Fabbretti

Maria De Filippi - C'è Posta per Te
Mediaset ha deciso di fare controprogrammazione al Festival di Sanremo 2023 perché “riteniamo un valore aggiunto fornire al pubblico un’alternativa di visione”. L’alternativa – ha comunicato la tv di Pier Silvio Berlusconi – è “assicurare ai telespettatori Mediaset tutti gli appuntamenti abituali senza pause”. Ma quali sono questi appuntamenti?


16
gennaio
Sanremo 2023, prima conferenza stampa. Coletta e le differenze tra Madame e Remigi/Montesano, Amadeus chiarisce su Toffanin e parla della controprogrammazione
gennaio 16th, 2023 19:09 Mattia Buonocore

Amadeus
Prima conferenza d’avvicinamento per il Festival di Sanremo 2023. A margine dell’ascolto dei brani dei big (qui le pagelle al primo ascolto), riservato ai giornalisti, Amadeus e il direttore Stefano Coletta hanno risposto ad alcune domande. Ecco i temi affrontati e ciò che hanno dichiarato.


11
gennaio
Mediaset controprogramma Sanremo 2023
gennaio 11th, 2023 17:57 Fabio Fabbretti

Pier Silvio Berlusconi
Mediaset ha deciso di non fermarsi nella settimana del Festival di Sanremo 2023, continuando con la regolare programmazione anche durante la kermesse canora di Rai 1. Le reti del Biscione, dunque, tornano a controprogrammare il Festival della Canzone Italiana.


3
febbraio
Sanremo 2020, controprogrammazione: cosa va in onda sulle altre reti durante il Festival
febbraio 3rd, 2020 14:04 Salvatore Cau

Festival della papera
Il 70° Festival di Sanremo sta per aprire i battenti e monopolizzare l’intero palinsesto televisivo. A coloro che della kermesse canora non vogliono proprio saperne non resterà che accontentarsi delle poche proposte che, dal 4 all’8 febbraio, cercheranno di contrastare il Festival. In Rai si fa gioco di squadra e, salvo qualche eccezione legata a Rai3 (con titoli come #cartabianca e Chi l’ha visto?), tutte le altre produzioni sia sul fronte dell’intrattenimento che della fiction subiscono una settimana di stop. A Mediaset gli anni in cui si proponevano come alternativa per il pubblico prodotti di successo come Zelig e I Cesaroni, in grado in molti casi di creare non pochi problemi al Festival, sono ormai un lontano ricordo. Resiste solo Rete4 che, con la sua nuova vocazione giornalistica, schiera gli appuntamenti consueti con Fuori dal Coro, Dritto e Rovescio e Quarto Grado. La7, a sua volta, da sempre votata all’informazione, prosegue impassibile il suo corso confermando le numerose produzioni di approfondimento giornalistico. Di seguito, serata per serata, l’elenco delle poche impavide produzioni in onda sulle altre reti durante il Festival di Sanremo 2020.


4
febbraio
Sanremo 2019, controprogrammazione: cosa va in onda sulle altre reti durante il Festival
febbraio 4th, 2019 15:49 Salvatore Cau

Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi
Il 69° Festival della Canzone Italiana è ormai alle porte e pronto come consuetudine a monopolizzare i palinsesti tv. Tra Festival, PrimaFestival e DopoFestival, accompagnati da finestre nei principali Tg, appuntamenti speciali, e decine di inviati in trasferta nella cittadina ligure, sarà difficile non essere contagiati dal “clima sanremese”. A coloro che della kermesse canora non vogliono proprio saperne, non resterà che accontentarsi delle poche proposte che nella settimana dal 5 al 9 febbraio cercheranno di contrastare il Festival. Dimenticate gli anni in cui Mediaset, più combattiva che mai, proponeva come alternativa per il pubblico produzioni di successo come Amici, Zelig e Grande Fratello, e fiction come I Cesaroni e R.I.S, in grado in molti casi di creare non pochi problemi al Festival. Negli anni, complice la crisi, la concorrenza si è sempre più assottigliata, sino quasi a scomparire del tutto. Di seguito, serata per serata, l’elenco delle poche impavide produzioni in onda sulle altre reti durante il Festival di Sanremo 2019.


6
febbraio
Sanremo 2018, controprogrammazione: cosa va in onda sulle altre reti durante il Festival

Federica Scirelli - Chi l'ha Visto
Non siete affezionati al Festival della Canzone Italiana? Da stasera a sabato 10 febbraio 2018 la vostra tv non si accenderà su Rai 1 nemmeno per errore? La settimana sanremese è per voi un ‘incubo’ dal quale vorreste presto uscire? Esagerati! Ma DavideMaggio.it vi viene incontro con questo articolo-guida che fa decisamente al caso vostro. Ecco, serata per serata, cosa va in onda sulle altre reti durante Sanremo.


7
dicembre
FRANCESCO, IL PAPA DELLA GENTE: ANTICIPAZIONI SECONDA ED ULTIMA PUNTATA DI GIOVEDI 8 DICEMBRE 2016

Francesco - Il Papa della Gente
La serie evento Francesco – Il Papa della Gente, dedicata alla gioventù dell’amatissimo Papa Francesco, è un appuntamento su cui sia Canale 5 che Taodue hanno puntato molto e che si concluderà domani, 8 dicembre, nel giorno in cui si celebra l’Immacolata Concezione. Un evento quasi religioso, dunque, ma soprattutto una produzione televisiva dalla quale ci si aspettano risultati auditel di un certo livello. E come ha deciso di reagire la Rai dinanzi a questo importante appuntamento?


14
febbraio
SANREMO 2015: CONTRO IL FESTIVAL C’E’ SOLO RAI3. E STASERA FAZIO SCHIERA MENGONI
febbraio 14th, 2015 15:21 Massimo Falcioni

Fazio e Mengoni
Fermi tutti, c’è Sanremo. Nella settimana santa – televisivamente parlando – il mondo si ferma, lascia passare il carrozzone festivaliero, per poi ripartire. La concorrenza ripone i suoi migliori gioielli nel cassetto e rispolvera film d’annata. In fondo non avrebbe senso farli schiantare contro un tir di share.
Mediaset aveva da tempo deciso di alzare bandiera bianca: messi in cantina “Solo per Amore”, “Le Iene” e soprattutto “C’è posta per te”, Cologno Monzese ha lasciato sul campo a malapena “Il Segreto”, capace comunque di compiere il miracolo nel mantenere quasi intatto il suo bacino di fedelissimi. Lontani i tempi in cui nell’arena scendevano “Grande Fratello”, “Zelig” e “I Cesaroni”, con la fiction di Amendola che nel 2008 riuscì addirittura a sconfiggere la kermesse canora. Del resto già durante l’anno, da qualche stagione a questa parte, Canale 5 sceglie di non essere competitiva tutte le sere.
Stavolta per trovare rivali basta bussare a Rai3. Nella serata del debutto del Festival, la terza rete Rai non ha rinunciato a “Ballarò”, seppur indebolito rispetto alla gestione Floris (che l’anno scorso contro il collega di rete e scuderia non andò in onda), mentre mercoledì ha schierato “Chi l’ha visto?”, macchina da guerra capace di portare a casa uno share superiore all’8%.

