
Compleanno
5
dicembre
Maria De Filippi compie 60 anni, gli auguri di Pier Silvio Berlusconi: «E’ un giorno importante per tutta la televisione italiana. Potrai sempre contare su di me. Ti voglio bene»

Pier Silvio Berlusconi e Maria De Filippi
Oggi, 5 dicembre 2021, Maria De Filippi ha compiuto sessant’anni e a farle gli auguri dagli schermi della sua Canale 5 è stato il Vicepresidente e Amministratore Delegato Mediaset Pier Silvio Berlusconi in persona. Colui che “per ruolo rappresenta il cuore di Mediaset“, come lo ha definito la fidanzata Silvia Toffanin, ha affidato a Verissimo un videomessaggio per la conduttrice, una vera e propria celebrazione colma di affetto e riconoscenza.


16
novembre
Carlo Verdone compie 70 anni: gli omaggi in TV

Carlo Verdone
Tempo di festeggiamenti per alcuni dei volti più importanti del mondo dello spettacolo italiano. Dopo Mara Venier, domani tocca a Carlo Verdone compiere settant’anni, e anche a lui il piccolo schermo riserva qualche tributo: se ieri sera è stato ospite in collegamento di Fabio Fazio a Che Tempo che Fa su Rai 3, anche Mediaset e Sky hanno in serbo per lui degli omaggi.


18
dicembre
Piero Angela compie 90 anni: sulla Rai programmazione speciale e ‘monografica’ per festeggiarlo

Piero Angela
Il decano dei divulgatori televisivi compie 90 anni. Classe 1928, Piero Angela taglierà il venerando traguardo sabato 22 dicembre prossimo. Per l’occasione, il servizio pubblico – dove ha trascorso gran parte della sua carriera – omaggerà il giornalista con una programmazione tv speciale e ‘monografica’ distribuita su più canali. Ecco gli appuntamenti dedicati, non senza un’enfasi celebrativa, al popolare conduttore, che inizierà i festeggiamenti proprio con un tour televisivo.


29
settembre
SILVIO BERLUSCONI, 80 ANNI: MEDIASET CELEBRA IL PRESIDENTE COME MAI PRIMA D’ORA

Silvio Berlusconi
“Auguri, Presidente!“. E’ un coro all’unisono quello che in queste ore risuona sulle frequenze di Mediaset, rimbalzando da una rete all’altra attraverso i palinsesti. Nel giorno dell’ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi, il Biscione celebra – come mai prima d’ora era accaduto – il genetliaco del proprio fondatore con programmi dedicati, approfondimenti, momenti di talk, e con gli auguri dei principali volti tv registrati in appositi spot. Ecco tutti gli appuntamenti del “B-Day”.


8
agosto
GERRY SCOTTI COMPIE 60 ANNI: MA QUALE PENSIONE? IL PUBBLICO MI APPREZZA

Gerry Scotti
Ha tagliato ieri, domenica 7 agosto, il traguardo dei sessant’anni e si prepara ad una nuova stagione televisiva che lo vedrà ancora impegnatissimo. Gerry Scotti sarà infatti ancora alla guida del fortunato game show Caduta Libera (prevista altresì una puntata speciale in prima serata a settembre), ma siederà nuovamente tra i giudici di Tu sì que vales e – soprattutto – sarà il conduttore di Little Big Shots, un format americano in cui “i giovani concorrenti dovranno avere delle abilità straordinarie, ma non saranno giudicati”.


8
giugno
PIPPO BAUDO FESTEGGIA IN DIRETTA I SUOI 80 ANNI AI WIND MUSIC AWARDS 2016

Pippo Baudo
La tv italiana non poteva dimenticarsi dell’ottantesimo compleanno di uno dei suoi volti storici, un volto i cui contorni si confondono ormai con quelli del piccolo schermo, impresso nelle menti dei telespettatori nonostante non ne sia più protagonista da tempo: Pippo Baudo, nato il 7 giugno del 1936, ha spento in diretta televisiva le sue prime ottanta candeline durante la prima serata dei Wind Music Awards 2016, festeggiando con il pubblico dell’Arena di Verona e con quello della “sua” Rai 1.


15
marzo
IL TG2 COMPIE 40 ANNI

Tg2
Lilli Gruber, Enrico Mentana, Anna La Rosa, ed ancora Alda D’Eusanio, Paola Ferrari, Alessandro Cecchi Paone, Michele Cucuzza, sono solo alcuni dei tanti volti alternatisi dietro la scrivania del Tg2, e in seguito diventati popolarissimi tra il pubblico televisivo. Il telegiornale della seconda rete, vero e proprio trampolino di lancio per i vari anchorman e anchorwoman della tv, quest’oggi festeggia 40 anni. Era, infatti, lunedì 15 marzo 1976, quando, in attuazione della legge di Riforma della Rai (varata l’anno prima), partiva la prima edizione del Tg2. Andrea Barbato ne era il direttore e in conduzione si alternavano Piero Angela, Mario Pastore e Italo Moretti. L’edizione di punta andava in onda alle 19.45 e si chiamava “Tg2 – Studio Aperto”.

