
Claudio Bisio
26
settembre
DM LIVE24: 26 SETTEMBRE 2014. CONTI LANCIA LA FICTION SBAGLIATA – “TALENTO” BANDITO DA TU SI QUE VALES – IGT, MATANO E BISIO: ECCO COSA CERCANO
settembre 26th, 2014 00:00 Davide Maggio

Tú sí que vales - De Filippi e Totti
Conti annuncia Un’Altra Vita in prima serata. Ma c’è Che Dio ci aiuti 3
kalinda ha scritto alle 20:32
Conti annuncia (ieri, ndDM) che in prima serata ci sarà Un’altra vita (invece di Che Dio ci aiuti 3). Inconvenienti della differita e dei cambi di programmazione.
“Talento” bandito da Tú sí que vales
maxsa ha scritto alle 23:15
Ieri registrazione di un’altra puntata di Tú sí que vales: conduce Belen, giudice popolare Emma Marrone. Gelo polare in studio rotto poi da un abbraccio più finto dei soldi del monopoli. Altra perla: bandito il termine “talento”, che ricorda troppo IGT, evidentemente, visto che non appena veniva pronunciata la parolina fatidica da Belen o Sole gli autori facevano rifare il lancio.
Italia’s Got Talent 6: ecco cosa cercano Bisio e Matano
Cosa si aspettano di vedere sul palco di Italia’s Got Talent i giudici Claudio Bisio e Frank Matano? Ce lo spiegano, a modo loro, in questo video che i due giudici ci hanno mandato da Napoli.


8
agosto
ITALIA’S GOT TALENT 2015: LITTIZZETTO, BISIO, ZILLI E MATANO IN GIURIA. CONDUCE VANESSA INCONTRADA

Italia's got talent 2015: giuria e conduzione
E’ un cast di livello quello che sarà alla guida di Italia’s Got Talent 2015, prossimamente in onda su Sky Uno HD: i giudici Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli (qui i giudici del sostituto Tu si que vales in onda su Canale 5) con Vanessa Incontrada alla conduzione, saranno i protagonisti della nuova edizione italiana del talent show di successo globale ideato dal grande Simon Cowell, l’unico e originale format dedicato al talento a tutto tondo, con 460 milioni di spettatori in tutto il mondo e trasmesso con ascolti record in 55 Paesi.
Un team pronto a scovare dei veri numeri uno tra i più disparati perfomer attesi sul palco di Italia’s Got Talent 2015, cantanti, cabarettisti, prestigiatori, cori, street artist o circensi che siano. Uno show nello show con un cast straordinario, dove ciascuno con il proprio percorso all’insegna dell’originalità e della creatività e con il proprio “mondo” artistico, porterà ad Italia’s Got Talent esperienza e voglia di esplorare e scoprire nuove forme e nuove espressioni di talento.
Italia’s got talent 2015, giuria: le dichiarazioni di Claudio Bisio
“Mi hanno dato del comico, dell’attore, del conduttore, del cabarettista…ma mai del giudice. Mi mancava questo nuovo “mestiere”! Inoltre ritrovare Luciana Littizzetto dopo i nostri esordi a Cielito Lindo e Mai dire Gol, rivedere Frank Matano dopo il film “Ma che bella sorpresa!” (che però devo ancora girare), conoscere Nina Zilli, la cui voce ho conosciuto per la prima volta giocando alla Playstation, mi riempie di gioia! Infine, avere davanti a me Vanessa, a condurre, da sola, dieci serate…già mi mette di ottimo umore!” ha dichiarato Claudio Bisio.
Attore di teatro e di cinema, stand up comedian, conduttore, scrittore e autore dallo stile unico, Bisio è un interprete che ha speso tutta la sua vita lavorando sull’intreccio tra teatro, cinema e televisione, oltre che un esploratore del campo artistico a 360 gradi. Dopo aver “allevato” talenti comici per molti anni sul palco di Zelig, e dopo essersi lui stesso formato nella straordinaria fucina comica del Derby di Milano, è ora atteso a una prova da talent scout a tutto tondo.
Italia’s got talent 2015, giuria: le dichiarazioni di Luciana Littizzetto


1
agosto
ZELIG 2014: LE COPPIE DI CONDUTTORI E GLI OSPITI DELLA NUOVA EDIZIONE

Bianca Balti
Zelig diventa maggiorenne. E si fa la festa. Per i suoi diciotto anni di presenza in televisione (il debutto avvenne nel 1996), il programma comico ideato da Gino e Michele tornerà in onda su Canale5 e, dopo una stagione di assenza dallo schermo dovuta al calo di ascolti, proporrà al pubblico una formula completamente rinnovata, a cominciare dalla location. A partire dal 9 ottobre prossimo, lo show cabarettistico andrà infatti in scena in prime time dal Teatro Ciak di Milano.
Sarà “una festa in cui ci vengono a trovare tutti quelli che hanno avuto a che fare con la trasmissione“, hanno spiegato gli stessi Gino e Michele al Corriere. Gli storici autori del programma hanno poi svelato alcuni dettagli sulla vera ed annunciata sorpresa della stagione: al contrario di quanto accadeva nelle precedenti edizioni, stavolta il cast di comici sarà fisso mentre i conduttori cambieranno ogni sera. “Ci sarà un personaggio della storia di Zelig e un ospite. Siamo quasi alla fine di questa operazione complicata ma molto divertente” hanno raccontato i campocomici.
Zelig 2014: le coppie di conduttori
E allora ecco i nomi – alcuni ve li avevamo già rivelati in anteprima – che comporranno le coppie di conduttori. Nella prima puntata vedremo assieme Michelle Hunziker e Rocco Papaleo, poi sarà la volta di Mister Forest con la Gialappa’s e Bianca Balti. Nel terzo appuntamento ci sarà la coppia Enrico Brignano-Claudia Gerini, poi Geppi Cucciari e un altro nome della storia della tv ancora da definire. A seguire, Ale&Franz con Ambra Angiolini; di nuovo Michelle Hunziker assieme a Forest (anch’egli al bis); Ficarra&Picone con un nome in attesa di firma. Allo stesso modo è ancora da confermare il partner con cui sarà sul palco Teresa Mannino. Infine, Giovanni Vernia con Cristiana Capotondi e Raul Cremona con un personaggio ics.
Zelig 2014: Vanessa Incontrada non ci sarà


16
settembre
ZELIG 2014: IN ARRIVO VIRGINIA RAFFAELE?

Virginia Raffaele
Dopo aver abbandonato i divertenti siparietti di Quelli che targato Victoria Cabello ed essere stata promossa dietro la scrivania di Striscia la notizia da lunedì prossimo, sembra – come riporta Tv Sorrisi e Canzoni – che un’altra importante sfida attenda Virginia Raffaele: la conduzione di Zelig. Plausibile, infatti, che la nota imitatrice, corteggiata da Rai e Mediaset dopo la fine del contenitore calcistico, non si “accontenti” delle sole tre settimane di Striscia prima di lasciar posto a Piero Chiambretti e che, probabilmente, il suo arrivo al tg satirico nasconda un progetto targato Mediaset più ampio.
Se fosse vero, come se la caverebbe la nostra Virginia nei panni di conduttrice a tutti gli effetti di una trasmissione tanto amata come Zelig? Bisogna dire che le professioniste della risata sentivano il palco del cabaret catodico alquanto stretto e stantio, come dimostrano i risultati d’ascolto raggranellati prima da Paola Cortellesi e, di recente, da Teresa Mannino.
D’altronde, già nel 2012 la Raffaele aveva dato prova della sua capacità di intrattenere una vasta platea in occasione del Concerto del Primo Maggio, dove il suo ruolo di contorno e “di spalla” era stato sopperito da un’eccellente padronanza della scena, al punto da semi-oscurare il collega Francesco Pannofino. Ma Zelig è un’altra cosa. Come andrà a finire? Solo il tempo potrà dirlo, intanto attendiamo di vedere la nostra “amica chips” preferita a guida del tg satirico di Antonio Ricci affianco all’ormai rodata Michelle Hunziker. Che Striscia sia davvero un test per valutare le potenzialità di Virginia?
Zelig 2014: Virginia Raffaele accanto a Claudio Bisio?


31
marzo
ZELIG: ANNA VALLE SI CANDIDA AL FIANCO DI BISIO

Anna Valle
Da Michelle Hunziker a Paola Cortellesi, passando per quella che, almeno personalmente, ha convinto di più, vale a dire Vanessa Incontrada. Grandi donne dello spettacolo hanno affiancato fino allo scorso anno Claudio Bisio alla conduzione di Zelig, il teatro comico più famoso della tv italiana, prima che il conduttore decidesse la “ritirata”.
Al suo posto, come noto, è arrivato il Mago Forest, insieme a Teresa Mannino. Sono loro – ogni lunedì, in prima serata su Canale 5 – i nuovi padroni di teatro di Zelig; lodevole lo sforzo, non un granché la resa: nove puntate finora trasmesse, che valgono all’ammiraglia del Biscione un lunedì intorno al 15% di share medio. Ma, numeri a parte, sono in molti a sperare che Bisio possa tornare a guidare il carrozzone di comici; anzi, c’è chi si candida al suo fianco (e non è certo una qualunque). Lei è Anna Valle:
“Farei la conduttrice solo se fossi affiancata da un grande – ha dichiarato l’attrice in un’intervista a Libero – Non so, per esempio andrei a Zelig solo se fossi in coppia con uno come Claudio Bisio“.


28
marzo
DM LIVE24: 28 MARZO 2013. LA PARODINA TORNA A MEDIASET?, BISIO SALE IN CATTEDRA SU CIELO

Claudio Bisio - Iulm
>>> Dal Diario di ieri…
- Benedetta Parodi torna a Mediaset?
tinina ha scritto alle 15:06
Clamorosa trattativa tra Mediaset e La7. Oggetto: Benedetta Parodi. L’ex giornalista di Studio Aperto, poi reinventatasi cuoca provetta con Cotto e mangiato, oggi è una star su La7 con I menù di Benedetta. Ma la nuova gestione di Urbano Cairo ha come obiettivo l’abbassamento dei costi e la Parodi… costicchia. Così Mediaset starebbe preparando il suo ritorno. (Fonte Leggo.it)
- Claudio Bisio su Cielo
A lezione da Claudio Bisio: per un giorno l’attore milanese sale in cattedra all’Università IULM di Milano per una divertente lezione-intervista condotta dal critico cinematografico Gianni Canova. Una produzione Sky Cinema in onda in esclusiva free su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) sabato 30 marzo alle ore 21.30.


21
novembre
MEDIASET PUNTA SUI ONE MAN SHOW CON GIANNI MORANDI, CLAUDIO BISIO E GIGI D’ALESSIO
novembre 21st, 2012 14:55 Daniele Pasquini

Gianni Morandi
Un tempo erano una peculiarità dell’azienda pubblica, tant’è che nel sabato di Rai1 erano praticamente un appuntamento fisso, adesso sembrano diventati appannaggio della tv commerciale. Non solo La7, che per l’autunno ha puntato su Teresa Mannino e Maurizio Crozza e in futuro toccherà pure a Geppi Cucciari, ma anche Mediaset ha tutte le intenzioni di cavalcare l’onda, forte dei risultati di Rock Economy di Adriano Celentano, che con il 30% di share ha segnato questa debole stagione televisiva costringendo l’azienda pubblica a correre presto ai ripari con Roberto Benigni.
La strada oramai è stata segnata, e il one man show è diventato un vero chiodo fisso per l’azienda di Cologno. Tante le ipotesi in campo, diversi gli artisti già contattati per sondare una loro eventuale disponibilità. A rivelarlo è Alessandro Salem, Direttore Generale dei contenuti RTI, in una lunga intervista a Maurizio Caverzan de Il Giornale in cui disquisisce sul futuro dell’azienda.
Partiamo dal primo nome, forse il più importante: Gianni Morandi. Il cantante di Monghidoro infatti, che ha deciso di prendersi un lungo periodo di pausa per ricaricarsi (ma accetterebbe volentieri l’invito di Fazio a Sanremo per il passaggio di consegne), potrebbe essere il protagonista di uno show evento il prossimo autunno sulla rete ammiraglia del Biscione. Per Gianni – protagonista nell’ultimo decennio delle reti Rai – si tratterebbe a tutti gli effetti di un ritorno sul luogo del delitto, dopo la recente (profetica) ospitata ad Adriano Live e lo show Stasera Gianni Morandi, andato in onda nel lontano 2004 su Canale 5 dal Palazzo dello Sport di Rimini, che raggiunse il 28.62% di share e 6,5 milioni di spettatori.


6
giugno
CLAUDIO BISIO E PAOLA CORTELLESI LASCIANO ZELIG

Zelig - Bisio e Cortellesi
Per i mattatori di Zelig, Claudio Bisio e Paola Cortellesi, è arrivato il momento di uscire di scena. La prossima edizione del varietà comico di Canale5 sarà orfana dei due conduttori che circa un’ora fa hanno rilasciato delle dichiarazioni in cui annunciano inequivocabilmente di non voler proseguire l’avventura.
A lasciare basiti è soprattutto il forfait di Bisio, capocomico per eccellenza, al timone della nave per ben quindici anni sin dai tempi di Facciamo Cabaret, progenitore di Zelig in un momento storico in cui questo tipo di comicità era ancora di nicchia e non aveva ancora conquistato i prestigiosi palcoscenici del prime time televisivo. Questi i tratti più significativi della ‘lettera di commiato’ del conduttore:
“Dopo tutti questi anni sento il bisogno di prendere una pausa, ricaricare le pile, studiare, sperimentare (fossi un docente invocherei il diritto all’anno sabbatico). Avrei voglia di potermi concentrare un po’ più sul cinema. Mi manca il teatro, il luogo in cui sono (artisticamente) nato e che negli ultimi anni ho potuto frequentare poco. Vorrei tornare a fare il comico, come ho fatto per anni in un locale milanese chiamato Zelig da cui è nato tutto, anche la voglia di portare il cabaret in televisione. Con Gino Michele e Giancarlo ho parlato a lungo e penso che abbiano capito e condiviso questa mia esigenza. Può fare bene anche a Zelig un bel rinnovamento e in tempi in cui nessuno molla la propria poltrona, mi sembra anche un bel segnale“
Lo stesso Bisio, tuttavia, non chiude definitivamente le porte a un futuro ritorno nel programma che ne ha decretato la consacrazione. Le sue dichiarazioni si chiudono infatti con un’interessante precisazione
“Una pausa, un arrivederci, non certo un addio”.

