
Christiane Filangieri
17
giugno
FICTION RAI, PALINSESTI AUTUNNO 2010: ECCO GLI APPUNTAMENTI.
La Rai, oltre che servizio pubblico, è anche e soprattutto grande fiction: produzioni italiane di qualità – con gli attori più amati di cinema e teatro – anche quest’anno costituiranno la punta di diamante dei palinsesti della tv di Stato.
La generalista Raiuno si conferma anche in questo campo la rete leader, quella dedicata alle grandi storie del nostro tempo, con uno sguardo, quest’anno più che mai, rivolto alla storia. Se per tre sere il prime time della prima rete sarà dedicato al varietà con la triade Clerici-Conti-Frizzi, il resto della programmazione in prime time sarà all’insegna delle grandi fiction. Ecco gli appuntamenti.
Ho sposato uno sbirro2: Flavio Insinna torna a vestire i panni del commissario Santamaria alle prese con i casi da risolvere e con i non meno complicati problemi causati dall’arrivo delle figlie piccole e dai rapporti con sua moglie Stella, interpretata da Christiane Filangieri.
La ladra: il grande ritorno della regina delle fiction targate Rai , Veronica Pivetti, questa volta nell’inedito ruolo di una ristoratrice che di notte si trasforma in una Robin Hood in gonnella.
Fuoriclasse: la divertente Luciana Littizzetto professoressa, per l’occasione, in un liceo scientifico di Torino. Tra problemi personali che s’intrecciano con le storie dei suoi colleghi e degli studenti, troveremo, insieme alla comica piemontese, un cast nutrito di attori tra cui figura anche Neri Marcorè.
Preferisco il paradiso: l’attesissima miniserie prodotta dalla Lux Vide che vede coma protagonista Gigi Proietti nei panni di San Filippo Neri, il santo della gioia, il giullare di Dio. Alla regia Giorgio Capitani.
E poi, ancora, grande spazio alla storie d’amore con dei veri e propri feuilleton d’appendice che tanto appassionano il pubblico femminile:

Alessandra Mastronardi, Beppe Fiorello, Christiane Filangieri, Fiction RAI, Flavio Insinna, Fuoriclasse, Gabriella Pession, Gigi Proietti, Ho Sposato uno Sbirro 2, Il Bandito e il Campione, Il Sorteggio, La Ladra, Luca Argentero, Luciana Littizzetto, Martina Stella, Neri Marcorè, Palinsesti 2010/2011, Palinsesti Autunnali, Persone Sconosciute, Preferisco il Paradiso, Presentazione Palinsesti Autunno 2010, RAI Fiction, Rossella, Sotto il Cielo di Roma, Terra Ribelle, Tiberio Mitri, Veronica Pivetti

22
ottobre
CRIMINI BIANCHI FLOPPA ANCHE SU ITALIA 1. SOSPESO!

Altro che malasanità. Probabilmente non sarebbero servite neanche tutte le scariche di un defibrillatore per cercare di rianimare un progetto già morto. E dopo il flop su Canale5 era inevitabile che la fiction ‘Crimini Bianchi’ facesse il bis anche su Italia 1; l’ultimo ‘medico’ a cercare di salvare l’insalvabile era stato Tiraboschi, direttore della rete giovane di Mediaset, che aveva dichiarato “Nessuno mi ha imposto questa serie, ho chiesto io di poterla avere perché la ritengo un buon prodotto, adatto al nostro target giovane e con un cast giusto per noi”. E neanche a farlo apposta, passano due settimane e si riesce a far peggio di prima (dal 14% di Canale5 al 5% di share di Italia1). Si rinuncia a un episodio del sempreverde Grey’s Anatomy, si spezza il ciclo serale di Hot Doc, contribuendo ad abbassare notevolmente gli ascolti di Nip/Tuck e Californication, serie di successo internazionale che si seguivano in successione il lunedì.
Una serie che conferma lo scarso gradimento del nostro pubblico per i prodotti “medical” made in Italy. Un insuccesso probabilmente dovuto anche all’incapacità di realizzare produzioni seriali all’altezza dei colleghi americani.
Ma la questione curiosa è il fatto che ‘Crimini Bianchi’ sia stata investita da una molteplicità di polemiche da parte delle associazioni mediche e addirittura dagli stessi politici, che l’hanno schedata come irrispettosa del sistema sanitario. Polemiche che avrebbero potuto/dovuto accrescerne la visibilità ma che, invece, non sono riuscite ad avvantaggiarne il successo.


4
ottobre
CRIMINI BIANCHI SPOSTATO SU ITALIA1, IN SECONDA SERATA

Il destino di Crimini Bianchi era già segnato dopo il debutto di mercoledi 24 settembre, quando la serie totalizzò uno scarsissimo 13.99% di share. Il colpo di grazia è, però, arrivato con la seconda puntata, trasmessa lo scorso 1 ottobre, che ha registrato un ulteriore calo che ha visto scendere lo share al 13.78%. Risultati non accettabili per una rete ammiraglia che deve vedersela con un’inossidabile Raffaella Carrà e il suo Carramba che Fortuna.
Lo stop è arrivato ieri, nella consueta riunione settimanale per la “manutenzione” dei palinsesti del Biscione. Crimini Bianchi non proseguirà, con le restanti 4 puntate, su Canale5.
Dopo una settimana di pausa, sembrerebbe che Daniele Pecci, Ricky Memphis e Christiane Filangieri siano destinati a riprendere le indagini da lunedi 13 ottobre alle 22.05, su Italia1, dopo Grey’s Anatomy. Su Canale5 prenderà il posto della sfortunata serie tv Sabrina Ferilli che raddoppierà l’appuntamento con Anna e i Cinque che, perciò, andrà in onda martedi e mercoledi prossimi, alle 21.10 su Canale5.


22
settembre
CRIMINI BIANCHI: RICKY MEMPHIS INDAGA IN CORSIA

Aiutare chi ha subito un danno o un’ingiustizia a causa del mal funzionamento del sistema sanitario, contribuendo a migliorare l’efficacia dello stesso, attraverso la creazione di un’associazione no profit. E’ questo lo scopo dei cinque agguerriti protagonisti di Crimini Bianchi, la nuova serie, in sei puntate da 100 minuti, al via, su Canale 5, mercoledì 24 settembre.
Ancora una volta sarà una serie medica ad imperversare sui nostri schermi. Dimenticatevi però i salvataggi miracolosi, i medici onniscienti e infallibili o gli ospedali all’avanguardia che hanno caratterizzato sinora gli italici e non medical drama. Crimini Bianchi racconterà senza cliché di storie di malasanità ispirate a vicende reali. Ciò ha suscitato inevitabili polemiche e proteste, da parte di alcuni esponenti del sistema nazionale sanitario, secondo i quali la fiction presenta un’immagine distorta del settore (vedremo…).
Il cast, di tutto rispetto, vedrà Daniele Pecci interprete di Luca Leoni, giovane e promettente cardiochirurgo, impossibilitato ad operare dopo un incidente d’auto. Insieme a lui, Ricky Memphis (di ritorno alla lunga serialità dopo Distretto di Polizia) sarà Claudio Bruni, avvocato e migliore amico di Luca e Christiane Filangieri, Francesca Corona, fidanzata di Stefano e ginecologa in un pronto soccorso. Antonio Manzini interpreterà, invce, Enrico Castelli, anestesista e single impenitente. Dulcis in fundo Micaela Ramazzotti nei panni di Chiara Rinaldi, specializzanda in cardiochirurgia.

