
CdA Rai
22
maggio
Rai, il CdA boccia il piano informazione di Campo Dall’Orto. Vota contro anche Monica Maggioni

Antonio Campo Dall'Orto
Adesso per Antonio Campo Dall’Orto tira aria di sfiducia. Il CdA Rai riunitosi oggi al settimo piano di Viale Mazzini ha bocciato il piano informazione sottoposto al voto dal Direttore Generale e, secondo quanto riporta l’Ansa, il Consigliere Paolo Messa avrebbe abbandonato l’assemblea perché – a suo giudizio – sarebbero venute meno le condizioni per il rapporto di fiducia con il top manager. Un’escalation di eventi per certi versi annunciata.


13
maggio
Renzi attacca De Bortoli: «Dà a me la colpa per non essere entrato nel CdA Rai». Il giornalista replica

Renzi vs De Bortoli
Matteo Renzi va sul personale. E ci mette di mezzo la Rai. Dopo giorni di insolito silenzio, oggi l’ex premier ha rotto gli indugi per attaccare Ferruccio De Bortoli, che di recente lo aveva chiamato in causa a seguito di alcune rivelazioni sul caso Boschi-Etruria. L’esponente dem ha accusato il giornalista di avere “un’ossessione personale” per lui, poi è passato ai colpi bassi scomodando alcune vicissitudini legate alle nomine Rai. La replica dell’ex direttore del Corriere non si è fatta attendere.


27
aprile
CdA Rai, tetto stipendi: autoregolamentazione entro il 2 giugno. Delia Gandini nominata all’Anticorruzione

CdA Rai
Se ne riparla tra un mese circa. Il CdA Rai riunitosi ieri a Viale Mazzini ha deciso di sospendere fino al 2 giugno la delibera consiliare del 23 febbraio 2017, quella riguardante il famigerato tetto agli stipendi degli artisti del servizio pubblico. Entro quella data, la Rai dovrà autoregolamentarsi. Nella sua ordinanza, l’assemblea presieduta da Monica Maggioni ha tenuto conto dell’indicazione del Ministero dello Sviluppo economico, che nei giorni scorsi aveva di fatto abolito il discusso provvedimento. Tale indicazione era stata preceduta da un parere dell’Avvocatura dello Stato.


24
aprile
Rai: indagine sulle assunzioni. Campo Dall’Orto nella bufera, il Cda vuole chiarimenti e pensa alla sfiducia

Antonio Campo Dall'Orto
Antonio Campo Dall’Orto sente il fiato sul collo: la sua annunciata (e mai realmente avvenuta) rivoluzione in Rai potrebbe arrivare presto al capolinea. La notizia di un’indagine della Procura sulla regolarità di alcune assunzioni a Viale Mazzini ha infatti messo in ulteriore difficoltà il DG del servizio pubblico, la cui posizione si è fatta sempre più pericolante col passare delle settimane. E i primi a sparare sul top manager col ciuffo potrebbero essere i componenti del CdA.


14
aprile
Rai, il CdA conferma il tetto agli stipendi delle star. 44 i personaggi interessati

CdA Rai
Il tetto della discordia resta in vigore: di cancellarlo non se ne parla. Almeno per ora. Il CdA Rai tenutosi ieri a Viale Mazzini ha infatti deciso di non revocare il limite dei 240mila euro esteso agli stipendi degli artisti del servizio pubblico. Stando a quanto si apprende, i consiglieri non avrebbero ravvisato elementi tali da imporre una modifica all’attuazione della delibera sui compensi, che entrerà in vigore dal 30 aprile prossimo.


16
marzo
Rai 24: Viale Mazzini smentisce la creazione di una nuova testata ma conferma il progetto web affidato a Milena Gabanelli

Milena Gabanelli
Una nuova testata per rilanciare l’informazione Rai sul web? Da Viale Mazzini smentiscono: “notizie prive di fondamento”. Eppure, nei giorni scorsi, le indiscrezioni a riguardo si erano fatte insistenti. Secondo Repubblica, Antonio Campo Dall’Orto sarebbe stato pronto ad inaugurare Rai 24, nuova testata con cui il servizio pubblico avrebbe speso energie per potenziare le proprie le news in rete. E si era parlato anche dell’intenzione di affidare la guida della nuova realtà a Milena Gabanelli. Poi è arrivata la smentita della Rai, che però ha confermato di voler coinvolgere la giornalista nel percorso di innovazione avviato.


24
febbraio
Rai: da aprile tetto compensi di 240 mila euro anche per i conduttori. Ecco le star interessate dal provvedimento

Carlo Conti
Adesso tocca a loro: il giro di vite riguarderà anche le star. Il CdA Rai ha infatti dato mandato al DG Antonio Campo Dall’Orto di applicare il tetto di 240 mila euro annui anche ai contratti di collaborazione e consulenza di natura artistica. La norma, che entrerà in vigore a partire da aprile, dovrebbe quindi interessare alcuni tra i volti più noti del servizio pubblico: da Fabio Fazio a Carlo Conti, passando per Bruno Vespa ed Antonella Clerici (qui tutti gli stipendi delle star e i costi delle trasmissioni Rai).


7
febbraio
MILENA GABANELLI ASSUNTA IN RAI A 150MILA EURO L’ANNO. IL CDA POLEMIZZA E NE DISCUTE OGGI

Milena Gabanelli
L’assunzione in Rai di Milena Gabanelli è diventata un caso tra le mura di Viale Mazzini. Un cortocircuito interno. Dopo la scadenza del suo contratto da collaboratrice (avvenuta lo scorso 31 dicembre) la giornalista ed ex conduttrice di Report è stata assunta dal Coordinamento editoriale dell’informazione del servizio pubblico per occuparsi del lancio della futura testata digitale nel ruolo di vicedirettore. Ma dal CdA sono sorte proteste: alcuni Consiglieri hanno lamentato di non essere stati informati della decisione del DG Campo Dall’Orto.

